Celestron StarSense Explorer 150mm Smartphone App-Enabled Tabletop Dobsonian Tel - Page 76

Page 76 highlights

Per il dobson 10", non occorrono attrezzi per inclinare lo specchio primario. Regolare semplicemente le viti di fissaggio. Tre delle viti di fissaggio sono viti di blocco, mentre le altre tre regolano l'inclinazione. 1. Iniziare allentando tutte e tre le viti di blocco (Figura 21). VITI DI BLOCCO TRASPORTO Trasportare lo StarSense Explorer dobson è facile, specialmente considerate le sue dimensioni. Innanzitutto rimuovere il tubo del telescopio dalla base allentando la manopola di tensionamento dell'altitudine e sollevando il tubo. È possibile trasportare separatamente il tubo e la base utilizzando le relative impugnature integrate. Le impugnature sono posizionate in modo tale da bilanciare il carico, pertanto nessuno dei due componenti sarà difficile da trasportare. Figura 21: per il dobson 10", sono presenti tre set di viti di collimazione caricate a molla che regolano l'inclinazione dello specchio primario. Le altre tre viti di fissaggio bloccano lo specchio in posizione una volta ultimate le regolazioni all'inclinazione. 2. Regolare le viti di collimazione una alla volta. Ciascuna vite di collimazione è caricata a molla in modo da poter essere ruotata in senso orario o antiorario. 3. Continuare a regolare le viti fino a quando il riflesso dello specchio secondario è centrato all'interno del riflesso dello specchio primario. 4. Serrare nuovamente le tre viti di blocco fino a ottenere una tenuta salda. 5. Al termine, la vista attraverso il tappo per collimazione deve apparire come in Figura 16. Le ottiche del telescopio sono allineate e pronte all'uso. È anche possibile confermare l'allineamento del telescopio di notte puntandolo verso una stella luminosa con un elevato ingrandimento. Centrare la stella nel campo visivo e diminuire leggermente la messa a fuoco; dovrebbe apparire come un cerchio con un foro al centro. (Il "foro" è l'ombra dello specchio secondario.) Se il foro non è centrato nel cerchio, occorre effettuare ulteriori regolazioni per la collimazione (Figura 22). COLLIMAZIONE CORRETTA REGOLAZIONE NECESSARIA Figura 23: per rimuovere lo specchio primario dal tubo del telescopio per la pulizia, rimuovere innanzitutto le viti poste appena al di sopra della cella dello specchio. 76 I ITALIANO

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68
  • 69
  • 70
  • 71
  • 72
  • 73
  • 74
  • 75
  • 76
  • 77
  • 78
  • 79
  • 80
  • 81
  • 82
  • 83
  • 84
  • 85
  • 86
  • 87
  • 88
  • 89
  • 90
  • 91
  • 92
  • 93
  • 94
  • 95
  • 96
  • 97
  • 98
  • 99
  • 100

76
I
ITALIANO
Per il dobson 10”,
non occorrono attrezzi per inclinare
lo specchio primario. Regolare semplicemente le viti di
fissaggio. Tre delle viti di fissaggio sono viti di blocco,
mentre le altre tre regolano l’inclinazione.
1.
Iniziare allentando tutte e tre le viti di blocco (Figura
21).
VITI DI BLOCCO
Figura 21:
per il dobson 10”, sono presenti tre set di viti di collimazione
caricate a molla che regolano l’inclinazione dello specchio primario. Le altre
tre viti di fissaggio bloccano lo specchio in posizione una volta ultimate le
regolazioni all’inclinazione.
2.
Regolare le viti di collimazione una alla volta. Ciascuna
vite di collimazione è caricata a molla in modo da
poter essere ruotata in senso orario o antiorario.
3.
Continuare a regolare le viti fino a quando il riflesso
dello specchio secondario è centrato all’interno del
riflesso dello specchio primario.
4.
Serrare nuovamente le tre viti di blocco fino a ottenere
una tenuta salda.
5.
Al termine, la vista attraverso il tappo per collimazione
deve apparire come in Figura 16.
Le ottiche del telescopio sono allineate e pronte all’uso. È
anche possibile confermare l’allineamento del telescopio
di notte puntandolo verso una stella luminosa con un
elevato ingrandimento. Centrare la stella nel campo visivo e
diminuire leggermente la messa a fuoco; dovrebbe apparire
come un cerchio con un foro al centro. (Il “foro” è l’ombra
dello specchio secondario.) Se il foro non è centrato nel
cerchio, occorre effettuare ulteriori regolazioni per la
collimazione (Figura 22).
Figura 23
: per rimuovere lo specchio primario dal tubo del telescopio per
la pulizia, rimuovere innanzitutto le viti poste appena al di sopra della cella
dello specchio.
TRASPORTO
Trasportare lo StarSense Explorer dobson è facile,
specialmente considerate le sue dimensioni. Innanzitutto
rimuovere il tubo del telescopio dalla base allentando la
manopola di tensionamento dell’altitudine e sollevando
il tubo. È possibile trasportare separatamente il tubo e
la base utilizzando le relative impugnature integrate. Le
impugnature sono posizionate in modo tale da bilanciare il
carico, pertanto nessuno dei due componenti sarà difficile
da trasportare.
COLLIMAZIONE
CORRETTA
REGOLAZIONE NECESSARIA