Celestron StarSense Explorer 150mm Smartphone App-Enabled Tabletop Dobsonian Tel - Page 75

Page 75 highlights

a. R egolare una vite alla volta. Effettuare solo piccole regolazioni. b. Se una vite è troppo stretta o troppo allentata, effettuare regolazioni alle altre viti per compensare. 2.Continuare a regolare le viti fino a quando lo specchio primario appare centrato nello specchio secondario (Figura 19). Al termine, assicurarsi che tutte e tre le viti siano serrate. Bordo specchio secondario Per il dobson 8", utilizzare la chiave a brugola da 2,5 mm e il cacciavite a croce per inclinare lo specchio primario. Sono presenti tre coppie di viti di collimazione. Ogni coppia lavora insieme per regolare l'inclinazione. 1. Regolare una coppia di viti alla volta. Iniziare allentando una delle viti della coppia e serrando l'altra (Figura 20). Riflesso specchio secondario Riflesso specchio primario Figura 19: continuare a effettuare regolazioni all'inclinazione dello specchio secondario fino a quando il riflesso dello specchio primario è centrato come mostrato nell'immagine sopra. 3. Q uindi, regolare l'inclinazione dello specchio primario fino a quando il riflesso dello specchio secondario è centrato all'interno del riflesso dello specchio primario. Figura 20: per il dobson 8", sono presenti tre set di viti push-pull nella cella dello specchio che regolano l'inclinazione dello specchio primario. Allentare una vite della coppia e serrare l'altra per regolare l'inclinazione. 2. S e lo specchio si inclina in direzione opposta a quella desiderata, allentare la vite precedentemente serrata e serrare l'altra vite della coppia. 3. Una volta regolato quanto desiderato un paio di viti, passare a un'altra coppia di viti. 4. C ontinuare a regolare fino a quando il riflesso dello specchio secondario è centrato all'interno del riflesso dello specchio primario. Al termine, la vista attraverso il tappo per collimazione deve apparire come in Figura 16. ITALIANO I 75

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68
  • 69
  • 70
  • 71
  • 72
  • 73
  • 74
  • 75
  • 76
  • 77
  • 78
  • 79
  • 80
  • 81
  • 82
  • 83
  • 84
  • 85
  • 86
  • 87
  • 88
  • 89
  • 90
  • 91
  • 92
  • 93
  • 94
  • 95
  • 96
  • 97
  • 98
  • 99
  • 100

ITALIANO
I
75
a.
Regolare una vite alla volta. Effettuare solo piccole
regolazioni.
b.
Se una vite è troppo stretta o troppo allentata,
effettuare regolazioni alle altre viti per compensare.
2.
Continuare a regolare le viti fino a quando lo specchio
primario appare centrato nello specchio secondario
(Figura 19). Al termine, assicurarsi che tutte e tre le viti
siano serrate.
Bordo
specchio
secondario
Riflesso
specchio
primario
Riflesso
specchio
secondario
Figura 19:
continuare a effettuare regolazioni all’inclinazione dello specchio
secondario fino a quando il riflesso dello specchio primario è centrato come
mostrato nell’immagine sopra.
3.
Quindi, regolare l’inclinazione dello specchio primario
fino a quando il riflesso dello specchio secondario è
centrato all’interno del riflesso dello specchio primario.
Per il dobson 8”,
utilizzare la chiave a brugola da 2,5 mm e
il cacciavite a croce per inclinare lo specchio primario. Sono
presenti tre coppie di viti di collimazione. Ogni coppia lavora
insieme per regolare l’inclinazione.
1.
Regolare una coppia di viti alla volta. Iniziare allentando
una delle viti della coppia e serrando l’altra (Figura 20).
Figura 20:
per il dobson 8”, sono presenti tre set di viti push-pull nella cella
dello specchio che regolano l’inclinazione dello specchio primario. Allentare
una vite della coppia e serrare l’altra per regolare l’inclinazione.
2.
Se lo specchio si inclina in direzione opposta a quella
desiderata, allentare la vite precedentemente serrata e
serrare l’altra vite della coppia.
3.
Una volta regolato quanto desiderato un paio di viti,
passare a un’altra coppia di viti.
4.
Continuare a regolare fino a quando il riflesso dello
specchio secondario è centrato all’interno del riflesso
dello specchio primario. Al termine, la vista attraverso il
tappo per collimazione deve apparire come in Figura 16.