JVC VN-C625U Instructions - Page 154

Precauzioni operative continua, instabile del Controller V.Networks. Per prevenire

Page 154 highlights

Introduzione Precauzioni operative (continua) Ⅵ Se questa telecamera, o cavo collegato a questo apparecchio, viene usata vicino ad un punto in cui siano prodotte onde magnetiche o elettriche (ad esempio, apparecchi televisivi, trasformatori, monitor, ecc.), disturbi di interferenza potrebbero verificarsi nell'immagine o il colore potrebbe cambiare. Ⅵ Se il circuito AGC è acceso, la luminosità dello schermo potrebbe non cambiare quando si passa alla modalità Iride Automatica (Normale, + o -) usando il Controller V.Networks. Questo è dovuto alla funzione di accrescimento della resa che viene attivata. In questo caso, impostare AGC su OFF (SPENTO) o usare la modalità manuale iride. Ⅵ In certe condizioni di luminosità, passando alla modalità Iride Automatica (Normale, + o -), usando il Controller V.Networks, potrebbe non risultare in alcun cambiamento della luminosità. In tal caso, impostare l'iride sulla modalità manuale. Ⅵ Quando questa telecamera viene usata nella modalità Bilanciamento Bianco (ATW), i colori catturati potrebbero differire leggermente dai colori effettivi, a causa dei principi operativi del circuito del bilanciamento bianco di autorilevamento. Questo non è un guasto. Ⅵ Quando si riprende un oggetto luminoso (ad esempio, lampade, ecc.), potrebbero apparire delle striscie bianche verticali sull'oggetto visualizzato su schermo. Questo fenomeno (fenomeno strisciata) è normale nei CCD (dispositivi di raccolta delle immagini di stato solido) e non è un guasto. Ⅵ Quando la telecamera viene usata per monitorare nella stessa posizione per un numero di ore prolungato (come 24 ore di monitoraggio continuo), la resistenza di contatto del meccanismo di panoramica potrebbe aumentare. Questo potrebbe causare disturbi di interferenza nell'immagine o un funzionamento instabile del Controller V.Networks. Per prevenire questa circostanza, spegnere e accendere di nuovo l'alimentazione del sistema (per l'inizializzazione della telecamera) una volta alla settimana e pulire i contatti. Ⅵ Il coperchio a cupola è di forma emisferica e quindi le immagini tendono ad essere distorte ai margini dell'emisfero. I margini dell'emisfero sono mascherati per questa telecamera. Quindi, quando la telecamera è piegata e puntata in direzione orizzontale, i margini dell'emisfero potrebbero entrare nell'angolo di visione e potrebbero far sì che l'estremità superiore dello schermo appaia scura e che l'immagine sia sfocata. Ⅵ Quando si riprende un oggetto che è vicino ad una fonte di luce (ad esempio, le illuminazioni), o con una grande differenza nella luminosità, potrebbero apparire delle macchie sullo schermo. Questo fenomeno è dovuto alle caratteristiche del coperchio a cupola e della lente incorporata, e non è un guasto. Ⅵ Accertarsi di usare l'Apparecchio convertitore che è stato fornito. I-6 Ⅵ Quando si riproducono immagini collegando un cavo coassiale al terminale VIDEO OUT, l'immagine sullo schermo potrebbe apparire tremolante (movimenti di rotazione non scorrevoli), quando si usa l'operazione Pan (Panoramica) manuale o automatica, in particolare vicino all'estremità Tele. Questo fenomeno è dovuto alle caratteristiche del motore e non è un malfunzionamento. Ⅵ Certi perni/interruttori che sono attrezzati con la configurazione SNMP potrebbero essere muniti di una funzione di controllo broadcast o multicast. Potrebbe non essere possibile ottenere una corretta visualizzazione delle immagini create da questa telecamera, se questa funzione è disattivata. Ⅵ Non toccare il coperchio a cupola con la mano.Questa azione potrebbe sporcare il coperchio e danneggiare la qualità dell'immagine. Ⅵ Per pulire la telecamera. • Effettuare questa procedura dopo aver spento l'apparecchio. • Usare un panno per lenti (o carta) per rimuovere lo sporco dal coperchio a cupola. La telecamera potrebbe sporcarsi in breve tempo, in base all'ambiente in cui viene usata. Quando lo sporco è eccessivo, pulire usando un panno per lenti (o carta) bagnato in un detergente neutro diluito con acqua. Ⅵ Non collegare altre telecamere, che non siano il VNC625, al montaggio del soffitto. Tale procedura potrebbe causare un malfunzionamento della telecamera. Ⅵ Parti consumabili Le seguenti sono parti consumabili. Si prega di sostituirle adeguatamente dopo un certo numero di ore o conteggio delle operazioni.Le vite utili riportate di seguito sono soltanto valori di riferimento e potrebbero cambiare in base alle condizioni e all'ambiente di funzionamento. Si prega di osservare che la sostituzione delle parti consumabili richiede un pagamento, anche durante il periodo di garanzia. • Assemblaggio della lente a zoom Operazione di zoom : 2 milioni di volte Operazione di focalizzazione : 4 milioni di volte • Anelli collettori : Circa 5 milioni di operazioni • Ventola di raffreddamento : Circa 50 000 ore Ⅵ Operazione di zoom La focalizzazione potrebbe essere leggermente deviata quando l'operazione di zoom si ferma vicino all'estremità Tele manualmente o usando una selezione preimpostata. Inoltre, l'operazione manuale di zoom potrebbe non essere sempre scorrevole. Questi fenomeni sono dovuti alle caratteristiche della lente incorporata e non sono malfunzionamenti.

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68
  • 69
  • 70
  • 71
  • 72
  • 73
  • 74
  • 75
  • 76
  • 77
  • 78
  • 79
  • 80
  • 81
  • 82
  • 83
  • 84
  • 85
  • 86
  • 87
  • 88
  • 89
  • 90
  • 91
  • 92
  • 93
  • 94
  • 95
  • 96
  • 97
  • 98
  • 99
  • 100
  • 101
  • 102
  • 103
  • 104
  • 105
  • 106
  • 107
  • 108
  • 109
  • 110
  • 111
  • 112
  • 113
  • 114
  • 115
  • 116
  • 117
  • 118
  • 119
  • 120
  • 121
  • 122
  • 123
  • 124
  • 125
  • 126
  • 127
  • 128
  • 129
  • 130
  • 131
  • 132
  • 133
  • 134
  • 135
  • 136
  • 137
  • 138
  • 139
  • 140
  • 141
  • 142
  • 143
  • 144
  • 145
  • 146
  • 147
  • 148
  • 149
  • 150
  • 151
  • 152
  • 153
  • 154
  • 155
  • 156
  • 157
  • 158
  • 159
  • 160
  • 161
  • 162
  • 163
  • 164
  • 165
  • 166
  • 167
  • 168
  • 169
  • 170
  • 171
  • 172
  • 173
  • 174
  • 175
  • 176
  • 177
  • 178
  • 179
  • 180
  • 181
  • 182
  • 183
  • 184
  • 185
  • 186
  • 187

I-6
Introduzione
±
Se questa telecamera, o cavo collegato a questo
apparecchio, viene usata vicino ad un punto in cui
siano prodotte onde magnetiche o elettriche (ad
esempio, apparecchi televisivi, trasformatori, monitor,
ecc.), disturbi di interferenza potrebbero verificarsi
nell’immagine o il colore potrebbe cambiare.
±
Se il circuito AGC è acceso, la luminosità dello
schermo potrebbe non cambiare quando si passa
alla modalità Iride Automatica (Normale, + o -) usando
il Controller V.Networks. Questo è dovuto alla funzione
di accrescimento della resa che viene attivata. In
questo caso, impostare AGC su OFF (SPENTO) o
usare la modalità manuale iride.
±
In certe condizioni di luminosità, passando alla
modalità Iride Automatica (Normale, + o -), usando il
Controller V.Networks, potrebbe non risultare in alcun
cambiamento della luminosità. In tal caso, impostare
l’iride sulla modalità manuale.
±
Quando questa telecamera viene usata nella modalità
Bilanciamento Bianco (ATW), i colori catturati
potrebbero differire leggermente dai colori effettivi, a
causa dei principi operativi del circuito del
bilanciamento bianco di autorilevamento. Questo non
è un guasto.
±
Quando si riprende un oggetto luminoso (ad esempio,
lampade, ecc.), potrebbero apparire delle striscie
bianche verticali sull’oggetto visualizzato su schermo.
Questo fenomeno (fenomeno strisciata) è normale
nei CCD (dispositivi di raccolta delle immagini di stato
solido) e non è un guasto.
±
Quando la telecamera viene usata per monitorare
nella stessa posizione per un numero di ore prolungato
(come 24 ore di monitoraggio continuo), la resistenza
di contatto del meccanismo di panoramica potrebbe
aumentare. Questo potrebbe causare disturbi di
interferenza nell’immagine o un funzionamento
instabile del Controller V.Networks. Per prevenire
questa circostanza, spegnere e accendere di nuovo
l’alimentazione del sistema (per l’inizializzazione della
telecamera) una volta alla settimana e pulire i contatti.
±
Il coperchio a cupola è di forma emisferica e quindi le
immagini tendono ad essere distorte ai margini
dell’emisfero. I margini dell’emisfero sono mascherati
per questa telecamera. Quindi, quando la telecamera
è piegata e puntata in direzione orizzontale, i margini
dell’emisfero potrebbero entrare nell’angolo di visione
e potrebbero far sì che l’estremità superiore dello
schermo appaia scura e che l’immagine sia sfocata.
±
Quando si riprende un oggetto che è vicino ad una
fonte di luce (ad esempio, le illuminazioni), o con una
grande differenza nella luminosità, potrebbero apparire
delle macchie sullo schermo. Questo fenomeno è
dovuto alle caratteristiche del coperchio a cupola e
della lente incorporata, e non è un guasto.
±
Accertarsi di usare l’Apparecchio convertitore che è
stato fornito.
±
Quando si riproducono immagini collegando un cavo
coassiale al terminale VIDEO OUT, l’immagine sullo
schermo potrebbe apparire tremolante (movimenti di
rotazione non scorrevoli), quando si usa l’operazione
Pan (Panoramica) manuale o automatica, in particolare
vicino all’estremità Tele. Questo fenomeno è dovuto alle
caratteristiche del motore e non è un malfunzionamento.
±
Certi perni/interruttori che sono attrezzati con la
configurazione SNMP potrebbero essere muniti di una
funzione di controllo broadcast o multicast. Potrebbe
non essere possibile ottenere una corretta
visualizzazione delle immagini create da questa
telecamera, se questa funzione è disattivata.
±
Non toccare il coperchio a cupola con la mano. Questa
azione potrebbe sporcare il coperchio e danneggiare
la qualità dell’immagine.
±
Per pulire la telecamera.
• Effettuare questa procedura dopo aver spento
l’apparecchio.
Usare un panno per lenti (o carta) per rimuovere lo
sporco dal coperchio a cupola. La telecamera
potrebbe sporcarsi in breve tempo, in base
all’ambiente in cui viene usata.
Quando lo sporco è eccessivo, pulire usando un
panno per lenti (o carta) bagnato in un detergente
neutro diluito con acqua.
±
Non collegare altre telecamere, che non siano il VN-
C625, al montaggio del soffitto. Tale procedura
potrebbe causare un malfunzionamento della
telecamera.
±
P
ar
ti consumabili
Le seguenti sono parti consumabili. Si prega di sostituirle
adeguatamente dopo un certo numero di ore o conteggio
delle operazioni. Le vite utili riportate di seguito sono soltanto
valori di riferimento e potrebbero cambiare in base alle
condizioni e all’ambiente di funzionamento. Si prega di
osservare che la sostituzione delle parti consumabili richiede
un pagamento, anche durante il periodo di garanzia.
Assemblaggio della lente a zoom
Operazione di zoom
:
2 milioni di volte
Operazione di focalizzazione
:
4 milioni di volte
Anelli collettori
:
Circa 5 milioni di operazioni
Ventola di raffreddamento
:
Circa 50 000 ore
±
Operazione di zoom
La focalizzazione potrebbe essere leggermente
deviata quando l’operazione di zoom si ferma vicino
all’estremità Tele manualmente o usando una
selezione preimpostata.
Inoltre, l’operazione manuale di zoom potrebbe non
essere sempre scorrevole.
Questi fenomeni sono dovuti alle caratteristiche della
lente incorporata e non sono malfunzionamenti.
Precauzioni operative (continua)