Celestron AstroMaster 130EQ-MD Motor Drive Telescope AstroMaster 90EQ and 130E - Page 31

Dati tecnici della serie AstroMaster

Page 31 highlights

Dati tecnici della serie AstroMaster 21064 e 21069 AM 90 EQ 31045 e 31051 AM 130 EQ Design ottico Apertura Lunghezza focale Rapporto focale Ostruzione dello specchio secondario -- Dia. - Area Rivestimenti ottici Cannocchiale cercatore Diagonale da 1,25 pollici Oculari da 1,25 pollici Campo visivo apparente -- 20 mm a 50° --10mm a 40° Campo visivo angolare con oculare da 20 mm Campo visivo lineare con oculare da 20 mm - piedi/1000 iarde Telescopio rifrattore 90 mm (3,5 pollici) 1.000 mm (25 pollici) f/11 N/D Multistrato Star Pointer Raddrizzatore dell'immagine 20 mm (50x) 10 mm (100x) 1,0° Telescopio di Newton 130 mm (5 pollici) 650 mm (25 pollici) f/5 31% - 10% Completamente rivestiti Star Pointer N/D Raddrizzatore dell'immagine da 20 mm Immagine (33x) 10 mm (65x) 1,5° 53 79 Montatura Cerchi graduati di A.R. e DEC. Cavi per movimento lento in A.R. e in DEC. Gambe del treppiedi con diametro di 3 cm (1,25 pollici) CD-ROM "The Sky" (Il cielo) Livello 1 Equatoriale CG3 Sì Sì Sì Sì Equatoriale CG3 Sì Sì Sì Sì Ingrandimento utile massimo Magnitudine stellare limite Risoluzione -- Raleigh (secondi d'arco) Risoluzione - Limite di Dawes " " Potere di raccolta di luce 213x 12,3 1,54 1,29 165x 306x 13,1 1,06 0,89 345x Lunghezza del tubo ottico Peso del telescopio 91 cm (36 pollici) 12,2 kg (27 libbre) 61 cm (24 pollici) 12,7 kg (28 libbre) Nota: le specifiche tecniche sono soggette a cambiamenti senza obbligo di notifica. Nota: i modelli N. 21069 e N. 31051 includono un azionamento a motore 31

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32

31
Dati tecnici della serie AstroMaster
21064 e 21069
31045 e 31051
AM 90 EQ
AM 130 EQ
Design ottico
Telescopio rifrattore
Telescopio di Newton
Apertura
90 mm (3,5 pollici)
130 mm (5 pollici)
Lunghezza focale
1.000 mm (25 pollici)
650 mm (25 pollici)
Rapporto focale
f/11
f/5
Ostruzione dello specchio secondario -- Dia. - Area
N/D
31% - 10%
Rivestimenti ottici
Multistrato
Completamente
rivestiti
Cannocchiale cercatore
Star Pointer
Star Pointer
Diagonale da
1,25 pollici
Raddrizzatore
dell’immagine
N/D
Oculari da 1,25 pollici
20 mm (50x)
Raddrizzatore
dell’immagine da
20 mm
Campo visivo apparente -- 20 mm a 50°
Immagine (33x)
--10mm a 40°
10 mm (100x)
10 mm (65x)
Campo visivo angolare con oculare da 20 mm
1,0°
1,5°
Campo visivo lineare con oculare da 20 mm –
piedi/1000 iarde
53
79
Montatura
Equatoriale CG3
Equatoriale CG3
Cerchi graduati di A.R. e DEC.
Cavi per movimento lento in A.R. e in DEC.
Gambe del treppiedi con diametro di 3 cm
(1,25 pollici)
CD-ROM "The Sky" (Il cielo) Livello 1
Ingrandimento utile massimo
213x
306x
Magnitudine stellare limite
12,3
13,1
Risoluzione -- Raleigh (secondi d’arco)
1,54
1,06
Risoluzione – Limite di Dawes
"
"
1,29
0,89
Potere di raccolta di luce
165x
345x
Lunghezza del tubo ottico
91 cm (36 pollici)
61 cm (24 pollici)
Peso del telescopio
12,2 kg (27 libbre)
12,7 kg (28 libbre)
Nota: le specifiche tecniche sono soggette a cambiamenti senza obbligo di notifica.
Nota: i modelli N. 21069 e N. 31051 includono un azionamento a motore