Celestron AstroMaster 130EQ-MD Motor Drive Telescope AstroMaster 90EQ and 130E - Page 6

Approntamento del treppiedi

Page 6 highlights

Questa sezione descrive le istruzioni di assemblaggio del telescopio AstroMaster. Il telescopio deve essere approntato per la prima volta all'interno, in modo che sia più facile identificare le sue varie parti e imparare la corretta procedura di assemblaggio prima di avventurarsi all'esterno. Ogni telescopio AstroMaster viene fornito in una scatola. I componenti presenti nella scatola sono: tubo ottico con cannocchiale cercatore Sky Pointer e anelli del tubo (solo per il 130 EQ), montatura equatoriale CG-3, barra dei contrappesi, due contrappesi da 2,2 kg (4,8 libbre), cavi per il movimento lento in A.R. e in DEC., oculare da 10 mm - 1,25 pollici, oculare da 20 mm -1,25 pollici (raddrizzatore dell'immagine per il 130 EQ), diagonale raddrizzatore dell'immagine da 1,25 pollici per il 90 EQ, CD-ROM "The Sky" (Il cielo) Livello 1. Approntamento del treppiedi 1. Estrarre il treppiedi dalla scatola (Figura 2-1). Il treppiedi è già preassemblato, e il suo approntamento è quindi molto facile. 2. Mettere in piedi il treppiedi e allargarne le gambe fino ad estenderle completamente; quindi spingere leggermente verso il basso il supporto delle gambe (Figura 2-2). La sommità del treppiedi si chiama testa del treppiedi. 3. Ora, installare il vassoio portaccessori del treppiedi (Figura 2-3) sul supporto delle gambe del treppiedi (centro della Figura 2-2). 4. Inserire la porzione tagliata al centro del vassoio (con il lato piatto del vassoio rivolto verso il basso) in modo che combaci con il centro del supporto delle gambe del treppiedi, e spingere leggermente verso il basso (Figura 2-4). Le orecchie del vassoio dovrebbero risultare come nella Figura 2-4. Figura 2-1 Figura 2-2 Figura 2-3 Figura 2-4 5. Ruotare il vassoio finché le sue alette non si trovano sotto il supporto di ciascuna gamba del treppiedi, e spingerle leggermente per farle bloccare in posizione (Figura 2-5). Il treppiedi è ora completamente montato (Figura 2-6). 6. Si possono estendere le gambe del treppiedi fino alla lunghezza desiderata. Il livello più basso del treppiedi è di 24 pollici (61 cm), e si può estendere fino a 41 pollici (104 cm). Sbloccare la manopola di bloccaggio delle gambe del treppiedi sulla parte inferiore di ciascuna gamba (Figura 2-7) e tirare fuori le gambe fino all'altezza desiderata; quindi serrare saldamente la manopola. Un treppiedi esteso completamente viene mostrato nella Figura 2-8. 7. L'altezza alla quale il treppiedi risulterà più rigido e stabile sarà l'altezza minima. Figura 2-5 Figura 2-6 Figura 2-7 Figura 2-8

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32

Questa sezione descrive le istruzioni di assemblaggio del telescopio AstroMaster.
Il telescopio deve essere
approntato per la prima volta all’interno, in modo che sia più facile identificare le sue varie parti e imparare la
corretta procedura di assemblaggio prima di avventurarsi all’esterno.
Ogni telescopio AstroMaster viene fornito in una scatola.
I componenti presenti nella scatola sono: tubo ottico con
cannocchiale cercatore Sky Pointer e anelli del tubo (solo per il 130 EQ), montatura equatoriale CG-3, barra dei
contrappesi, due contrappesi da 2,2 kg (4,8 libbre), cavi per il movimento lento in A.R. e in DEC., oculare da 10
mm - 1,25 pollici, oculare da 20 mm -1,25 pollici (raddrizzatore dell’immagine per il 130 EQ), diagonale
raddrizzatore dell’immagine da 1,25 pollici per il 90 EQ, CD-ROM “The Sky” (Il cielo) Livello 1.
Approntamento del treppiedi
1.
Estrarre il treppiedi dalla scatola (Figura 2-1).
Il treppiedi è già preassemblato, e il suo approntamento è
quindi molto facile.
2.
Mettere in piedi il treppiedi e allargarne le gambe fino ad estenderle completamente; quindi spingere
leggermente verso il basso il supporto delle gambe (Figura 2-2). La sommità del treppiedi si chiama testa del
treppiedi.
3.
Ora, installare il vassoio portaccessori del treppiedi (Figura 2-3) sul supporto delle gambe del treppiedi
(centro della Figura 2-2).
4.
Inserire la porzione tagliata al centro del vassoio (con il lato piatto del vassoio rivolto verso il basso) in modo
che combaci con il centro del supporto delle gambe del treppiedi, e spingere leggermente verso il basso
(Figura 2-4).
Le orecchie del vassoio dovrebbero risultare come nella Figura 2-4.
Figura 2-1
Figura 2-2
Figura 2-3
Figura 2-4
5.
Ruotare il vassoio finché le sue alette non si trovano sotto il supporto di ciascuna gamba del treppiedi, e
spingerle leggermente per farle bloccare in posizione (Figura 2-5).
Il treppiedi è ora completamente montato
(Figura 2-6).
6.
Si possono estendere le gambe del treppiedi fino alla lunghezza desiderata.
Il livello più basso del treppiedi è
di 24 pollici (61 cm), e si può estendere fino a 41 pollici (104 cm). Sbloccare la manopola di bloccaggio delle
gambe del treppiedi sulla parte inferiore di ciascuna gamba (Figura 2-7) e tirare fuori le gambe fino
all’altezza desiderata; quindi serrare saldamente la manopola. Un treppiedi esteso completamente viene
mostrato nella Figura 2-8.
7.
L’altezza alla quale il treppiedi risulterà più rigido e stabile sarà l’altezza minima.
Figura 2-5
Figura 2-6
Figura 2-7
Figura 2-8