Bushnell 65-2164MD Owner's Manual - Page 47

Scala di regolazione, Linea indice

Page 47 highlights

USO DEL CACCOCCHIALE DI PUNTAMENTO TACTICAL Dopo aver finito di osservare nel cannocchiale e il fucile è diretto esattamente sul bersaglio, si può riallineare le indicazioni dello zero sulle scale di gradazione del vento e dell'elevazione con le linee dell'indice. Per farlo, rimuovere prima la torretta di mira, poi riportare il quadrante a zero e rimontare la torretta. RIMOZIONE DELLE TORRETTE DI REGOLAZIONE Usare la chiave Allen in dotazione (chiave a esagono), allentare il bullone della torretta (A) ruotando in senso antiorario tenendo ferma la torretta. Potete sia togliere interamente il bullone (B) sia solo allentarlo abbastanza per poterlo sollevare sulla torretta e ruotarlo liberamente in entrambe le direzioni (accertarsi che la regolazione non cambi, non si deve perdere l'impostazione dello zero). A B REIMPOSTARE A ZERO I QUADRANTI Una volta allentato (o rimosso) il bullone della torretta, sollevato la torretta dell'elevazione e ruotato liberamente, allineare lo "0" sulla scala di regolazione con la linea dell'indice e infine riabbassare la torretta nella sua posizione. Fare attenzione a non perdere qualche scatto riabbassando la torretta in quanto si potrebbe influire sulla mira al prossimo utilizzo. Rimettere il bullone della torretta e usare la chiave Allen per stringerlo (ruotare in senso orario) fino a che la torretta è posizionata saldamente. Ripetere questo processo con la torretta della deriva. Scala di regolazione Linea indice USO DEL CONTROLLO DELLA MESSA A FUOCO LATERALE (REGOLAZIONE DELLA PARALLASSE) Si può notare che piazzando l'occhio su posizioni differenti dietro l'oculare del cannocchiale sembra che gli incroci del reticolo si spostino attorno a punti differenti del bersaglio. Questo si chiama "errore di parallasse" (il bersaglio e il reticolo non sono nello stesso piano focale) e diventa più evidente (e più problematico) 47

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56

47
USO DEL CACCOCCHIALE DI PUNTAMENTO TACTICAL
Dopo aver finito di osservare nel cannocchiale e il fucile è diretto esattamente sul bersaglio, si può riallineare
le indicazioni dello zero sulle scale di gradazione del vento e dell'elevazione con le linee dell'indice. Per
farlo, rimuovere prima la torretta di mira, poi riportare il quadrante a zero e rimontare la torretta.
RIMOZIONE DELLE TORRETTE DI REGOLAZIONE
Usare la chiave Allen in dotazione (chiave a esagono), allentare il bullone della torretta (A) ruotando in
senso antiorario tenendo ferma la torretta. Potete sia togliere interamente il bullone (B) sia solo allentarlo
abbastanza per poterlo sollevare sulla torretta e ruotarlo liberamente in entrambe le direzioni (accertarsi che
la regolazione non cambi, non si deve perdere l'impostazione dello zero).
REIMPOSTARE A ZERO I QUADRANTI
Una volta allentato (o rimosso) il bullone della torretta, sollevato la torretta dell'elevazione e ruotato
liberamente, allineare lo "0" sulla scala di regolazione con la linea dell'indice e infine riabbassare la torretta
nella sua posizione. Fare attenzione a non perdere qualche scatto riabbassando la torretta in quanto si
potrebbe influire sulla mira al prossimo utilizzo. Rimettere il bullone della torretta e usare la chiave Allen per
stringerlo (ruotare in senso orario) fino a che la torretta è posizionata saldamente. Ripetere questo processo
con la torretta della deriva.
USO DEL CONTROLLO DELLA MESSA A FUOCO LATERALE (REGOLAZIONE DELLA
PARALLASSE)
Si può notare che piazzando l'occhio su posizioni differenti dietro l'oculare del cannocchiale sembra che gli
incroci del reticolo si spostino attorno a punti differenti del bersaglio. Questo si chiama "errore di parallasse"
(il bersaglio e il reticolo non sono nello stesso piano focale) e diventa più evidente (e più problematico)
A
B
Scala di regolazione
Linea indice