Bushnell 65-2164MD Owner's Manual - Page 48

Segni delle iarde sulla scala, posta sulla manopola della, messafuoco laterale, Linea indice

Page 48 highlights

alle minori distanze e/o quando il cannocchiale è impostato sugli ingrandimenti maggiori. Il cannocchiale da puntamento tactical fornisce un aggiustamento per la compensazione della parallasse, che funziona spostando l'elemento ottico fino a che il bersaglio (in base alla sua distanza) appare sullo stesso piano del fuoco indicato dal reticolo. Invece del tipico disegno di compensazione della parallasse che regola la lente dell'obiettivo sul frontale del cannocchiale ("obiettivo regolabile" o "AO"), il vostro cannocchiale usa un obiettivo spostabile in prossimità e dietro il reticolo in modo che la regolazione si possa fare più facilmente tramite una manopola di "messa a fuoco laterale" vicino alle regolazioni della deriva e della elevazione. Basta allineare la distanza stimata (sul quadrante di messa a fuoco laterale; inizialmente per allineare si può usare il reticolo mil dot) dal bersaglio con la linea indice sul corpo del cannocchiale e si elimineranno gli errori di direzione dovuti alla parallasse. Dopo aver impostato la messa a fuoco laterale, si può fare un doppio controllo muovendo la testa da un lato all'altro dietro l'oculare. Il punto di mira non dovrebbe scorrere se la messa a fuoco laterale è impostata correttamente. Un metodo alternativo consiste nel guardare attraverso il cannocchiale e ruotare l'anello di regolazione dell'obiettivo fino a quando il bersaglio, a qualunque distanza esso si trovi, è messo nitidamente a fuoco. Segni delle iarde sulla scala posta sulla manopola della messa a fuoco laterale Linea indice PIANI FOCALI DEL RETICOLO I cannocchiali di puntamento a ingrandimento variabile possono avere i loro reticoli collocati sia nel primo piano focale (nella sezione più vicina alla lente dell'obiettivo), sia nel secondo oiano focale (più vicino all'oculare o lente dell'oculare). Questa collocazione determina come il reticolo si comporterà rispetto al bersaglio quando si modifica l'ingrandimento del cannocchiale. Se il reticolo del vostro cannocchiale si trova nel primo piano focale, la misura del reticolo apparirà in aumento o in diminuzione quando si aumenta o si diminuisce l'ingrandimento del cannocchiale (usando la ghiera dello zoom) nello stesso modo del bersaglio. Se il reticolo si trova nel secondo piano focale, il reticolo appare sempre di dimensione costante e non segue le modifiche dell'ingrandimento: cambia solo la dimensione apparente del bersaglio. Questo è particolarmente significativo nei cannocchiali di puntamento con reticoli mil dot o di altri tipi di stima della distanza. Un reticolo del primo piano focale può essere conveniente in quanto permette di usare i riferimenti di guida per qualunque ingrandimento selezionato. Un reticolo del secondo piano focale può essere usato solo per stimare la distanza per una singola impostazione di ingrandimento, quello che è stato calibrato (a meno che non si facciano un po' di conti, come descritto più avanti in questo manuale). Si può naturalmente usare il reticolo con qualunque ingrandimento per effettuare spari in modo accurato. Comunque si può valutare la distanza in modo accurato solo usando i riferimenti della distanza all'ingrandimento 48 calibrato.

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56

48
alle minori distanze e/o quando il cannocchiale è impostato sugli ingrandimenti maggiori. Il cannocchiale
da puntamento tactical fornisce un aggiustamento per la compensazione della parallasse, che funziona
spostando l'elemento ottico fino a che il bersaglio (in base alla sua distanza) appare sullo stesso piano del
fuoco indicato dal reticolo. Invece del tipico disegno di compensazione della parallasse che regola la lente
dell'obiettivo sul frontale del cannocchiale ("obiettivo regolabile" o "AO"), il vostro cannocchiale usa un
obiettivo spostabile in prossimità e dietro il reticolo in modo che la regolazione si possa fare più facilmente
tramite una manopola di "messa a fuoco laterale" vicino alle regolazioni della deriva e della elevazione.
Basta allineare la distanza stimata (sul quadrante di messa a fuoco laterale; inizialmente per allineare si può
usare il reticolo mil dot) dal bersaglio con la linea indice sul corpo del cannocchiale e si elimineranno gli errori
di direzione dovuti alla parallasse. Dopo aver impostato la messa a fuoco laterale, si può fare un doppio
controllo muovendo la testa da un lato all'altro dietro l'oculare. Il punto di mira non dovrebbe scorrere se la
messa a fuoco laterale è impostata correttamente. Un metodo alternativo consiste nel guardare attraverso il
cannocchiale e ruotare l’anello di regolazione dell’obiettivo fino a quando il bersaglio, a qualunque distanza
esso si trovi, è messo nitidamente a fuoco.
PIANI FOCALI DEL RETICOLO
I cannocchiali di puntamento a ingrandimento variabile possono avere i loro reticoli collocati sia nel primo
piano focale (nella sezione più vicina alla lente dell'obiettivo), sia nel secondo oiano focale (più vicino
all'oculare o lente dell'oculare). Questa collocazione determina come il reticolo si comporterà rispetto al
bersaglio quando si modifica l'ingrandimento del cannocchiale.
Se il reticolo del vostro cannocchiale si trova nel primo piano focale, la misura del reticolo apparirà in aumento
o in diminuzione quando si aumenta o si diminuisce l'ingrandimento del cannocchiale (usando la ghiera dello
zoom) nello stesso modo del bersaglio. Se il reticolo si trova nel secondo piano focale, il reticolo
appare
sempre di dimensione costante e non segue le modifiche dell'ingrandimento: cambia solo la dimensione
apparente del bersaglio.
Questo è particolarmente significativo nei cannocchiali di puntamento con reticoli mil dot o di altri tipi di
stima della distanza. Un reticolo del primo piano focale può essere conveniente in quanto permette di usare
i riferimenti di guida per qualunque ingrandimento selezionato. Un reticolo del secondo piano focale può
essere usato solo per stimare la distanza per una singola impostazione di ingrandimento, quello che è stato
calibrato (a meno che non si facciano un po’ di conti, come descritto più avanti in questo manuale). Si può
naturalmente usare il reticolo con qualunque ingrandimento per effettuare spari in modo accurato. Comunque
si può valutare la distanza in modo accurato solo usando i riferimenti della distanza all'ingrandimento
calibrato.
Segni delle iarde sulla scala
posta sulla manopola della
messa a fuoco laterale
Linea indice