Metabo CS 22-355 Operating Instructions - Page 32

Panoramica generale, Messa in funzione

Page 32 highlights

it ITALIANO Durante la lavorazione il pezzo deve essere in una posizione salda ed assicurato contro lo scivolamento. Pezzi in lavorazione lunghi devono essere sufficientemente sostenuti. Iniziare a tagliare soltanto una volta raggiunta la velocità massima. Durante il taglio, utilizzare soltanto il bordo di taglio del disco da taglio. Utilizzare la superficie laterale del disco da taglio solo per i lavori di levigatura. Per la lavorazione di pezzi con superfici stondate o oblique, accertarsi che il disco da taglio non sia sottoposto a pressione laterale. Accertarsi che le scintille prodotte durante l'impiego dell'utensile non provochino pericoli, ad esempio che non colpiscano l'utente o altre persone o che non incendino sostanze infiammabili. I luoghi a rischio devono essere protetti con coperture ignifughe. Tenere un estintore a portata di mano nei luoghi infiammabili. Durante la lavorazione, il pezzo può raggiungere temperature molto elevate. Prudenza, pericolo di ustione! Riduzione della formazione di polvere: AVVERTENZA - Alcune polveri che si formano durante la levigatura con carta vetrata, il taglio, la levigatura, la foratura e altri lavori contengono sostanze chimiche note per essere causa di tumori, difetti alla nascita o altre anomalie nella riproduzione. Alcune di queste sostanze chimiche sono per esempio: - piombo in vernici contenenti piombo, - polvere minerale proveniente da mattoni, cemento e altri materiali edili, - arsenico e cromo provenienti da legno trattato chimicamente. Il rischio di questa esposizione varia a seconda della frequenza con cui si effettua questo tipo di lavoro. Per ridurre l'esposizione a queste sostanze chimiche: lavorare in un'area ben ventilata e con dispositivi di protezione approvati, quali ad es. mascherine antipolvere progettate appositamente per filtrare le particelle microscopiche. Ciò vale anche per la polvere proveniente da altri materiali, come ad es. alcuni tipi di legno (come la polvere di quercia o di faggio), metalli, amianto. Altre malattie note sono ad es. le reazioni allergiche e le malattie alle vie respiratorie. Impedire alla polvere di raggiungere il corpo. Osservare le direttive e le disposizioni nazionali inerenti al materiale utilizzato, al personale, al tipo e luogo di impiego (ad es. disposizioni sulla sicurezza del lavoro, smaltimento). Raccogliere le particelle formatesi, evitando che si depositino nell'ambiente circostante. Per lavori speciali, utilizzare accessori adeguati. In questo modo, nell'ambiente si diffonde in maniera incontrollata una minore quantità di particelle. Utilizzare un sistema di aspirazione adatto. Ridurre la formazione di polvere procedendo come 32 segue: - Non indirizzare le particelle in uscita e la corrente dell'aria di scarico del dispositivo su di sé o sulle persone che si trovano nelle vicinanze, né sulla polvere depositata. - Utilizzare un impianto di aspirazione e/o un depuratore d'aria. - Ventilare bene il luogo di lavoro e tenerlo pulito tramite aspirazione. Passando la scopa o soffiando si provoca un movimento vorticoso della polvere. - Aspirare o lavare gli indumenti di protezione. Non soffiare, scuotere o spazzolare. 5. Panoramica generale Vedi pagina 2. 1 Vano portachiave 2 Chiave per il cambio del disco da taglio e per le regolazioni 3 Limitatore della profondità di taglio 4 Sicura per il trasporto 5 Braccio della leva 6 Disco da taglio * 7 Cuffia di protezione 8 Arresto del mandrino 9 Impugnatura 10 Pulsante interruttore 11 Interruttore di sicurezza (contro l'accensione involontaria) 12 Deflettore di protezione 13 Morsa a vite 14 Leva per la regolazione rapida 15 Manovella 16 Battuta 17 Viti (per la regolazione dell'angolo di taglio o dell'apertura di serraggio max) * non compreso nel volume di fornitura 6. Messa in funzione Prima della messa in funzione verificare che la tensione e la frequenza di alimentazione elettrica disponibili corrispondano ai dati elettrici riportati sulla targhetta di identificazione. Applicare sempre a monte un interruttore di sicurezza FI (RCD) con corrente di scatto max. di 30 mA. L'utensile deve essere allacciato esclusivamente alla tensione e frequenza di rete indicate sulla targhetta. Se ad esempio un utensile da 120 V viene allacciato ad una tensione di rete di 230 V, sussiste il rischio di danneggiare il disco da taglio e l'utensile per il superamento della velocità massima. Tutte le viti devono essere avvitate saldamente. Stringere le viti per il fissaggio del disco da taglio con la chiave in dotazione e controllare che tutte le viti siano parimenti avvitate. Deflettore di protezione (12): Prima della messa in funzione, inserire il deflettore fino alla demarcazione.

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68
  • 69
  • 70
  • 71
  • 72
  • 73
  • 74
  • 75
  • 76
  • 77
  • 78
  • 79
  • 80
  • 81
  • 82
  • 83
  • 84
  • 85
  • 86
  • 87
  • 88
  • 89
  • 90
  • 91
  • 92
  • 93
  • 94
  • 95
  • 96

ITALIANO
it
32
Durante la lavorazione il pezzo deve essere in una
posizione salda ed assicurato contro lo
scivolamento.
Pezzi in lavorazione lunghi devono essere
sufficientemente sostenuti.
Iniziare a tagliare soltanto una volta raggiunta la
velocità massima.
Durante il taglio, utilizzare soltanto il bordo di taglio
del disco da taglio. Utilizzare la superficie laterale
del disco da taglio solo per i lavori di levigatura.
Per la lavorazione di pezzi con superfici stondate o
oblique, accertarsi che il disco da taglio non sia
sottoposto a pressione laterale.
Accertarsi che le scintille prodotte durante l'impiego
dell'utensile non provochino pericoli, ad esempio
che non colpiscano l'utente o altre persone o che
non incendino sostanze infiammabili. I luoghi a
rischio devono essere protetti con coperture
ignifughe.
Tenere un estintore a portata di mano nei luoghi
infiammabili.
Durante la lavorazione, il pezzo può raggiungere
temperature molto elevate. Prudenza, pericolo di
ustione!
Riduzione della formazione di polvere:
AVVERTENZA
- Alcune polveri che si
formano durante la levigatura con carta
vetrata, il taglio, la levigatura, la foratura e altri lavori
contengono sostanze chimiche note per essere
causa di tumori, difetti alla nascita o altre anomalie
nella riproduzione. Alcune di queste sostanze
chimiche sono per esempio:
-
piombo in vernici contenenti piombo,
-
polvere minerale proveniente da mattoni,
cemento e altri materiali edili,
-
arsenico e cromo provenienti da legno trattato
chimicamente.
Il rischio di questa esposizione varia a seconda
della frequenza con cui si effettua questo tipo di
lavoro. Per ridurre l'esposizione a queste sostanze
chimiche: lavorare in un'area ben ventilata e con
dispositivi di protezione approvati, quali ad es.
mascherine antipolvere progettate appositamente
per filtrare le particelle microscopiche.
Ciò vale anche per la polvere proveniente da altri
materiali, come ad es. alcuni tipi di legno (come la
polvere di quercia o di faggio), metalli, amianto.
Altre malattie note sono ad es. le reazioni allergiche
e le malattie alle vie respiratorie. Impedire alla
polvere di raggiungere il corpo.
Osservare le direttive e le disposizioni nazionali
inerenti al materiale utilizzato, al personale, al tipo e
luogo di impiego (ad es. disposizioni sulla sicurezza
del lavoro, smaltimento).
Raccogliere le particelle formatesi, evitando che si
depositino nell'ambiente circostante.
Per lavori speciali, utilizzare accessori adeguati. In
questo modo, nell'ambiente si diffonde in maniera
incontrollata una minore quantità di particelle.
Utilizzare un sistema di aspirazione adatto.
Ridurre la formazione di polvere procedendo come
segue:
-
Non indirizzare le particelle in uscita e la corrente
dell'aria di scarico del dispositivo su di sé o sulle
persone che si trovano nelle vicinanze, né sulla
polvere depositata.
-
Utilizzare un impianto di aspirazione e/o un
depuratore d'aria.
-
Ventilare bene il luogo di lavoro e tenerlo pulito
tramite aspirazione. Passando la scopa o
soffiando si provoca un movimento vorticoso della
polvere.
-
Aspirare o lavare gli indumenti di protezione. Non
soffiare, scuotere o spazzolare.
Vedi pagina 2.
1
Vano portachiave
2
Chiave per il cambio del disco da taglio e per le
regolazioni
3
Limitatore della profondità di taglio
4
Sicura per il trasporto
5
Braccio della leva
6
Disco da taglio *
7
Cuffia di protezione
8
Arresto del mandrino
9
Impugnatura
10
Pulsante interruttore
11
Interruttore di sicurezza (contro l’accensione
involontaria)
12
Deflettore di protezione
13
Morsa a vite
14
Leva per la regolazione rapida
15
Manovella
16
Battuta
17
Viti (per la regolazione dell'angolo di taglio o
dell'apertura di serraggio max)
* non compreso nel volume di fornitura
Prima della messa in funzione verificare che la
tensione e la frequenza di alimentazione
elettrica disponibili corrispondano ai dati elettrici
riportati sulla targhetta di identificazione.
Applicare sempre a monte un interruttore di
sicurezza FI (RCD) con corrente di scatto
max. di 30 mA.
L'utensile deve essere allacciato esclusivamente
alla tensione e frequenza di rete indicate sulla
targhetta. Se ad esempio un utensile da 120 V viene
allacciato ad una tensione di rete di 230 V, sussiste
il rischio di danneggiare il disco da taglio e l'utensile
per il superamento della velocità massima.
Tutte le viti devono essere avvitate
saldamente. Stringere le viti per il fissaggio del
disco da taglio con la chiave in dotazione e
controllare che tutte le viti siano parimenti avvitate.
Deflettore di protezione (12):
Prima della messa in funzione, inserire il deflettore
fino alla demarcazione.
5.
Panoramica generale
6.
Messa in funzione