Metabo CS 22-355 Operating Instructions - Page 33

Utilizzo, Manutenzione, Eliminazione dei guasti, Accessori

Page 33 highlights

7. Utilizzo ITALIANO it Spegnimento: rilasciare l'interruttore a pulsante (10). 7.1 Regolazione della profondità di taglio Per preimpostare la profondità di taglio desiderata, ad esempio in caso di più tagli con la stessa profondità. Regolazione del limitatore della profondità di taglio (3): - Allentare i controdadi. - Regolare la vite a testa esagonale sulla profondità di taglio desiderata. - Stringere nuovamente il controdado. 7.2 Morsa a vite Fissare i pezzi nella morsa a vite (13) saldamente. Regolazione dell'angolo di taglio: - Allentare le due viti (17) della battuta (16). - Impostare l'angolo di taglio desiderato. - Riavvitare le due viti (17). Regolazione dell'apertura di serraggio massima: la battuta può essere regolata su 3 posizioni. - A tale scopo, rimuovere le due viti (17). - Spostare la battuta (16) indietro/al centro/in avanti. - Fissare nuovamente la battuta (16) con le due viti (17). Fissaggio del pezzo: - Per una rapida regolazione, spostare la leva (14) in avanti e spingere la manovella (15) in direzione del pezzo. - Premere la leva (14) all'indietro e stringere il pezzo ruotando la manovella (15) in senso orario. 7.3 Taglio di un pezzo Pericolo di schiacciamento! Non introdurre le mani nella zona della cerniera durante l'abbassamento del braccio della leva! • Iniziare il taglio soltanto quando l'utensile ha raggiunto la velocità massima. • Abbassare lentamente il disco da taglio sul pezzo ed eseguire il taglio esercitando una lieve pressione. • Una volta terminato il lavoro, portare il braccio della leva in posizione iniziale. • Una volta terminato il taglio, spegnere l'utensile, lasciare fermare completamente il motore e solo a questo punto preparare il successivo lavoro di taglio. L'estrazione o l'inserimento di pezzi mentre il disco da taglio è in rotazione può comportare lesioni. • Non lavorare con una pressione eccessiva, altrimenti il disco da taglio si usura rapidamente o l'utensile o il pezzo vengono danneggiati. 7.5 Trasporto Per il trasporto, abbassare completamente il braccio della leva (5) e arrestarlo spostando la sicura per il trasporto (4). Nota: per fermare il braccio della leva è necessario ruotare il limitatore della profondità di taglio (3) in una posizione bassa. Vedere il capitolo 7.1. 8. Manutenzione Prima di ogni intervento di allestimento e manutenzione: estrarre la spina dalla presa! Attivare l'arresto del mandrino (8) soltanto a motore spento. 8 abc Estrazione del disco da taglio: - Premere verso destra la leva per l'arresto del mandrino (8) e ruotare il disco da taglio (a) a mano fino allo scatto dell'arresto del mandrino. - Svitare la vite e la flangia di serraggio (b) con la chiave (c) ruotando in senso orario. - Estrarre il disco da taglio. Applicazione del disco da taglio: - Applicare il nuovo disco da taglio (a). - Avvitare la vite con flangia di serraggio (b). - Arrestare il mandrino e svitare la vite e la flangia di serraggio (b) con la chiave (c) ruotando in senso orario. - Controllare che l'arresto del mandrino (8) sia di nuovo completamente allentato. - Pulire l'utensile sporco e rimuovere la polvere di levigatura. Manutenzione regolare: Le seguenti parti andranno oliate almeno una volta al mese: parti mobili della morsa a vite. 9. Eliminazione dei guasti CS 22-355: L'accensione produce un breve abbassamento della tensione. In caso di condizioni di rete anomale, sussiste il rischio di compromettere altri apparecchi. Con impedenze di rete inferiori a 0,24 Ohm non si verificano anomalie. 10. Accessori 7.4 Accensione e spegnimento Accensione: tenere premuto l'interruttore di sicurezza (11), premere l'interruttore a pulsante (10). Utilizzare esclusivamente gli accessori originali Metabo. In caso di necessità, rivolgersi al rivenditore per l'acquisto di accessori. 33

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68
  • 69
  • 70
  • 71
  • 72
  • 73
  • 74
  • 75
  • 76
  • 77
  • 78
  • 79
  • 80
  • 81
  • 82
  • 83
  • 84
  • 85
  • 86
  • 87
  • 88
  • 89
  • 90
  • 91
  • 92
  • 93
  • 94
  • 95
  • 96

ITALIANO
it
33
7.1
Regolazione della profondità di taglio
Per preimpostare la profondità di taglio desiderata,
ad esempio in caso di più tagli con la stessa
profondità.
Regolazione del limitatore della profondità di
taglio (3):
-
Allentare i controdadi.
-
Regolare la vite a testa esagonale sulla profondità
di taglio desiderata.
-
Stringere nuovamente il controdado.
7.2
Morsa a vite
Fissare i pezzi nella morsa a vite (13)
saldamente.
Regolazione dell'angolo di taglio:
-
Allentare le due viti (17) della battuta (16).
-
Impostare l'angolo di taglio desiderato.
-
Riavvitare le due viti (17).
Regolazione dell'apertura di serraggio
massima:
la battuta può essere regolata su 3 posizioni.
-
A tale scopo, rimuovere le due viti (17).
-
Spostare la battuta (16) indietro/al centro/in
avanti.
-
Fissare nuovamente la battuta (16) con le due viti
(17).
Fissaggio del pezzo:
-
Per una rapida regolazione, spostare la leva (14)
in avanti e spingere la manovella (15) in direzione
del pezzo.
-
Premere la leva (14) all’indietro e stringere il
pezzo ruotando la manovella (15) in senso orario.
7.3
Taglio di un pezzo
Pericolo di schiacciamento! Non introdurre le
mani nella zona della cerniera durante
l'abbassamento del braccio della leva!
Iniziare il taglio soltanto quando l'utensile ha
raggiunto la velocità massima.
Abbassare lentamente il disco da taglio sul pezzo
ed eseguire il taglio esercitando una lieve
pressione.
Una volta terminato il lavoro, portare il braccio
della leva in posizione iniziale.
Una volta terminato il taglio, spegnere l'utensile,
lasciare fermare completamente il motore e solo
a questo punto preparare il successivo lavoro di
taglio. L'estrazione o l'inserimento di pezzi
mentre il disco da taglio è in rotazione può
comportare lesioni.
Non lavorare con una pressione eccessiva,
altrimenti il disco da taglio si usura rapidamente o
l'utensile o il pezzo vengono danneggiati.
7.4
Accensione e spegnimento
Accensione:
tenere premuto l’interruttore di
sicurezza
(11), premere l’interruttore a pulsante
(10).
Spegnimento:
rilasciare l'interruttore a pulsante
(10).
7.5
Trasporto
Per il trasporto, abbassare completamente il
braccio della leva (5) e arrestarlo spostando la
sicura per il trasporto (4).
Nota:
per fermare il braccio della leva è necessario
ruotare il limitatore della profondità di taglio (3) in
una posizione bassa. Vedere il capitolo 7.1.
Prima di ogni intervento di allestimento e
manutenzione: estrarre la spina dalla presa!
Attivare l'arresto del mandrino (8) soltanto a
motore spento.
Estrazione del disco da taglio:
-
Premere verso destra la leva per l'arresto del
mandrino (8) e ruotare il disco da taglio (a) a mano
fino allo scatto dell'arresto del mandrino.
-
Svitare la vite e la flangia di serraggio (b) con la
chiave (c) ruotando in senso orario.
-
Estrarre il disco da taglio.
Applicazione del disco da taglio:
-
Applicare il nuovo disco da taglio (a).
-
Avvitare la vite con flangia di serraggio (b).
-
Arrestare il mandrino e svitare la vite e la flangia di
serraggio (b) con la chiave (c) ruotando in senso
orario.
-
Controllare che l'arresto del mandrino (8) sia di
nuovo completamente allentato.
-
Pulire l'utensile sporco e rimuovere la polvere di
levigatura.
Manutenzione regolare:
Le seguenti parti andranno oliate almeno una volta
al mese: parti mobili della morsa a vite.
CS 22-355:
L'accensione produce un breve
abbassamento della tensione. In caso di condizioni
di rete anomale, sussiste il rischio di compromettere
altri apparecchi. Con impedenze di rete inferiori a
0,24 Ohm non si verificano anomalie.
Utilizzare esclusivamente gli accessori originali
Metabo.
In caso di necessità, rivolgersi al rivenditore per
l'acquisto di accessori.
7.
Utilizzo
8.
Manutenzione
9.
Eliminazione dei guasti
10. Accessori
a
b
c
8