Sony KLHW32 Operating Instructions - Page 163

Telecomando, Descrizione dei tasti

Page 163 highlights

Telecomando Descrizione dei tasti MUTING DISPLAY POWER MODE SOUND PICTURE WIDE INPUT V1 V2 V3 V4 V5 VOL POWER SAVING MENU 1 Tasto POWER Premere questo tasto per accendere/spegnere il monitor (attesa). 2 Tasto DISPLAY Premere questo tasto per visualizzare sullo schermo le informazioni sul segnale di ingresso correntemente selezionato e l'impostazione "Modo ampio". Premerlo di nuovo per disattivare la visualizzazione di tali dati. Le informazioni visualizzate scompaiono automaticamente dopo alcuni secondi. Se è impostato "Timer spegnimento", è possibile visualizzare il tempo residuo di "Timer spegnimento" premendo il tasto DISPLAY. 3 Tasto WIDE Premere questo tasto per modificare il rapporto di formato impostandolo su "Modo ampio". Vedere pagina 13. 4 Tasto PICTURE Consente di selezionare "Modo immagine". Ad ogni pressione è possibile alternare tra "Vivido", "Standard" e "Personalizzato". FREEZE SLEEP 5 Tasti INPUT V1-V5 Premere i tasti riportati di seguito per selezionare un segnale di ingresso proveniente dall'apparecchio collegato ai connettori di ingresso. • Tasto V1: HD15 (il segnale RGB o il segnale componente viene selezionato automaticamente in base al dispositivo collegato.) • Tasto V2: HDMI 1 • Tasto V3: HDMI 2 IT • Tasto V4: OPTION (se è installato un adattatore opzionale.) • Tasto V5: non disponibile per l'uso. 6 Tasto VOL +/- Premere questo tasto per regolare il volume. Suggerimento Sul tasto VOL + è presente un punto tattile, che è possibile utilizzare come riferimento durante l'uso del monitor. Nota Inserire due pile formato AA (R6) (in dotazione) allineando i simboli 3 e # sulle pile in base allo schema riportato all'interno dello scomparto pile del telecomando. Premere e fare scorrere per aprire 11 IT

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68
  • 69
  • 70
  • 71
  • 72
  • 73
  • 74
  • 75
  • 76
  • 77
  • 78
  • 79
  • 80
  • 81
  • 82
  • 83
  • 84
  • 85
  • 86
  • 87
  • 88
  • 89
  • 90
  • 91
  • 92
  • 93
  • 94
  • 95
  • 96
  • 97
  • 98
  • 99
  • 100
  • 101
  • 102
  • 103
  • 104
  • 105
  • 106
  • 107
  • 108
  • 109
  • 110
  • 111
  • 112
  • 113
  • 114
  • 115
  • 116
  • 117
  • 118
  • 119
  • 120
  • 121
  • 122
  • 123
  • 124
  • 125
  • 126
  • 127
  • 128
  • 129
  • 130
  • 131
  • 132
  • 133
  • 134
  • 135
  • 136
  • 137
  • 138
  • 139
  • 140
  • 141
  • 142
  • 143
  • 144
  • 145
  • 146
  • 147
  • 148
  • 149
  • 150
  • 151
  • 152
  • 153
  • 154
  • 155
  • 156
  • 157
  • 158
  • 159
  • 160
  • 161
  • 162
  • 163
  • 164
  • 165
  • 166
  • 167
  • 168
  • 169
  • 170
  • 171
  • 172
  • 173
  • 174
  • 175
  • 176
  • 177
  • 178
  • 179
  • 180
  • 181
  • 182
  • 183
  • 184
  • 185
  • 186
  • 187
  • 188
  • 189
  • 190
  • 191
  • 192
  • 193
  • 194
  • 195
  • 196
  • 197
  • 198
  • 199
  • 200
  • 201
  • 202
  • 203
  • 204
  • 205
  • 206
  • 207
  • 208
  • 209
  • 210
  • 211
  • 212
  • 213
  • 214
  • 215

11
IT
IT
Telecomando
Descrizione dei tasti
Suggerimento
Sul tasto VOL + è presente un punto tattile, che è possibile utilizzare come riferimento durante l’uso del monitor.
Inserire due pile formato AA (R6) (in dotazione) allineando i simboli
3
e
#
sulle pile in base allo schema riportato all’interno
dello scomparto pile del telecomando.
1
Tasto POWER
Premere questo tasto per accendere/spegnere il monitor (attesa).
2
Tasto DISPLAY
Premere questo tasto per visualizzare sullo schermo le informazioni
sul segnale di ingresso correntemente selezionato e l’impostazione
“Modo ampio”. Premerlo di nuovo per disattivare la visualizzazione
di tali dati. Le informazioni visualizzate scompaiono
automaticamente dopo alcuni secondi. Se è impostato “Timer
spegnimento”, è possibile visualizzare il tempo residuo di “Timer
spegnimento” premendo il tasto DISPLAY.
3
Tasto WIDE
Premere questo tasto per modificare il rapporto di formato
impostandolo su “Modo ampio”. Vedere pagina 13.
4
Tasto PICTURE
Consente di selezionare “Modo immagine”. Ad ogni pressione è
possibile alternare tra “Vivido”, “Standard” e “Personalizzato”.
5
Tasti INPUT V1-V5
Premere i tasti riportati di seguito per selezionare un segnale di
ingresso proveniente dall’apparecchio collegato ai connettori di
ingresso.
Tasto V1: HD15 (il segnale RGB o il segnale componente viene
selezionato automaticamente in base al dispositivo collegato.)
Tasto V2: HDMI 1
Tasto V3: HDMI 2
Tasto V4: OPTION (se è installato un adattatore opzionale.)
Tasto V5: non disponibile per l’uso.
6
Tasto VOL +/
Premere questo tasto per regolare il volume.
V1
V2
V3
V4
V5
MUTING
DISPLAY
SOUND
POWER
SAVING
MENU
VOL
PICTURE
MODE
INPUT
WIDE
POWER
SLEEP
FREEZE
Nota
Premere e fare scorrere per aprire