Sony KLHW32 Operating Instructions - Page 174

predefinito, Area visualizz., Posiz. orizz., Posiz. vert., Dim. Verticali, Ripristina

Page 174 highlights

4:3 predefinito Area visualizz. Posiz. orizz. Posiz. vert. Dim. Verticali Ripristina "Zoom ampio": consente di ingrandire le immagini con rapporto di formato 4:3 in modo da riempire lo schermo 16:9, mantenendo il più possibile le caratteristiche delle immagini originali. "4:3": consente di visualizzare le immagini 4:3 senza modificarne il rapporto di formato. "Pieno": consente di ingrandire le immagini con rapporto di formato 4:3 solo orizzontalmente, in modo da riempire lo schermo 16:9. "Zoom": consente di ingrandire le immagini 4:3 in modo da riempire lo schermo e contemporaneamente mantenendone il rapporto di formato. "No": consente di continuare ad utilizzare l'impostazione "Modo ampio" corrente anche se viene modificato l'ingresso. Suggerimenti • È possibile selezionare "4:3 predefinito" soltanto se "Ampio auto." è impostato su "Sì". • "4:3 predefinito" è disponibile solo se vengono ricevuti segnali NTSC, PAL, SECAM, 480i, 480p, 575i o 576p. • Se l'impostazione di "Modo ampio" viene modificata dopo che è stato impostato "4:3 predefinito", l'impostazione di "Modo ampio" diventa effettiva e il rapporto di formato dello schermo viene modificato. Una successive dell'impostazione mediante "Modo ampio" diventa effettiva soltanto al momento della trasmissione di ciascun segnale. Pertanto, quando il segnale di ingresso viene cambiato, lo schermo torna all'impostazione "4:3 predefinito" originale. Per mantenere il rapporto di formato corrente anche in seguito al cambiamento di segnale di ingresso, impostare "4:3 predefinito" su "No". "Normale": consente di visualizzare le immagini con dimensioni standard. "-1"/"-2": consente di regolare le dimensioni dell'area di visualizzazione. Se attorno all'immagine sono presenti dei disturbi, selezionare questa voce per eliminarli. Consente di modificare la posizione delle immagini spostandole verso sinistra o verso destra all'interno della finestra di visualizzazione. Disponibile solo per i modi "Zoom ampio" e "Zoom". Premere B/b, quindi per scegliere un tipo di correzione. Consente di modificare la posizione delle immagini spostandole verso l'alto o verso il basso all'interno della finestra di visualizzazione. Disponibile solo per i modi "Zoom ampio" e "Zoom". Premere V/v, quindi per scegliere un tipo di correzione. Consente di regolare le dimensioni verticali delle immagini. Disponibile solo per i modi "Zoom ampio" e "Zoom". Premere V/v, quindi per scegliere un tipo di correzione. Consente di ripristinare sui valori predefiniti le impostazioni "Posiz. orizz.", "Posiz. vert." e "Dim. Verticali". Nota Se non è in corso la trasmissione di alcun segnale, le opzioni del menu "Schermo" non sono disponibili. 22 IT

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68
  • 69
  • 70
  • 71
  • 72
  • 73
  • 74
  • 75
  • 76
  • 77
  • 78
  • 79
  • 80
  • 81
  • 82
  • 83
  • 84
  • 85
  • 86
  • 87
  • 88
  • 89
  • 90
  • 91
  • 92
  • 93
  • 94
  • 95
  • 96
  • 97
  • 98
  • 99
  • 100
  • 101
  • 102
  • 103
  • 104
  • 105
  • 106
  • 107
  • 108
  • 109
  • 110
  • 111
  • 112
  • 113
  • 114
  • 115
  • 116
  • 117
  • 118
  • 119
  • 120
  • 121
  • 122
  • 123
  • 124
  • 125
  • 126
  • 127
  • 128
  • 129
  • 130
  • 131
  • 132
  • 133
  • 134
  • 135
  • 136
  • 137
  • 138
  • 139
  • 140
  • 141
  • 142
  • 143
  • 144
  • 145
  • 146
  • 147
  • 148
  • 149
  • 150
  • 151
  • 152
  • 153
  • 154
  • 155
  • 156
  • 157
  • 158
  • 159
  • 160
  • 161
  • 162
  • 163
  • 164
  • 165
  • 166
  • 167
  • 168
  • 169
  • 170
  • 171
  • 172
  • 173
  • 174
  • 175
  • 176
  • 177
  • 178
  • 179
  • 180
  • 181
  • 182
  • 183
  • 184
  • 185
  • 186
  • 187
  • 188
  • 189
  • 190
  • 191
  • 192
  • 193
  • 194
  • 195
  • 196
  • 197
  • 198
  • 199
  • 200
  • 201
  • 202
  • 203
  • 204
  • 205
  • 206
  • 207
  • 208
  • 209
  • 210
  • 211
  • 212
  • 213
  • 214
  • 215

22
IT
Se non è in corso la trasmissione di alcun segnale, le opzioni del menu “Schermo” non sono disponibili.
4:3 predefinito
“Zoom ampio”: consente di ingrandire le immagini con rapporto di formato 4:3 in
modo da riempire lo schermo 16:9, mantenendo il più possibile le caratteristiche
delle immagini originali.
“4:3”: consente di visualizzare le immagini 4:3 senza modificarne il rapporto di
formato.
“Pieno”: consente di ingrandire le immagini con rapporto di formato 4:3 solo
orizzontalmente, in modo da riempire lo schermo 16:9.
“Zoom”: consente di ingrandire le immagini 4:3 in modo da riempire lo schermo e
contemporaneamente mantenendone il rapporto di formato.
“No”: consente di continuare ad utilizzare l’impostazione “Modo ampio” corrente
anche se viene modificato l’ingresso.
Suggerimenti
È possibile selezionare “4:3 predefinito” soltanto se “Ampio auto.” è impostato su “Sì”.
“4:3 predefinito” è disponibile solo se vengono ricevuti segnali NTSC, PAL, SECAM, 480i,
480p, 575i o 576p.
Se l’impostazione di “Modo ampio” viene modificata dopo che è stato impostato “4:3
predefinito”, l’impostazione di “Modo ampio” diventa effettiva e il rapporto di formato dello
schermo viene modificato. Una successive dell’impostazione mediante “Modo ampio”
diventa effettiva soltanto al momento della trasmissione di ciascun segnale. Pertanto, quando
il segnale di ingresso viene cambiato, lo schermo torna all’impostazione “4:3 predefinito”
originale. Per mantenere il rapporto di formato corrente anche in seguito al cambiamento di
segnale di ingresso, impostare “4:3 predefinito” su “No”.
Area visualizz.
“Normale”: consente di visualizzare le immagini con dimensioni standard.
“-1”/“-2”: consente di regolare le dimensioni dell’area di visualizzazione. Se attorno
all’immagine sono presenti dei disturbi, selezionare questa voce per eliminarli.
Posiz. orizz.
Consente di modificare la posizione delle immagini spostandole verso sinistra o
verso destra all’interno della finestra di visualizzazione. Disponibile solo per i modi
“Zoom ampio” e “Zoom”. Premere
B
/
b
, quindi
per scegliere un tipo di
correzione.
Posiz. vert.
Consente di modificare la posizione delle immagini spostandole verso l’alto o verso
il basso all’interno della finestra di visualizzazione. Disponibile solo per i modi
“Zoom ampio” e “Zoom”. Premere
V
/
v
, quindi
per scegliere un tipo di
correzione.
Dim. Verticali
Consente di regolare le dimensioni verticali delle immagini. Disponibile solo per i
modi “Zoom ampio” e “Zoom”. Premere
V
/
v
, quindi
per scegliere un tipo di
correzione.
Ripristina
Consente di ripristinare sui valori predefiniti le impostazioni “Posiz. orizz.”, “Posiz.
vert.” e “Dim. Verticali”.
Nota