TEAC TN-5BB Owners Manual English Francais Espanol Deutsch Italiano Nederlands - Page 50

Regolazione del sollevatore del braccetto, Risoluzione dei problemi

Page 50 highlights

Regolazione del sollevatore del braccetto L'altezza del sollevatore del braccetto di questa unità è calibrata per la cartuccia inclusa. Se la cartuccia viene sostituita con un'altra, lo stilo potrebbe non toccare il disco quando il sollevatore del braccetto viene abbassato o lo stilo potrebbe non sollevarsi abbastanza dal disco quando il sollevatore del braccetto viene sollevato. In tali casi, regolare l'altezza del sollevatore del braccetto. Modifica dell'altezza del sollevatore del braccetto L'altezza del sollevatore del braccetto viene fissata utilizzando la vite nella posizione mostrata nell'illustrazione seguente. Controllo dell'altezza del sollevatore del braccetto Verificare le seguenti condizioni ai bordi interno ed esterno del disco. C'è uno spazio tra il braccetto e il sollevatore del braccetto quando il sollevatore del braccetto viene abbassato. oo Se il braccetto entra in contatto con il sollevatore, abbassare l'altezza del sollevatore. La punta dello stilo viene separata dal disco quando il sollevatore del braccetto viene sollevato. Foro per la vite di regolazione dell'altezza 1 Inserire la chiave esagonale da 1,5 mm inclusa nel foro della vite di regolazione dell'altezza e ruotarla in senso antiorario per allentare la vite. 2 Dopo aver regolato l'altezza del solle- vatore del braccetto, inserire la chiave esagonale nel foro della vite di regolazione dell'altezza e ruotarla in senso orario per fissare la posizione del sollevatore del braccetto. oo L'intervallo del movimento verticale del sollevatore del braccetto non può essere regolato. 3 Dopo aver regolato l'altezza del solleva- tore del braccetto, seguire le istruzioni precedenti per ricontrollare l'altezza. oo Se lo stilo della cartuccia viene a contatto con il disco, aumentare l'altezza del sollevatore del braccetto. Risoluzione dei problemi Se si sperimentano problemi con questa unità, si prega di controllare i seguenti punti prima di richiedere assistenza. Qualcosa di diverso potrebbe essere la causa del problema. Si prega di verificare che anche i dispositivi collegati vengano utilizzati correttamente. Se l'unità persiste a non funzionare correttamente, contattare il rivenditore presso il quale è stata acquistata. L'unità non si accende. ee Verificare che l'alimentatore sia collegato a una presa di corrente. Quindi, premere il pulsante STANDBY/ON per accendere l'unità (pagina 46). Il volume è basso. ee Verificare i collegamenti (pagina 46). Collegare ai connettori di ingresso PHONO appropriati in base al tipo di cartuccia installata (MM o MC). I connettori di ingresso PHONO di alcune apparecchiature potrebbero essere adattabili all'uso sia con l'ingresso di tipo MM che MC. Per i dettagli, consultare il manuale di funzionamento di tali apparecchiature. La riproduzione non è possibile; c'è del rumore. ee Rimuovere il coperchio protettivo dalla cartuccia. ee Pulire la puntina (pagina 48). ee Se la puntina è logoro, sostituirlo. ee Posizionare l'unità il più lontano possibile da televisori, forni a microonde e altri dispositivi che emettono onde elettromagnetiche. Si verifica del rumore quando un disco è in riproduzione. ee Potrebbe verificarsi del rumore se la forza di tracciamento è superiore al valore specificato della cartuccia. Regolare la forza di tracciamento in modo che sia del valore specificato (pagina 45). L'intonazione è errata. ee Impostare la velocità di rotazione (giri) in modo che corrisponda a quella del disco (pagina 47). Il suono salta. ee Le vibrazioni causano salti. Collocare l'unità in un luogo stabile. ee Se il disco è sporco, pulirlo. ee Non utilizzare dischi graffiati. ee Bilanciare il braccetto e regolare la forza di tracciamento (pagina 45). Se la forza di tracciamento è inferiore al valore designato per la cartuccia, è più probabile che si verifichino salti. ee Verificare che il braccetto non sia a contatto con il sollevatore (pagina 50). 50

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68
  • 69
  • 70
  • 71
  • 72
  • 73
  • 74
  • 75
  • 76
  • 77
  • 78
  • 79
  • 80
  • 81
  • 82
  • 83
  • 84

Risoluzione dei problemi
Se si sperimentano problemi con questa unità, si prega di con-
trollare i seguenti punti prima di richiedere assistenza. Qualcosa
di diverso potrebbe essere la causa del problema. Si prega di
verificare che anche i dispositivi collegati vengano utilizzati
correttamente.
Se l’unità persiste a non funzionare correttamente, contattare il
rivenditore presso il quale è stata acquistata.
L’unità non si accende.
e
Verificare che l’alimentatore sia collegato a una presa di
corrente. Quindi, premere il pulsante STANDBY/ON per
accendere l’unità (pagina 46).
Il volume è basso.
e
Verificare i collegamenti (pagina 46).
Collegare ai connettori di ingresso PHONO appropriati in
base al tipo di cartuccia installata (MM o MC).
I connettori di ingresso PHONO di alcune apparecchia-
ture potrebbero essere adattabili all’uso sia con l’ingresso
di tipo MM che MC. Per i dettagli, consultare il manuale di
funzionamento di tali apparecchiature.
La riproduzione non è possibile; c’è del rumore.
e
Rimuovere il coperchio protettivo dalla cartuccia.
e
Pulire la puntina (pagina 48).
e
Se la puntina è logoro, sostituirlo.
e
Posizionare l’unità il più lontano possibile da televisori,
forni a microonde e altri dispositivi che emettono onde
elettromagnetiche.
Si verifica del rumore quando un disco è in riproduzione.
e
Potrebbe verificarsi del rumore se la forza di tracciamento
è superiore al valore specificato della cartuccia. Regolare
la forza di tracciamento in modo che sia del valore speci-
ficato (pagina 45).
L’intonazione è errata.
e
Impostare la velocità di rotazione (giri) in modo che corri-
sponda a quella del disco (pagina 47).
Il suono salta.
e
Le vibrazioni causano salti. Collocare l’unità in un luogo
stabile.
e
Se il disco è sporco, pulirlo.
e
Non utilizzare dischi graffiati.
e
Bilanciare il braccetto e regolare la forza di tracciamento
(pagina 45).
Se la forza di tracciamento è inferiore al valore designato
per la cartuccia, è più probabile che si verifichino salti.
e
Verificare che il braccetto non sia a contatto con il solle-
vatore (pagina 50).
Regolazione del sollevatore del braccetto
L’altezza del sollevatore del braccetto di questa unità è calibrata
per la cartuccia inclusa.
Se la cartuccia viene sostituita con un’altra, lo stilo potrebbe
non toccare il disco quando il sollevatore del braccetto viene
abbassato o lo stilo potrebbe non sollevarsi abbastanza dal
disco quando il sollevatore del braccetto viene sollevato. In tali
casi, regolare l’altezza del sollevatore del braccetto.
Controllo dell’altezza del sollevatore del
braccetto
Verificare le seguenti condizioni ai bordi interno ed esterno del
disco.
C’è uno spazio tra il braccetto e il sollevatore del braccetto
quando il sollevatore del braccetto viene abbassato.
o
Se il braccetto entra in contatto con il sollevatore, abbassare
l’altezza del sollevatore.
La punta dello stilo viene separata dal disco quando il
sollevatore del braccetto viene sollevato.
o
Se lo stilo della cartuccia viene a contatto con il disco,
aumentare l’altezza del sollevatore del braccetto.
Modifica dell’altezza del sollevatore del
braccetto
L’altezza del sollevatore del braccetto viene fissata utilizzando la
vite nella posizione mostrata nell’illustrazione seguente.
Foro per la vite di regolazione dell’altezza
1
Inserire la chiave esagonale da 1,5  mm
inclusa nel foro della vite di regolazione
dell’altezza e ruotarla in senso antiorario
per allentare la vite.
2
Dopo aver regolato l’altezza del solle-
vatore del braccetto, inserire la chiave
esagonale nel foro della vite di rego-
lazione dell’altezza e ruotarla in senso
orario per fissare la posizione del solle-
vatore del braccetto.
o
L’intervallo del movimento verticale del sollevatore
del braccetto non può essere regolato.
3
Dopo aver regolato l’altezza del solleva-
tore del braccetto, seguire le istruzioni
precedenti per ricontrollare l’altezza.
50