Beretta Tikka T3 Sporter Owners Manual - Page 29

Seguendo le poche, semplici operazioni di manutenzione di seguito elencate

Page 29 highlights

Seguendo le poche, semplici operazioni di manutenzione di seguito elencate, la carabina Tikka T3 vi garantirà anni ed anni di servizio. 1. Per la cura della vostra arma utilizzate esclusivamente l'olio per armi di qualità che sia allo stesso tempo pulente, protettivo e lubrificante. 2. La corrosione può iniziare già entro 24 ore se dopo l'uso il fucile non è pulito e lubrificato accuratamente. Ciò avviene con maggiore probabilità in caso di cattive condizioni atmosferiche. 3. Almeno una volta all'anno, verificate il corretto serraggio delle viti della vostra carabina, comprese quelle della calciatura e della culatta. 4. Interrompete immediatamente il tiro e fate pervenire la vostra carabina ad un armiere competente o direttamente al Distributore Ufficiale locale qualora vi siano anomalie nel funzionamento dell'arma, ad esempio: - Il funzionamento del sistema di scatto sia cambiato. - Mancata partenza del colpo. - La sicura non funziona. - La cartuccia è difettosa (fuoriuscita di gas, capsula perforata, bossolo gonfio o rotto, rumore anomalo durante il tiro). ATTENZIONE: In caso di mancata partenza del colpo tenete la carabina rivolta in direzione di sicurezza e attendete 30 secondi prima di aprire l'otturatore. L'otturatore deve essere aperto con estrema cautela. 5. Utilizzate esclusivamente parti di ricambio originali di fabbrica. 6. Quando allentate o serrate una vite, utilizzate sempre un cacciavite di forma e dimensioni appropriate; l'impiego di attrezzi non adatti danneggerà la testa della vite, con inconvenienti estetici e/o funzionali. 7. Se la vostra carabina si è danneggiata durante il tiro, fatela pervenire ad un armiere competente o direttamente al Distributore Ufficiale locale, includendo: - Una descrizione dell'accaduto. - Il bossolo della cartuccia sparata con la quale si è verificato il danno. - Possibilmente qualche campione delle medesime cartucce non sparate assieme alla scatola delle stesse. Non inviate la carabina smontata. Assicuratevi che l'arma sia scarica. 8. Danni alle carabine si verificano quasi esclusivamente a causa dell'utilizzo di cartucce ricaricate o ricostruite. ATTENZIONE: Assicuratevi che ogni cartuccia utilizzata sia del tipo e del calibro corretto per la vostra carabina. Utilizzate solo munizioni di qualità e nuove di fabbrica. L'uso di munizioni ricaricate, caricate a mano, ricostruite o di altre munizioni non standard, oltre a far decadere la Garanzia, potrebbe causare severi danni all'arma e lesioni fisiche al tiratore e a persone nelle vicinanze. Munizioni caricate in maniera impropria possono rivelarsi estremamente pericolose. Utilizzate sempre munizioni costruite secondo le specifiche industriali stabilite da C.I.P. (Europa) o SAAMI (USA). Se siete intenzionati a caricare personalmente le vostre cartucce, assicuratevi di utilizzare la corretta carica e tipo di polvere. Seguite, inoltre, le istruzioni del manuale di ricarica fornito dal Fabbricante della polvere o delle palle che impiegate. SAKO non assume responsabilità alcuna per lesioni fisiche o danni alla proprietà causati da impiego di munizioni difettose, improprie, caricate a mano, ricaricate o ricostruite. 9. Portate sempre occhiali protettivi e protezioni acustiche durante il tiro e assicuratevi che le persone vicine siano protette nello stesso modo. 10. Conservate questo Manuale di Istruzione e rileggetelo periodicamente. Questo manuale dovrà sempre accompagnare l'arma anche in caso di cessione della stessa ad altra persona. 29

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68
  • 69
  • 70
  • 71
  • 72

29
Seguendo le poche,
semplici operazioni di manutenzione
di seguito elencate, la carabina Tikka T3
vi garantirà anni ed anni di servizio.
1. Per la cura della vostra arma utilizzate esclusivamente
l’olio per armi di qualità che sia allo stesso tempo pu-
lente, protettivo e lubrificante.
2. La corrosione può iniziare già entro 24 ore se dopo l’uso
il fucile non è pulito e lubrificato accuratamente. Ciò av-
viene con maggiore probabilità in caso di cattive condi-
zioni atmosferiche.
3. Almeno una volta all’anno, verificate il corretto serraggio
delle viti della vostra carabina, comprese quelle della
calciatura e della culatta.
4. Interrompete immediatamente il tiro e fate pervenire la
vostra carabina ad un armiere competente o diretta-
mente al Distributore Ufficiale locale qualora vi siano
anomalie nel funzionamento dell’arma, ad esempio:
- Il funzionamento del sistema di scatto sia cambiato.
- Mancata partenza del colpo.
- La sicura non funziona.
- La cartuccia è difettosa (fuoriuscita di gas, capsula per-
forata, bossolo gonfio o rotto, rumore anomalo durante
il tiro).
ATTENZIONE: In caso di mancata partenza del colpo
tenete la carabina rivolta in direzione di sicurezza e
attendete 30 secondi prima di aprire l’otturatore.
L’otturatore deve essere aperto con estrema caute-
la.
5. Utilizzate esclusivamente parti di ricambio originali di
fabbrica.
6. Quando allentate o serrate una vite, utilizzate sempre
un cacciavite di forma e dimensioni appropriate; l’im-
piego di attrezzi non adatti danneggerà la testa della vi-
te, con inconvenienti estetici e/o funzionali.
7. Se la vostra carabina si è danneggiata durante il tiro, fa-
tela pervenire ad un armiere competente o direttamente
al Distributore Ufficiale locale, includendo:
- Una descrizione dell’accaduto.
- Il bossolo della cartuccia sparata con la quale si è veri-
ficato il danno.
- Possibilmente qualche campione delle medesime car-
tucce non sparate assieme alla scatola delle stesse.
Non inviate la carabina smontata. Assicuratevi che l’arma
sia scarica.
8. Danni alle carabine si verificano quasi esclusivamente a
causa dell’utilizzo di cartucce ricaricate o ricostruite.
ATTENZIONE: Assicuratevi che ogni cartuccia utilizza-
ta sia del tipo e del calibro corretto per la vostra ca-
rabina. Utilizzate solo munizioni di qualità e nuove
di fabbrica. L’uso di munizioni ricaricate, caricate a
mano, ricostruite o di altre munizioni non standard,
oltre a far decadere la Garanzia
, potrebbe causare
severi danni all’arma e lesioni fisiche al tiratore e a
persone nelle vicinanze. Munizioni caricate in ma-
niera impropria possono rivelarsi estremamente pe-
ricolose. Utilizzate sempre munizioni costruite se-
condo le specifiche industriali stabilite da C.I.P. (Eu-
ropa) o SAAMI (USA).
Se siete intenzionati a caricare personalmente le vostre
cartucce, assicuratevi di utilizzare la corretta carica e ti-
po di polvere. Seguite, inoltre, le istruzioni del manuale
di ricarica fornito dal Fabbricante della polvere o delle
palle che impiegate.
SAKO non assume responsabilità alcuna per lesioni fisiche
o danni alla proprietà causati da impiego di munizioni di-
fettose, improprie, caricate a mano, ricaricate o ricostru-
ite.
9. Portate sempre occhiali protettivi e protezioni acustiche
durante il tiro e assicuratevi che le persone vicine siano
protette nello stesso modo.
10. Conservate questo Manuale di Istruzione e rileggetelo
periodicamente. Questo manuale dovrà sempre accom-
pagnare l’arma anche in caso di cessione della stessa
ad altra persona.