Pfaff tipmatic 1151 Owner's Manual - Page 86

Pfaff tipmatic 1151 Manual

Page 86 highlights

La tabella dei programmi La tabella indica ii programma, ii relativo punto e, sotto, quail tasti occorre premere. in tutti i occorre rpergooglraarme mii irecgoonlamtodriecadzeilonpeun"tfoiexi" fino aiI'arresto su "stretch". 01 02 II II \ II cD CD c \ / GH D I 4No Descrizione -... --. D E '-S •-S'-S --5---- ---- -S EF 03 i1i II J_Iiii A =! ll II E II = L I BC 04 Ii Il ii ED -5 - C) D ifl III iii CD ----- -.- --- - -- M -' FD -- C) ,-4- -C) D Applicazione 01 punto diritto 02 punto zig-zag 03 occhieiii 04 cucitura tripia flexi per tutti I lavori di cucito in genere e per una cucitura di 6 mm su bordi moto versatile; per rifinire bordi, eseguire applicazioni, inserire pizzi, cucite cordoncini, ricamare, attaccare bottoni, rammendare ecc. Si eseguono senza dover girare Ia stoffa, basta premere i tasti. La fittezza del punto è egoIabile per cuciture rompere resistenti; si estende sotto sforzo senza 05 cucitura tripla zig-zag flexi 06 punto elastico rinforzo della cucitura elastico piatto, ad esempio per busti e particolarmente per inserire ealsticizzati toppe o rammendare strappi nei tessuti 07 punto elastico ornamentale per inserire toppe e rammendare strappi in tessuti elasticizzati o cuciture ornamentali su stoffe estensibili 08 09 10 84 punto corona punto invisibile elastico cucitura a festone cucitura ornamentale, ad eS. per camicie da notte per eseguire orli invisibili su tessuti elastici per ornare ad es. fazzoletti

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68
  • 69
  • 70
  • 71
  • 72
  • 73
  • 74
  • 75
  • 76
  • 77
  • 78
  • 79
  • 80
  • 81
  • 82
  • 83
  • 84
  • 85
  • 86
  • 87
  • 88
  • 89
  • 90

La
tabella
dei
programmi
La
tabella
indica
ii
programma,
ii
relativo
punto
e,
sotto,
quail
tasti
occorre
premere.
01
02
I
I
\
—...
‘—S
•-S’-S
I
I
I
\
—-5----
I
/
——--
cD
CD
c
—-.
—S
G
H
D
D
E
F
I
E
in
tutti
i
programmi
conmdicazione
“fiexi”
occorre
regolare
ii
regolatore
del
punto
fino
aiI’arresto
su
“stretch”.
03
04
1
=
!
Ii
ifl
ii
ll
-----
I
I
I
I
E
Ill
III
ii
II
ii
iii
—.—
———
JI
I
_i
=
L
ED
CD
-
--
A
B
C
M
-5
-‘
--
,-4-
C)
C)
—C)
D
D
FD
punto
diritto
punto
zig-zag
occhieiii
cucitura
tripia
flexi
punto
elastico
punto
elastico
ornamentale
punto
corona
cucitura
a
festone
per
ornare
ad
es.
fazzoletti
4
No
Descrizione
01
Applicazione
02
per
tutti
I
lavori
di
cucito
in
genere
e
per
una
cucitura
di
6
mm
su
bordi
03
moto
versatile;
per
rifinire
bordi,
eseguire
applicazioni,
inserire
pizzi,
cucite
cordoncini,
ricamare,
attaccare
bottoni,
rammendare
ecc.
04
Si
eseguono
senza
dover
girare
Ia
stoffa,
basta
premere
i
tasti.
La
fittezza
del
punto
è
egoIabile
05
cucitura
tripla
zig-zag
flexi
per
cuciture
resistenti;
si
estende
sotto
sforzo
senza
rompere
06
rinforzo
della
cucitura
elastico
e
particolarmente
piatto,
ad
esempio
per
busti
07
per
inserire
toppe
o
rammendare
strappi
nei
tessuti
ealsticizzati
08
per
inserire
toppe
e
rammendare
strappi
in
tessuti
elasticizzati
o
cuciture
ornamentali
su
stoffe
estensibili
09
punto
invisibile
elastico
10
cucitura
ornamentale,
ad
eS.
per
camicie
da
notte
84
per
eseguire
orli
invisibili
su
tessuti
elastici