Celestron Advanced VX 700 Maksutov Cassegrain Telescope Advanced VX - Page 103

Suggerimento, Collegamento del supporto per il Controllo manuale, Collegamento di un tubo ottico

Page 103 highlights

2. R imuovere la vite di sicurezza del contrappeso sull'estremità inferiore della barra del contrappeso ruotandola in senso antiorario. Questa vite impedisce al contrappeso di cadere dalla montatura in caso la vite di bloccaggio del contrappeso si allenti. 3. Allentare la vite di bloccaggio sul lato del contrappeso. 4. F ar scorrere il contrappeso sulla barra di contrappeso e spostarlo circa nella metà superiore della barra. 5. S errare la vite di bloccaggio sul lato del contrappeso per mantenerlo in posizione. 6. Riposizionare la vite di sicurezza del contrappeso. Suggerimento: Il foro al centro del contrappeso è leggermente più grande da un lato. Quando si fa scorrere il contrappeso sulla barra di contrappeso, assicurarsi che il foro più piccolo sia rivolto verso la testa equatoriale. Ciò consentirà di far scorrere il contrappeso sulla vite di sicurezza posta sulla parte inferiore della barra di contrappeso in caso si necessiti di un po' più di regolazione per bilanciare gli altri accessori montati sul tubo ottico. Il foro più piccolo impedisce al contrappeso di scorrere completamente sopra la vite di sicurezza. Collegamento del supporto per il Controllo manuale I modelli di telescopio Advance VX sono dotati di un supporto per il controllo manuale che si collega a una gamba del treppiede. Il supporto per il controllo manuale è formato da due pezzi: Il morsetto di bloccaggio che scatta attorno alla gamba del treppiede e il supporto che si collega al morsetto di bloccaggio. Per collegare il supporto per il controllo manuale: 1. Posizionare il morsetto di bloccaggio su una delle gambe del treppiede e premere fermamente fino a quando il morsetto scatterà attorno alla gamba. 2. Far scorrere il retro del supporto per il controllo manuale verso il basso nel canale posto sulla parte anteriore del morsetto di bloccaggio fino a farlo scattare in posizione. Supporto del controllo manuale siano installato/i in modo sicuro. Ciò garantirà che la montatura non si muova improvvisamente durante il collegamento del telescopio. Per montare il tubo del telescopio: 1. Allentare le due viti di montaggio sul lato della piatta- forma di montaggio del telescopio. Ciò consentirà di far scorrere la barra a coda di rondine sulla montatura. 2. Se il telescopio ne è dotato, rimuovere le viti di sicurezza situate sotto la barra a coda di rondine. 3. F ar scorrere la barra a coda di rondine sul tubo del telescopio nella piattaforma di montaggio della montatura. Far scorrere il telescopio in modo che il retro della barra a coda di rondine sia vicino al retro della piattaforma di montaggio. 4. Serrare le viti di bloccaggio sul lato della piattaforma di montaggio per mantenere il telescopio in posizione. Ora che il tubo ottico è saldamente in posizione, è possibile collegare gli accessori visivi al telescopio. Ciò sarà ampiamente trattato nella sezione del presente manuale dedicata all'uso dei tubi ottici. Vite di sicurezza Barra a coda di rondine Vite di montaggio del telescopio Utilizzo della piastra doppia La montatura Advanced VX è dotata di una piastra doppia che consente di utilizzare qualsiasi tubo ottico con una barra a coda di rondine a V da 1,75" (Synta, Vixen) oppure la più larga barra a coda di rondine da 3" (75 mm) con piastra a D (CGEM, CGX, CGX-L). La montatura Adavanced VX dovrebbe essere già predisposta per poter utilizzare la più piccola piastra a V. Per convertire la montatura ed utilizzarla con la piastra più grande a D, basta semplicemente rimuovere i due bulloni dal lato sinistro della piastra a coda di rondine utilizzando una chiave a brugola da 6 mm. Morsetto di bloccaggio Collegamento di un tubo ottico alla montatura Il telescopio si collega alla montatura per mezzo di una barra di scorrimento a coda di rondine montata lungo la parte inferiore del tubo del telescopio. Prima di collegare il tubo ottico, assicurarsi che le manopole di declinazione e di ascensione retta siano serrate e che il/i contrappeso/i sia/ Rimuovere le due manopole manuali e trasferirle sui fori filettati appena scoperti. ITALIANO I 7

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68
  • 69
  • 70
  • 71
  • 72
  • 73
  • 74
  • 75
  • 76
  • 77
  • 78
  • 79
  • 80
  • 81
  • 82
  • 83
  • 84
  • 85
  • 86
  • 87
  • 88
  • 89
  • 90
  • 91
  • 92
  • 93
  • 94
  • 95
  • 96
  • 97
  • 98
  • 99
  • 100
  • 101
  • 102
  • 103
  • 104
  • 105
  • 106
  • 107
  • 108
  • 109
  • 110
  • 111
  • 112
  • 113
  • 114
  • 115
  • 116
  • 117
  • 118
  • 119
  • 120
  • 121
  • 122
  • 123
  • 124
  • 125
  • 126
  • 127
  • 128
  • 129
  • 130
  • 131
  • 132
  • 133
  • 134
  • 135
  • 136
  • 137
  • 138
  • 139
  • 140
  • 141
  • 142
  • 143
  • 144
  • 145
  • 146
  • 147
  • 148
  • 149
  • 150
  • 151
  • 152
  • 153
  • 154
  • 155
  • 156
  • 157
  • 158
  • 159
  • 160

ITALIANO
I
7
Rimuovere la vite di sicurezza del contrappeso
sull’estremità inferiore della barra del contrappeso
ruotandola in senso antiorario° Questa vite impedisce al
contrappeso di cadere dalla montatura in caso la vite di
bloccaggio del contrappeso si allenti°
Allentare la vite di bloccaggio sul lato del contrappeso°
Far scorrere il contrappeso sulla barra di contrappeso e
spostarlo circa nella metà superiore della barra°
Serrare la vite di bloccaggio sul lato del contrappeso per
mantenerlo in posizione°
Riposizionare la vite di sicurezza del contrappeso°
Suggerimento:
Il foro al centro del contrappeso è leg-
germente più grande da un lato° Quando
si fa scorrere il contrappeso sulla barra di
contrappeso, assicurarsi che il foro più pic-
colo sia rivolto verso la testa equatoriale°
Ciò consentirà di far scorrere il contrappe-
so sulla vite di sicurezza posta sulla parte
inferiore della barra di contrappeso in caso
si necessiti di un po’ più di regolazione
per bilanciare gli altri accessori montati sul
tubo ottico° Il foro più piccolo impedisce al
contrappeso di scorrere completamente
sopra la vite di sicurezza°
Collegamento del supporto per il Controllo manuale
I modelli di telescopio Advance VX sono dotati di un sup-
porto per il controllo manuale che si collega a una gamba
del treppiede° Il supporto per il controllo manuale è formato
da due pezzi: Il morsetto di bloccaggio che scatta attorno
alla gamba del treppiede e il supporto che si collega al
morsetto di bloccaggio° Per collegare il supporto per il
controllo manuale:
Posizionare il morsetto di bloccaggio su una delle gambe
del treppiede e premere fermamente fino a quando il
morsetto scatterà attorno alla gamba°
Far scorrere il retro del supporto per il controllo manuale
verso il basso nel canale posto sulla parte anteriore del
morsetto di bloccaggio fino a farlo scattare in posizione°
Collegamento di un tubo ottico alla montatura
Il telescopio si collega alla montatura per mezzo di una barra
di scorrimento a coda di rondine montata lungo la parte
inferiore del tubo del telescopio° Prima di collegare il
tubo ottico, assicurarsi che le manopole di declinazione e
di ascensione retta siano serrate e che il/i contrappeso/i sia/
siano installato/i in modo sicuro° Ciò garantirà che la monta-
tura non si muova improvvisamente durante il collegamento
del telescopio° Per montare il tubo del telescopio:
Allentare le due viti di montaggio sul lato della piatta-
forma di montaggio del telescopio° Ciò consentirà di far
scorrere la barra a coda di rondine sulla montatura°
Se il telescopio ne è dotato, rimuovere le viti di sicurezza
situate sotto la barra a coda di rondine°
Far scorrere la barra a coda di rondine sul tubo del tele-
scopio nella piattaforma di montaggio della montatura°
Far scorrere il telescopio in modo che il retro della barra
a coda di rondine sia vicino al retro della piattaforma di
montaggio°
Serrare le viti di bloccaggio sul lato della piattaforma di
montaggio per mantenere il telescopio in posizione°
Ora che il tubo ottico è saldamente in posizione, è possibile
collegare gli accessori visivi al telescopio° Ciò sarà ampia-
mente trattato nella sezione del presente manuale dedicata
all’uso dei tubi ottici°
Utilizzo della piastra doppia
La montatura Advanced VX è dotata di una piastra doppia
che consente di utilizzare qualsiasi tubo ottico con una barra
a coda di rondine a V da 1,75” (Synta, Vixen) oppure la più
larga barra a coda di rondine da 3” (75 mm) con piastra a D
(CGEM, CGX, CGX-L)°
La montatura Adavanced VX dovrebbe essere già predi-
sposta per poter utilizzare la più piccola piastra a V° Per
convertire la montatura ed utilizzarla con la piastra più grande
a D, basta semplicemente rimuovere i due bulloni dal lato
sinistro della piastra a coda di rondine utilizzando una chiave
a brugola da 6 mm°
Rimuovere le due manopole manuali e trasferirle sui fori
filettati appena scoperti°
Vite di
sicurezza
Barra a coda
di rondine
Vite di montaggio
del telescopio
Supporto del
controllo manuale
Morsetto di
bloccaggio