Celestron Advanced VX 700 Maksutov Cassegrain Telescope Advanced VX - Page 104

Lasciare Andare Completamente Il Tubo

Page 104 highlights

sia possibile muoverlo per la lunghezza della barra di contrappeso. 5. Spostare il contrappeso in un punto in cui bilanci il telescopio (ovvero, il telescopio rimane stazionario mentre le manopole di frizione R.A. sono allentate). 6. Serrare la vite sul contrappeso per mantenerlo in posizione. Per tenere pulite le filettature vuote, sistemare sempre nuovamente le viti rimosse con la chiave a brugola nei fori quando non in uso. Spostamento manuale del telescopio Al fine di bilanciare correttamente il telescopio, sarà necessario spostare il telescopio manualmente in direzione di varie porzioni di cielo per osservare oggetti differenti. Per eseguire regolazioni grossolane, allentare le manopole R.A. e DEC leggermente e spostare il telescopio alla direzione desiderata. Gli assi R.A. e DEC presentano leve di bloccaggio per tenere verso il basso ciascun asse del telescopio. Per allentare le frizioni sul telescopio, ruotare le leve di blocco in senso antiorario. Leva di frizione di declinazione Leva di frizione RA Bilanciamento della montatura in R.A. Per eliminare lo stress non dovuto sulla montatura, il telescopio deve essere bilanciato correttamente attorno all'asse polare. Il bilanciamento corretto è di fondamentale importanza per una precisa tracciatura. Per bilanciare la montatura. 1. V erificare che il telescopio sia collegato in modo sicuro alla piattaforma di montaggio del telescopio. 2. Allentare al leva di bloccaggio R.A. e posizionare il telescopio fuori da un lato della montatura. La barra di contrappeso si estenderà orizzontalmente sul lato opposto della montatura. 3. Rilasciare il telescopio GRADUALMENTE per vedere in che direzione il telescopio "ruota". 4. Allentare le viti del set sul lato del contrappeso, così che Suggerimento: Mentre le istruzioni di cui sopra descrivono una disposizione perfetta del bilanciamento, deve essere presente un LEGGERO sbilanciamento per garantire la migliore tracci atura possibile. Quando il telescopio si trova sul lato occidentale della montatura, il contrappeso deve essere leggermente sbilanciato verso il lato della barra di contrappeso. E quando il tubo si trova sul lato orientale della montatura, deve essere presente un leggero sbilanciamento verso il lato del telescopio. Ciò viene fatto in modo che la vite senza fine spinga contro un leggero carico. La quantità di sbilanciamento è molto leggera. Al momento dell'acquisizione di immagini astrali, questo processo di bilanciamento può essere eseguito per l'are specifica in cui il telescopio sta puntando al fine di ottimizzare ulteriormente la precisione di tracciatura. Bilanciamento della montatura in DEC Sebbene la montatura non tracci nella declinazione, il telescopio deve essere altresì bilanciato in tale asse per impedire movimenti improvvisi quando la leva di bloccaggio DEC è allentata. Per bilanciare il telescopio in DEC: 1. Allentare la leva di bloccaggio a frizione R.A. e ruotare il telescopio in modo che si trovi su un lato della montatura (ovvero, come descritto nella sezione precedente "Bilanciamento della montatura in R.A."). 2. Serrare la leva di bloccaggio R.A. per mantenere il telescopio in posizione. 3. Allentare la leva di bloccaggio a frizione DEC e ruotare il telescopio fino a quando il tubo sarà parallelo alla terra. 4. Rilasciare il tubo GRADUALMEMTE per vedere in che direzione ruota attorno all'asse di declinazione. NON LASCIARE ANDARE COMPLETAMENTE IL TUBO DEL TELESCOPIO! 5. Allentare leggermente le manopole che tengono il telescopio alla piattaforma di montaggio e far scorrere il telescopio avanti o indietro fino a quando rimarrà stazionario quando la frizione DEC sarà allentata. NON lasciare andare il tubo del telescopio mentre le manopole 8 I ITALIANO

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68
  • 69
  • 70
  • 71
  • 72
  • 73
  • 74
  • 75
  • 76
  • 77
  • 78
  • 79
  • 80
  • 81
  • 82
  • 83
  • 84
  • 85
  • 86
  • 87
  • 88
  • 89
  • 90
  • 91
  • 92
  • 93
  • 94
  • 95
  • 96
  • 97
  • 98
  • 99
  • 100
  • 101
  • 102
  • 103
  • 104
  • 105
  • 106
  • 107
  • 108
  • 109
  • 110
  • 111
  • 112
  • 113
  • 114
  • 115
  • 116
  • 117
  • 118
  • 119
  • 120
  • 121
  • 122
  • 123
  • 124
  • 125
  • 126
  • 127
  • 128
  • 129
  • 130
  • 131
  • 132
  • 133
  • 134
  • 135
  • 136
  • 137
  • 138
  • 139
  • 140
  • 141
  • 142
  • 143
  • 144
  • 145
  • 146
  • 147
  • 148
  • 149
  • 150
  • 151
  • 152
  • 153
  • 154
  • 155
  • 156
  • 157
  • 158
  • 159
  • 160

8
I
ITALIANO
Per tenere pulite le filettature vuote, sistemare sempre nuova-
mente le viti rimosse con la chiave a brugola nei fori quando
non in uso°
Spostamento manuale del telescopio
Al fine di bilanciare correttamente il telescopio, sarà neces-
sario spostare il telescopio manualmente in direzione di varie
porzioni di cielo per osservare oggetti differenti° Per eseguire
regolazioni grossolane, allentare le manopole R°A° e DEC
leggermente e spostare il telescopio alla direzione desiderata°
Gli assi R°A° e DEC presentano leve di bloccaggio per
tenere verso il basso ciascun asse del telescopio° Per
allentare le frizioni sul telescopio, ruotare le leve di blocco
in senso antiorario°
Bilanciamento della montatura in R.A.
Per eliminare lo stress non dovuto sulla montatura, il
telescopio deve essere bilanciato correttamente attorno
all’asse polare° Il bilanciamento corretto è di fondamentale
importanza per una precisa tracciatura° Per bilanciare la
montatura°
Verificare che il telescopio sia collegato in modo sicuro
alla piattaforma di montaggio del telescopio°
Allentare al leva di bloccaggio R°A° e posizionare il
telescopio fuori da un lato della montatura° La barra di
contrappeso si estenderà orizzontalmente sul lato op-
posto della montatura°
Rilasciare il telescopio
GRADUALMENTE
per vedere in
che direzione il telescopio “ruota”°
Allentare le viti del set sul lato del contrappeso, così che
sia possibile muoverlo per la lunghezza della barra di
contrappeso°
Spostare il contrappeso in un punto in cui bilanci il tele-
scopio (ovvero, il telescopio rimane stazionario mentre le
manopole di frizione R°A° sono allentate)°
Serrare la vite sul contrappeso per mantenerlo
in posizione°
Suggerimento:
Mentre le istruzioni di cui sopra descrivono
una disposizione perfetta del bilanciamento,
deve essere presente un LEGGERO sbi-
lanciamento per garantire la migliore tracci
atura possibile° Quando il telescopio si trova
sul lato occidentale della montatura, il con-
trappeso deve essere leggermente sbilanci-
ato verso il lato della barra di contrappeso° E
quando il tubo si trova sul lato orientale della
montatura, deve essere presente un leggero
sbilanciamento verso il lato del telescopio°
Ciò viene fatto in modo che la vite senza
fine spinga contro un leggero carico° La
quantità di sbilanciamento è molto leggera°
Al momento dell’acquisizione di immagini as-
trali, questo processo di bilanciamento può
essere eseguito per l’are specifica in cui il
telescopio sta puntando al fine di ottimizzare
ulteriormente la precisione di tracciatura°
Bilanciamento della montatura in DEC
Sebbene la montatura non tracci nella declinazione, il tele-
scopio deve essere altresì bilanciato in tale asse per impedire
movimenti improvvisi quando la leva di bloccaggio DEC è
allentata° Per bilanciare il telescopio in DEC:
Allentare la leva di bloccaggio a frizione R°A° e ruotare il
telescopio in modo che si trovi su un lato della montatura
(ovvero, come descritto nella sezione precedente “Bilan-
ciamento della montatura in R°A°”)°
Serrare la leva di bloccaggio R°A° per mantenere il tele-
scopio in posizione°
Allentare la leva di bloccaggio a frizione DEC e ruotare il
telescopio fino a quando il tubo sarà parallelo alla terra°
Rilasciare il tubo
GRADUALMEMTE
per vedere in che
direzione ruota attorno all’asse di declinazione°
NON
LASCIARE ANDARE COMPLETAMENTE IL TUBO
DEL TELESCOPIO!
Allentare leggermente le manopole che tengono il
telescopio alla piattaforma di montaggio e far scorrere
il telescopio avanti o indietro fino a quando rimarrà
stazionario quando la frizione DEC sarà allentata° NON
lasciare andare il tubo del telescopio mentre le manopole
Leva di frizione
di declinazione
Leva di
frizione RA