Celestron Advanced VX 700 Maksutov Cassegrain Telescope Advanced VX - Page 116

Salva oggetto terrestre, Ottieni R.A./DEC, VaiA R.A./Dec, Suggerimento, Identify Identifica, VaiA di

Page 116 highlights

• Salva oggetto terrestre: Il telescopio può altresì essere utilizzato come cannocchiale per oggetti terrestri. Oggetti terrestri fissi possono essere salvati salvando l'altitudine e l'azimut relativi alla posizione del telescopio al momento dell'osservazione. Dal momento che tali oggetti sono relativi alla posizione del telescopio, essi sono validi esclusivamente per tale posizione esatta. Per salvare oggetti terrestri, centrare ancora una volta l'oggetto desiderato nell'oculare. Scorrere al comando "Salva oggetto terrestre" e premere ENTER. Lo schermo chiederà all'utente di inserire un numero tra 1 e 200 per identificare l'oggetto. Premere ENTER nuovamente per salvare l'oggetto nel database. Per sostituire i contenuti di qualsiasi oggetto definito dall'utente, salvare semplicemente un nuovo oggetto utilizzando uno dei numeri di identificazione esistenti; il telescopio sostituirà gli oggetti definiti dall'utente precedenti con quello attuale. Ottieni R.A./DEC: visualizza l'ascensione retta e la declinazione per la posizione corrente del telescopio. VaiA R.A./Dec: consente di inserire una R.A. specifica e una declinazione di ruotare in direzione di essa. Suggerimento: Per salvare una serie di coordinate (R.A./ Dec) in modo permanente nel database, salvarle come oggetti definito dall'utente come descritto sopra. centrare gli oggetti più vicino al centro del campo visivo per l'acquisizione di immagini astrali. Il VaiA di precisione cerca automaticamente la stella luminosa più vicina all'oggetto desiderato e chiede all'utente di centrare con attenzione la stella nell'oculare. Il controllo manuale calcola quindi la piccola differenza tra la posizione VaiA e la posizione centrata. Utilizzando questo offset, la montatura ruoterà quindi all'oggetti desiderato con una precisione migliorata. Per utilizzare il VaiA di precisione: 1. Premere il tasto MENU e utilizzare i tasti Su/Giù per selezionare il VaiA di precisione. • Scegliere il database da cui selezionare l'oggetto che si desidera osservare da uno qualsiasi dei cataloghi elencati nel database; oppure; • Scegliere R.A./DEC per inserire una serie di coordinate celesti verso cui si desidera far ruotare la montatura. 2. Una volta selezionato l'oggetto desiderato, il controllo manuale cercherà e visualizzerà la stella luminosa più vicina all'oggetto desiderato. Premere ENTER per ruotare verso la stella di allineamento luminosa. 3. Utilizzare i tasti direzionali per centrare con attenzione la stella di allineamento nell'oculare. 4. Premere ENTER per ruotare verso l'oggetto desiderato. Identify (Identifica) La modalità Identify cercherà uno qualsiasi dei cataloghi o degli elenchi del database della montatura e visualizzerà il nome e le distanze offset degli oggetti corrispondenti più vicini. Questa funzionalità può essere utilizzata per due scopi. Per prima cosa, può essere utilizzata per identificare un oggetto sconosciuto nel campo di visualizzazione dell'oculare. Inoltre, la modalità Identify può essere utilizzata per trovare altri oggetti celesti che sono visini agli oggetti attualmente in corso di osservazione. Per esempio, se il telescopio è puntato verso la stella più luminosa nella costellazione di Lira, scegliere il tasto Identify e quindi cercare nel catalogo delle Stelle aventi un nome ritornerà senza dubbio alla stella Vega come stella di osservazione. Tuttavia, selezionando Identify e cercando nei cataloghi Messier o degli oggetti aventi un nome, il controllo manuale consentirà all'utente di sapere che la Nebulosa Anello (M57) si trova a circa 6° dalla posizione corrente. Cercando nel catalogo delle Stelle Doppie rivelerà che la Epsilon Lira si trova solamente a una distanza di 1° da Vega. Per utilizzare la funzionalità Identify: • Premere il tasto Menu e selezionare l'opzione Identify. • Utilizzare i tasti di scorrimento Su/Giù per selezionare il catalogo in cui si desidera cercare. • Premere ENTER per iniziare la ricerca. Nota: A lcuni database contengono migliaia di oggetti e possono pertanto impiegare vari minuti per ritornare all'oggetto più vicino. VaiA di precisione La montatura è dotata di una funzione VaiA di precisione che può assistere nel trovare oggetti estremamente deboli e nel 20 I ITALIANO

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68
  • 69
  • 70
  • 71
  • 72
  • 73
  • 74
  • 75
  • 76
  • 77
  • 78
  • 79
  • 80
  • 81
  • 82
  • 83
  • 84
  • 85
  • 86
  • 87
  • 88
  • 89
  • 90
  • 91
  • 92
  • 93
  • 94
  • 95
  • 96
  • 97
  • 98
  • 99
  • 100
  • 101
  • 102
  • 103
  • 104
  • 105
  • 106
  • 107
  • 108
  • 109
  • 110
  • 111
  • 112
  • 113
  • 114
  • 115
  • 116
  • 117
  • 118
  • 119
  • 120
  • 121
  • 122
  • 123
  • 124
  • 125
  • 126
  • 127
  • 128
  • 129
  • 130
  • 131
  • 132
  • 133
  • 134
  • 135
  • 136
  • 137
  • 138
  • 139
  • 140
  • 141
  • 142
  • 143
  • 144
  • 145
  • 146
  • 147
  • 148
  • 149
  • 150
  • 151
  • 152
  • 153
  • 154
  • 155
  • 156
  • 157
  • 158
  • 159
  • 160

20
I
ITALIANO
Salva oggetto terrestre:
Il telescopio può altresì essere
utilizzato come cannocchiale per oggetti terrestri° Oggetti
terrestri fissi possono essere salvati salvando l’altitudine
e l’azimut relativi alla posizione del telescopio al momento
dell’osservazione° Dal momento che tali oggetti sono
relativi alla posizione del telescopio, essi sono validi esclu-
sivamente per tale posizione esatta° Per salvare oggetti
terrestri, centrare ancora una volta l’oggetto desiderato
nell’oculare° Scorrere al comando “Salva oggetto ter-
restre” e premere ENTER° Lo schermo chiederà all’utente
di inserire un numero tra 1 e 200 per identificare l’oggetto°
Premere ENTER nuovamente per salvare l’oggetto nel
database°
Per sostituire i contenuti di qualsiasi oggetto definito
dall’utente, salvare semplicemente un nuovo oggetto utiliz-
zando uno dei numeri di identificazione esistenti; il telescopio
sostituirà gli oggetti definiti dall’utente precedenti con quello
attuale°
Ottieni R.A./DEC:
visualizza l’ascensione retta e la declin-
azione per la posizione corrente del telescopio°
VaiA R.A./Dec:
consente di inserire una R°A° specifica e
una declinazione di ruotare in direzione di essa°
Suggerimento:
Per salvare una serie di coordinate (R°A°/
Dec) in modo permanente nel database, salvarle come
oggetti definito dall’utente come descritto sopra°
Identify (Identifica)
La modalità Identify cercherà uno qualsiasi dei cataloghi o
degli elenchi del database della montatura e visualizzerà il
nome e le distanze offset degli oggetti corrispondenti più
vicini° Questa funzionalità può essere utilizzata per due
scopi° Per prima cosa, può essere utilizzata per identificare
un oggetto sconosciuto nel campo di visualizzazione
dell’oculare° Inoltre, la modalità Identify può essere
utilizzata per trovare altri oggetti celesti che sono visini agli
oggetti attualmente in corso di osservazione° Per esempio,
se il telescopio è puntato verso la stella più luminosa nella
costellazione di Lira, scegliere il tasto Identify e quindi
cercare nel catalogo delle Stelle aventi un nome ritornerà
senza dubbio alla stella Vega come stella di osservazione°
Tuttavia, selezionando Identify e cercando nei cataloghi
Messier o degli oggetti aventi un nome, il controllo
manuale consentirà all’utente di sapere che la Nebulosa
Anello (M57) si trova a circa 6± dalla posizione corrente°
Cercando nel catalogo delle Stelle Doppie rivelerà che
la Epsilon Lira si trova solamente a una distanza di 1± da
Vega° Per utilizzare la funzionalità Identify:
Premere il tasto Menu e selezionare l’opzione Identify°
Utilizzare i tasti di scorrimento Su/Giù per selezionare il
catalogo in cui si desidera cercare°
Premere ENTER per iniziare la ricerca°
Nota
: Alcuni database contengono migliaia di oggetti e
possono pertanto impiegare vari minuti per ritornare
all’oggetto più vicino°
VaiA di precisione
La montatura è dotata di una funzione VaiA di precisione che
può assistere nel trovare oggetti estremamente deboli e nel
centrare gli oggetti più vicino al centro del campo visivo per
l’acquisizione di immagini astrali° Il VaiA di precisione cerca
automaticamente la stella luminosa più vicina all’oggetto
desiderato e chiede all’utente di centrare con attenzione la
stella nell’oculare° Il controllo manuale calcola quindi la pic-
cola differenza tra la posizione VaiA e la posizione centrata°
Utilizzando questo offset, la montatura ruoterà quindi
all’oggetti desiderato con una precisione migliorata°
Per utilizzare il VaiA di precisione:
Premere il tasto MENU e utilizzare i tasti Su/Giù per
selezionare il VaiA di precisione°
• Scegliere il database da cui selezionare l’oggetto che si
desidera osservare da uno qualsiasi dei cataloghi elen-
cati nel database; oppure;
• Scegliere R°A°/DEC per inserire una serie di coordinate
celesti verso cui si desidera far ruotare la montatura°
Una volta selezionato l’oggetto desiderato, il controllo
manuale cercherà e visualizzerà la stella luminosa più
vicina all’oggetto desiderato° Premere ENTER per ruotare
verso la stella di allineamento luminosa°
Utilizzare i tasti direzionali per centrare con attenzione la
stella di allineamento nell’oculare°
Premere ENTER per ruotare verso l’oggetto desiderato°