Sony SDM-N80 Operating Instructions (primary manual) - Page 107

Personalizzazione del monitor, Come spostarsi all’interno del menu

Page 107 highlights

2 Afferrare i lati inferiori del pannello LCD, quindi abbassare il pannello per regolare l'altezza dello schermo. 3 Afferrare la parte centrale delle parti superiore e inferiore del pannello LCD, quindi regolare l'inclinazione dello schermo. Personalizzazione del monitor Prima di procedere alle regolazioni Collegare il monitor e il computer, quindi accenderli. Per ottenere i migliori risultati, attendere almeno 30 minuti prima di effettuare le regolazioni. Tramite il menu a schermo è possibile effettuare numerose regolazioni. Come spostarsi all'interno del menu Per visualizzare il menu principale, premere il tasto MENU. Per ulteriori informazioni sull'utilizzo del tasto MENU, vedere "Utilizzo dei tasti MENU, M(+)/m(-), e OK" a pagina 12. FASE MENU b Nota Durante la regolazione dell'inclinazione e dell'altezza dello schermo, procedere lentamente e con cautela, facendo attenzione a non urtare il tavolo o il supporto del display con il pannello LCD. Per l'utilizzo ottimale del display Questo display è stato progettato in modo che sia possibile impostare l'angolazione desiderata per ottenere la visione ottimale. Regolare l'angolazione per la visione del display in base all'altezza del tavolo e della sedia e in modo che lo schermo non rifletta la luce. q; Utilizzare i tasti M(+)/m(-) e OK per selezionare uno dei seguenti menu. Per ulteriori informazioni sull'utilizzo dei tasti M(+)/m(-) e OK, vedere "Utilizzo dei tasti MENU, M(+)/m(-), e OK" a pagina 12. 1 FASE (solo segnali RGB FASE IT analogici) (pagina 14) Selezionare il menu FASE per regolare la fase se i caratteri o le immagini 16 appaiono sfocati sull'intero schermo. Regolare la fase dopo avere regolato i pixel. EX I T 2 REGOLAZ. PUNTI (solo segnali RGB analogici) (pagina 14) Selezionare il menu REGOLAZ. PUNTI per regolare i pixel se i caratteri o le immagini non vengono visualizzati in modo chiaro in alcune parti dello schermo. REGO L A Z . P UNT I 50 EX I T 3 CENTRATURA ORIZ (solo segnali RGB analogici) (pagina 15) Selezionare il menu CENTRATURA ORIZ per regolare la centratura orizzontale dell'immagine. CENTRA TURA OR I Z 50 EX I T (continua) 11

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68
  • 69
  • 70
  • 71
  • 72
  • 73
  • 74
  • 75
  • 76
  • 77
  • 78
  • 79
  • 80
  • 81
  • 82
  • 83
  • 84
  • 85
  • 86
  • 87
  • 88
  • 89
  • 90
  • 91
  • 92
  • 93
  • 94
  • 95
  • 96
  • 97
  • 98
  • 99
  • 100
  • 101
  • 102
  • 103
  • 104
  • 105
  • 106
  • 107
  • 108
  • 109
  • 110
  • 111
  • 112
  • 113
  • 114
  • 115
  • 116
  • 117
  • 118
  • 119
  • 120
  • 121
  • 122
  • 123
  • 124

11
IT
2
Afferrare i lati inferiori del pannello LCD, quindi
abbassare il pannello per regolare l’altezza dello
schermo.
3
Afferrare la parte centrale delle parti superiore e
inferiore del pannello LCD, quindi regolare
l’inclinazione dello schermo.
Nota
Durante la regolazione dell’inclinazione e dell’altezza dello schermo,
procedere lentamente e con cautela, facendo attenzione a non urtare il
tavolo o il supporto del display con il pannello LCD.
Per l’utilizzo ottimale del display
Questo display è stato progettato in modo che sia possibile
impostare l’angolazione desiderata per ottenere la visione
ottimale. Regolare l’angolazione per la visione del display in base
all’altezza del tavolo e della sedia e in modo che lo schermo non
rifletta la luce.
Personalizzazione del
monitor
Tramite il menu a schermo è possibile effettuare numerose
regolazioni.
Come spostarsi all’interno del
menu
Per visualizzare il menu principale, premere il tasto MENU. Per
ulteriori informazioni sull’utilizzo del tasto MENU, vedere
“Utilizzo dei tasti MENU,
M
(+)/
m
(–), e OK” a pagina 12.
Utilizzare i tasti
M
(+)/
m
(–) e OK per selezionare uno dei seguenti
menu. Per ulteriori informazioni sull’utilizzo dei tasti
M
(+)/
m
(–)
e OK, vedere “Utilizzo dei tasti MENU,
M
(+)/
m
(–), e OK” a
pagina 12.
Prima di procedere alle regolazioni
Collegare il monitor e il computer, quindi accenderli.
Per ottenere i migliori risultati, attendere almeno 30 minuti
prima di effettuare le regolazioni.
1
FASE (solo segnali RGB
analogici) (pagina 14)
Selezionare il menu FASE
per regolare la fase se i
caratteri o le immagini
appaiono sfocati sull’intero
schermo. Regolare la fase
dopo avere regolato i pixel.
2
REGOLAZ. PUNTI (solo
segnali RGB analogici)
(pagina 14)
Selezionare il menu
REGOLAZ. PUNTI per
regolare i pixel se i caratteri o
le immagini non vengono
visualizzati in modo chiaro in
alcune parti dello schermo.
3
CENTRATURA ORIZ
(solo segnali RGB
analogici) (pagina 15)
Selezionare il menu
CENTRATURA ORIZ per
regolare la centratura
orizzontale dell’immagine.
MENU
FASE
q;
b
16
EXIT
FASE
50
EXIT
REGOLAZ . PUNT I
50
EXIT
CENTRATURA OR IZ
(continua)