Sony SDM-N80 Operating Instructions (primary manual) - Page 119

Sintomi e soluzioni dei problemi, messaggio NO SEGNALE

Page 119 highlights

Sintomi e soluzioni dei problemi Se un problema è causato dal computer o da altri apparecchi collegati, consultare il manuale delle istruzioni dell'apparecchio collegato. Se il problema persiste, utilizzare la funzione di autodiagnostica (pagina 26). Sintomo Controllare quanto segue L'immagine non viene visualizzata Sel'indicatore di alimentazione CA • Controllare che il cavo di alimentazione sia collegato correttamente. non si illumina Se l'indicatore di alimentazione CA • Controllare che il display sia acceso. si illumina in rosso Se l'indicatore di alimentazione CA lampeggia in rosso • Controllare che il cavo di collegamento del sistema sia collegato correttamente e che tutte le spine siano inserite saldamento nelle rispettive prese (pagina 8). • Premere due volte l'interruttore di alimentazione CA per spegnere e riaccendere il monitor. Se l'indicatore 1 (alimentazione) non si illumina o se non si illumina quando viene premuto l'interruttore 1 (alimentazione) • Controllare che il display sia acceso. • Controllare che l'unità di collegamento sia accesa. • Controllare che il cavo di collegamento del sistema sia collegato correttamente e che tutte le spine siano inserite saldamente nelle rispettive prese (pagina 8). Se l'indicatore 1 (alimentazione) si • Utilizzare la funzione di autodiagnostica (pagina 26). illumina in verde o lampeggia in arancione Se l'indicatore 1 (alimentazione) si alterna tra il verde e l'arancione • Il monitor non riesce ad uscire dal modo a basso consumo energetico perché il sensore dell'utente non ha rilevato la presenza dell'utente. Premere due volte l'interruttore 1 (alimentazione) per spegnere e riaccendere il monitor. Se il sensore dell'utente viene impostato su NO, il monitor non entra nel modo a basso consumo energetico (pagina 18). Se viene immesso un segnale al connettore di ingresso DVI-I (RGB digitale/analogico) • Controllare che l'impostazione del selettore digitale/analogico corrisponda al tipo di segnale immesso. Impostare il selettore sulla posizione appropriata, in base al tipo di segnale. Quindi spegnere e accendere l'unità di collegamento. Se viene immesso un segnale RGB digitale, riavviare inoltre il computer (pagine 7, 8). Se sullo schermo appare il • Controllare che il cavo del segnale video sia collegato correttamente e che tutte le spine messaggio CAVO SCOLLEGATO siano saldamente inserite nelle rispettive prese (pagina 7). • Controllare che i piedini del connettore di ingresso video non siano piegati o rientrati. IT • Verificare che l'impostazione di selezione dell'ingresso sia corretta (pagina 10). • È stato utilizzato un cavo del segnale video diverso da quello in dotazione. Se viene collegato un cavo del segnale video diverso da quello in dotazione, sullo schermo viene visualizzato il messaggio CAVO SCOLLEGATO prima che venga attivato il modo di risparmio energetico. Ciò non indica un problema di funzionamento. Se sullo schermo appare il messaggio NO SEGNALE IN INGRESSO o se l'indicatore 1 (alimentazione) si illumina in arancione • Controllare che il cavo del segnale video sia collegato correttamente e che tutte le spine siano saldamente inserite nelle rispettive prese (pagina 7). • Controllare che i piedini del connettore di ingresso video non siano piegati o rientrati. • Verificare che l'impostazione di selezione dell'ingresso sia corretta (pagina 10). • Controllare che l'impostazione del selettore digitale/analogico corrisponda al tipo di segnale immesso. Impostare il selettore sulla posizione appropriata, in base al tipo di segnale immesso mediante il connettore di ingresso DVI-I (RGB digitale/analogico). Quindi spegnere e accendere l'unità di collegamento (pagine 7, 8). xProblemi causati dal computer o da altri apparecchi collegati • Il computer è nel modo di risparmio energetico. Provare a premere un tasto qualsiasi della tastiera o a muovere il mouse. • Verificare che la scheda grafica sia inserita correttamente nel computer. • Controllare che il computer sia acceso. Se sullo schermo appare il messaggio FUORI GAMMA SCANSIONE Se sullo schermo appare CAMBIA RISOL. IN SXGA xProblemi causati dal computer o da altri apparecchi collegati • Controllare che la gamma di frequenza video rientri in quella specificata per il monitor. Se con questo monitor è stato sostituito un vecchio monitor, ricollegare il vecchio monitor e regolare la gamma di frequenza come indicato di seguito: Frequenza orizzontale: tra 28 e 92 kHz, frequenza verticale: tra 48 e 85 Hz. • La risoluzione del segnale di ingresso è maggiore di 1280 × 1024 (SXGA). Impostare il segnale di uscita del computer su 1280 × 1024. 23

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68
  • 69
  • 70
  • 71
  • 72
  • 73
  • 74
  • 75
  • 76
  • 77
  • 78
  • 79
  • 80
  • 81
  • 82
  • 83
  • 84
  • 85
  • 86
  • 87
  • 88
  • 89
  • 90
  • 91
  • 92
  • 93
  • 94
  • 95
  • 96
  • 97
  • 98
  • 99
  • 100
  • 101
  • 102
  • 103
  • 104
  • 105
  • 106
  • 107
  • 108
  • 109
  • 110
  • 111
  • 112
  • 113
  • 114
  • 115
  • 116
  • 117
  • 118
  • 119
  • 120
  • 121
  • 122
  • 123
  • 124

23
IT
Sintomi e soluzioni dei problemi
Se un problema è causato dal computer o da altri apparecchi collegati, consultare il manuale delle istruzioni dell’apparecchio collegato.
Se il problema persiste, utilizzare la funzione di autodiagnostica (pagina 26).
Sintomo
Controllare quanto segue
L’immagine non viene visualizzata
Sel’indicatore di alimentazione CA
non si illumina
• Controllare che il cavo di alimentazione sia collegato correttamente.
Se l’indicatore di alimentazione CA
si illumina in rosso
• Controllare che il display sia acceso.
Se l’indicatore di alimentazione CA
lampeggia in rosso
• Controllare che il cavo di collegamento del sistema sia collegato correttamente e che tutte
le spine siano inserite saldamento nelle rispettive prese (pagina 8).
• Premere due volte l’interruttore di alimentazione CA per spegnere e riaccendere il
monitor.
Se l’indicatore
1
(alimentazione)
non si illumina o se non si illumina
quando viene premuto l’interruttore
1
(alimentazione)
• Controllare che il display sia acceso.
• Controllare che l’unità di collegamento sia accesa.
• Controllare che il cavo di collegamento del sistema sia collegato correttamente e che tutte
le spine siano inserite saldamente nelle rispettive prese (pagina 8).
Se l’indicatore
1
(alimentazione) si
illumina in verde o lampeggia in
arancione
• Utilizzare la funzione di autodiagnostica (pagina 26).
Se l’indicatore
1
(alimentazione) si
alterna tra il verde e l’arancione
• Il monitor non riesce ad uscire dal modo a basso consumo energetico perché il sensore
dell’utente non ha rilevato la presenza dell’utente. Premere due volte l’interruttore
1
(alimentazione) per spegnere e riaccendere il monitor. Se il sensore dell’utente viene
impostato su NO, il monitor non entra nel modo a basso consumo energetico (pagina 18).
Se viene immesso un segnale al
connettore di ingresso DVI-I (RGB
digitale/analogico)
• Controllare che l’impostazione del selettore digitale/analogico corrisponda al tipo di
segnale immesso. Impostare il selettore sulla posizione appropriata, in base al tipo di
segnale. Quindi spegnere e accendere l’unità di collegamento. Se viene immesso un
segnale RGB digitale, riavviare inoltre il computer (pagine 7, 8).
Se sullo schermo appare il
messaggio CAVO SCOLLEGATO
• Controllare che il cavo del segnale video sia collegato correttamente e che tutte le spine
siano saldamente inserite nelle rispettive prese (pagina 7).
• Controllare che i piedini del connettore di ingresso video non siano piegati o rientrati.
• Verificare che l’impostazione di selezione dell’ingresso sia corretta (pagina 10).
• È stato utilizzato un cavo del segnale video diverso da quello in dotazione. Se viene
collegato un cavo del segnale video diverso da quello in dotazione, sullo schermo viene
visualizzato il messaggio CAVO SCOLLEGATO prima che venga attivato il modo di
risparmio energetico. Ciò non indica un problema di funzionamento.
Se sullo schermo appare il
messaggio NO SEGNALE IN
INGRESSO o se l’indicatore
1
(alimentazione) si illumina in
arancione
• Controllare che il cavo del segnale video sia collegato correttamente e che tutte le spine
siano saldamente inserite nelle rispettive prese (pagina 7).
• Controllare che i piedini del connettore di ingresso video non siano piegati o rientrati.
• Verificare che l’impostazione di selezione dell’ingresso sia corretta (pagina 10).
• Controllare che l’impostazione del selettore digitale/analogico corrisponda al tipo di
segnale immesso. Impostare il selettore sulla posizione appropriata, in base al tipo di
segnale immesso mediante il connettore di ingresso DVI-I (RGB digitale/analogico).
Quindi spegnere e accendere l’unità di collegamento (pagine 7, 8).
x
Problemi causati dal computer o da altri apparecchi collegati
• Il computer è nel modo di risparmio energetico. Provare a premere un tasto qualsiasi della
tastiera o a muovere il mouse.
• Verificare che la scheda grafica sia inserita correttamente nel computer.
• Controllare che il computer sia acceso.
Se sullo schermo appare il
messaggio FUORI GAMMA
SCANSIONE
x
Problemi causati dal computer o da altri apparecchi collegati
• Controllare che la gamma di frequenza video rientri in quella specificata per il monitor. Se
con questo monitor è stato sostituito un vecchio monitor, ricollegare il vecchio monitor e
regolare la gamma di frequenza come indicato di seguito:
Frequenza orizzontale: tra 28 e 92 kHz, frequenza verticale: tra 48 e 85 Hz.
Se sullo schermo appare CAMBIA
RISOL. IN SXGA
• La risoluzione del segnale di ingresso è maggiore di 1280
×
1024 (SXGA). Impostare il
segnale di uscita del computer su 1280
×
1024.