Sony SDM-N80 Operating Instructions (primary manual) - Page 113

Ripristino delle regolazioni (RIPRISTINO), Impostazioni aggiuntive

Page 113 highlights

Ripristino delle regolazioni (RIPRISTINO) 1 Illuminare i caratteri e le icone che rappresentano le funzioni dei tasti. Premere uno qualsiasi dei tasti MENU, M(+)/m(-), 8 (luminosità), 6 (contrasto) o INPUT per illuminare i caratteri e le icone che rappresentano le funzioni dei tasti. 2 Premere il tasto MENU. Sullo schermo appare il menu principale. 3 Premere i tasti M(+)/m(-) per selezionare 0 (RIPRISTINO), quindi premere il tasto OK. Sullo schermo appare il menu RIPRISTINO. Ripristinare le impostazioni in base alle seguenti istruzioni. x Ripristino dei dati di regolazione più adatti al segnale di ingresso corrente (solo segnali RGB analogici) Premere i tasti M(+)/m(-) per selezionare RIPR. SCHERMO, quindi premere il tasto OK. La funzione di regolazione automatica della qualità dell'immagine regola automaticamente la posizione, la fase e i pixel dell'immagine sul valore più appropriato. Una volta ripristinati i dati di regolazione, il menu RIPRISTINO scompare. x Ripristino di tutti i dati di regolazione per tutti i segnali di ingresso Premere i tasti M(+)/m(-) per selezionare RIPR. TUTTO, quindi premere il tasto OK. L'impostazione LANGUAGE viene conservata. Una volta ripristinati i dati di regolazione, il menu RIPRISTINO scompare. x Per annullare il ripristino Premere i tasti M(+)/m(-) per selezionare premere il tasto OK. , quindi Il menu RIPRISTINO torna al menu principale senza che i dati di regolazione vengano ripristinati. Impostazioni aggiuntive È possibile regolare i seguenti menu: • SELEZIONE USB • SELEZIONE AUDIO • RETROILLUMINAZ. • SENSORE LUCE • SENSORE UTENTE • RISPARMIO ENERG • LANGUAGE • BLOCCO MENU 1 Illuminare i caratteri e le icone che rappresentano le funzioni dei tasti. Premere uno qualsiasi dei tasti MENU, M(+)/m(-), 8 (luminosità), 6 (contrasto) o INPUT per illuminare i caratteri e le icone che rappresentano le funzioni dei tasti. 2 Premere il tasto MENU. Sullo schermo appare il menu principale. 3 Premere i tasti M(+)/m(-) per selezionare m. Sul menu a schermo appaiono le icone di altri menu. 4 Premere i tasti M(+)/m(-) per selezionare il menu desiderato, quindi premere il tasto OK. Regolare il menu selezionato in base alle seguenti istruzioni. x Impostazione dell'ingresso upstream USB Il monitor è dotato di due connettori upstream USB. L'ingresso upstream effettivo viene commutato in base all'impostazione di questo menu. Premere i tasti M(+)/m(-) per selezionare (SELEZIONE USB) e premere il tasto OK. Quindi premere i tasti M(+)/m(-) per selezionare il modo desiderato. IT • AUTO: per selezionare l'ingresso upstream attraverso uno dei due connettori commutando con il tasto INPUT • INGR1: Per selezionare l'ingresso upstream di uno dei connettori INPUT1 tramite il connettore USB • INGR2: Per selezionare l'ingresso upstream di uno dei connettori INPUT2 tramite il connettore USB Note • Quando questo menu viene impostato su INGR1 o INGR2, l'ingresso upstream non viene commutato anche se l'ingresso video viene commutato con il tasto INPUT. Se si desidera collegare l'ingresso upstream alla commutazione con il tasto INPUT, impostare il menu su AUTO. • Quando ad un connettore downstream del monitor vengono collegate periferiche che necessitano di comunicazione di dati prolungata con il computer, come una stampante o uno scanner, impostare questo menu su INGR1 o INGR2. In caso contrario, è possibile che la trasmissione di dati con il computer venga interrotta ad ogni pressione del tasto INPUT e si verifichino problemi con la stampa o la scansione. 17

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68
  • 69
  • 70
  • 71
  • 72
  • 73
  • 74
  • 75
  • 76
  • 77
  • 78
  • 79
  • 80
  • 81
  • 82
  • 83
  • 84
  • 85
  • 86
  • 87
  • 88
  • 89
  • 90
  • 91
  • 92
  • 93
  • 94
  • 95
  • 96
  • 97
  • 98
  • 99
  • 100
  • 101
  • 102
  • 103
  • 104
  • 105
  • 106
  • 107
  • 108
  • 109
  • 110
  • 111
  • 112
  • 113
  • 114
  • 115
  • 116
  • 117
  • 118
  • 119
  • 120
  • 121
  • 122
  • 123
  • 124

17
IT
Ripristino delle regolazioni
(RIPRISTINO)
1
Illuminare i caratteri e le icone che rappresentano le
funzioni dei tasti.
Premere uno qualsiasi dei tasti MENU,
M
(+)/
m
(–),
8
(luminosità),
6
(contrasto) o INPUT per illuminare i caratteri
e le icone che rappresentano le funzioni dei tasti.
2
Premere il tasto MENU.
Sullo schermo appare il menu principale.
3
Premere i tasti
M
(+)/
m
(–) per selezionare
0
(RIPRISTINO), quindi premere il tasto OK.
Sullo schermo appare il menu RIPRISTINO.
Ripristinare le impostazioni in base alle seguenti istruzioni.
x
Ripristino dei dati di regolazione più adatti
al segnale di ingresso corrente (solo
segnali RGB analogici)
Premere i tasti
M
(+)/
m
(–) per selezionare RIPR.
SCHERMO, quindi premere il tasto OK.
La funzione di regolazione automatica della qualità
dell’immagine regola automaticamente la posizione, la fase e i
pixel dell’immagine sul valore più appropriato.
Una volta ripristinati i dati di regolazione, il menu RIPRISTINO
scompare.
x
Ripristino di tutti i dati di regolazione per
tutti i segnali di ingresso
Premere i tasti
M
(+)/
m
(–) per selezionare RIPR. TUTTO,
quindi premere il tasto OK.
L’impostazione LANGUAGE viene conservata.
Una volta ripristinati i dati di regolazione, il menu RIPRISTINO
scompare.
x
Per annullare il ripristino
Premere i tasti
M
(+)/
m
(–) per selezionare
, quindi
premere il tasto OK.
Il menu RIPRISTINO torna al menu principale senza che i dati di
regolazione vengano ripristinati.
Impostazioni aggiuntive
È possibile regolare i seguenti menu:
• SELEZIONE USB
• SELEZIONE AUDIO
• RETROILLUMINAZ.
• SENSORE LUCE
• SENSORE UTENTE
• RISPARMIO ENERG
• LANGUAGE
• BLOCCO MENU
1
Illuminare i caratteri e le icone che rappresentano le
funzioni dei tasti.
Premere uno qualsiasi dei tasti MENU,
M
(+)/
m
(–),
8
(luminosità),
6
(contrasto) o INPUT per illuminare i caratteri
e le icone che rappresentano le funzioni dei tasti.
2
Premere il tasto MENU.
Sullo schermo appare il menu principale.
3
Premere i tasti
M
(+)/
m
(–) per selezionare
m
.
Sul menu a schermo appaiono le icone di altri menu.
4
Premere i tasti
M
(+)/
m
(–) per selezionare il menu
desiderato, quindi premere il tasto OK.
Regolare il menu selezionato in base alle seguenti istruzioni.
x
Impostazione dell’ingresso upstream USB
Il monitor è dotato di due connettori upstream USB. L’ingresso
upstream effettivo viene commutato in base all’impostazione di
questo menu.
Premere i tasti
M
(+)/
m
(–) per selezionare
(SELEZIONE USB) e premere il tasto OK. Quindi
premere i tasti
M
(+)/
m
(–) per selezionare il modo
desiderato.
AUTO
: per selezionare l’ingresso upstream attraverso uno dei
due connettori commutando con il tasto INPUT
INGR1
: Per selezionare l’ingresso upstream di uno dei
connettori INPUT1 tramite il connettore USB
INGR2
: Per selezionare l’ingresso upstream di uno dei
connettori INPUT2 tramite il connettore USB
Note
Quando questo menu viene impostato su INGR1 o INGR2, l’ingresso
upstream non viene commutato anche se l’ingresso video viene
commutato con il tasto INPUT. Se si desidera collegare l’ingresso
upstream alla commutazione con il tasto INPUT, impostare il menu su
AUTO.
Quando ad un connettore downstream del monitor vengono
collegate periferiche che necessitano di comunicazione di
dati prolungata con il computer, come una stampante o uno
scanner, impostare questo menu su INGR1 o INGR2. In caso
contrario, è possibile che la trasmissione di dati con il
computer venga interrotta ad ogni pressione del tasto
INPUT e si verifichino problemi con la stampa o la
scansione.