Pioneer CDJ-1000MKII Operating Instructions - Page 62

Diagnostica

Page 62 highlights

VARIE DIAGNOSTICA Una non corretta utilizzazione dell'apparecchio viene spesso scambiata per problemi dovuti a guasti. Se si ritiene che vi siano dei problemi nel funzionamento dell'apparecchio verificare il funzionamento stesso in base alla tabella qui sotto riportata. Alle volte il guasto, o problema, si trova in un altro componente del sistema. Controllare anche le altre apparecchiature elettriche usate in collegamento con questo lettore, ed altri eventuali dispositivi elettrici collegati. Se il problema persiste rivolgersi al più vicino rivenditore autorizzato o centro di servizio PIONEER. Sintomo Non si riesce ad espellere il disco, anche premendo sul tasto EJECT. La riproduzione non ha inizio pur avendo inserito il disco. La riproduzione si avvia, ma si arresta immediatamente. L'apparecchio si arresta, momentaneamente o definitivamente, durante la riproduzione. Nessun suono Il suono è distorto o vi sono forti disturbi. Con certi dischi, forte produzione di rumori o arresto della riproduzione. Con la funzione di attacco automatico attivata, la ricerca dei brani non giunge a termine. La funzione di attacco a ritroso non può aver luogo, pur premendo il tasto CUE in modalità di riproduzione. Pur premendo il tasto LOOP OUT, la riproduzione del ciclo non ha inizio. La manopola di ricerca non funziona. La manopola di ricerca non funziona come desiderato. Le funzioni DJ non sono operative. L'immagine sullo schermo TV è fluttuante o vi sono interferenze nelle trasmissioni FM. L'apparecchio è acceso ma il disco non ruota. Probabili cause ¶ Il cavo di alimentazione è staccato. ¶ Il tasto EJECT UNLOCK/LOCK si trova sulla posizione [LOCK]. ¶ La funzione di attacco automatico è attivata. ¶ Il disco è stato inserito capovolto. ¶ Macchie, sporco, o altro, sul disco. ¶ I cavi di uscita sono collegati in modo non corretto o sono allentati. ¶ Uso errato del mixer audio ¶ Le spine e/o i terminali dell'amplificatore sono sporchi. ¶ Il lettore si trova in modalità di pausa. ¶ Collegamenti non corretti. ¶ Le spine e/o i terminali dell'amplificatore sono sporchi. ¶ Interferenze da un apparecchio TV. ¶ Il disco ha graffi o deformazioni notevoli. ¶ Il disco è molto sporco. ¶ Se la porzione non registrata fra un brano e l'altro è troppo lunga, il tempo di ricerca si allunga. ¶ Se la porzione non registrata dura oltre 10 secondi, la riproduzione inizia senza la funzione di ripasso automatico. ¶ Il punto di attacco non è stato ancora fissato. ¶ L'interruttore DIGITAL OUT si trova sulla posizione [NORMAL] ¶ Non sono stati fissati punti di attacco (punti di inizio). ¶ L'interruttore DIGITAL OUT si trova sulla posizione [NORMAL] ¶ L'interruttore DIGITAL OUT si trova sulla posizione [NORMAL] ¶ La modalità della manopola non è quella corretta [VINYL/ CDJ]. ¶ L'interruttore DIGITAL OUT si trova sulla posizione [NORMAL] ¶ Interferenze causate dal lettore CD. ¶ La rotazione si interrompe automaticamente se, in modalità di pausa, non si esegue alcuna operazione per oltre 80 minuti. ¶ Terminata la lettura dell'ultimo brano del disco il disco smette di ruotare. Rimedi ¶ Provvedere al collegamento. ¶ Prima di premere di nuovo il tasto EJECT passare alla modalità di pausa o alla modalità di attesa dell'attacco. ¶ Prima di premere il tasto EJECT, portare il tasto EJECT UNLOCK/LOCK sulla posizione [UNLOCK]. ¶ Tenere premuto il tasto TIME MODE/AUTO CUE per almeno 1 secondo per disattivare la funzione di attacco automatico. ¶ Inserire il disco con il lato etichettato rivolto verso l'alto. ¶ Eliminare lo sporco e provare di nuovo a riprodurre il disco. ¶ Controllare i collegamenti. Vedere in proposito il manuale di istruzioni. ¶ Verificare le posizioni degli interruttori e dei comandi del volume sonoro del mixer audio. ¶ Provvedere alla pulizia. ¶ Premere il tasto PLAY/PAUSE (6) . ¶ Il collegamento deve essere effettuato ai terminali LINE INPUT e NON ai terminali MIC del mixer audio. ¶ Provvedere alla pulizia. ¶ Smettere di usare il televisore o allontanarne il lettore. ¶ Stato di fatto. Ascoltare qualcos'altro. ¶ Pulirlo. ¶ Premere il tasto TIME MODE/AUTO CUE per almeno 1 secondo, per disattivare (OFF) la funzione di attacco automatico. ¶ Provvedere a designare il punto di attacco (vedere a pag. 50). ¶ Portare l'interruttore DIGITAL OUT sulla posizione [DJ]. ¶ Provvedere a designare un punto di attacco, ¶ Portare l'interruttore DIGITAL OUT sulla posizione [DJ]. ¶ Portare l'interruttore DIGITAL OUT sulla posizione [DJ]. ¶ Agire opportunamente sul tasto JOG MODE SELECT per predisporre la modalità desiderata per la manopola [VINYL o CDJ]. ¶ Portare l'interruttore DIGITAL OUT sulla posizione [DJ]. ¶ Smettere di ascoltare il lettore CD e spegnerlo, o allontanarlo opportunamente dal televisore o dalla radio. ¶ La riproduzione può essere avviata agendo sul tasto PLAY/PAUSE (6) . Premere il tasto EJECT (0) per espellere il disco. ¶ Elettricità statica o altre interferenze possono causare un funzionamento anomalo del lettore. Per ritornare alla normalità spegnere l'apparecchio, attendere che la rotazione del disco si sia completamente arrestata, e riaccenderlo. ¶ Questo apparecchio non può leggere dischi CD-R o CD-RW non finalizzati (parziali). ¶ Questo apparecchio può leggere sia dischi normali da 12 cm, sia dischi da 8 cm con l'uso di un apposito adattatore disponibile in commercio. Dischi di forme strane o eccentriche non devono essere utilizzati perché rischiano di danneggiare l'apparecchio e di provocare disfunzioni. ¶ In caso di uso di dischi da 8 cm con adattatore, la velocità per le modalità di lettura improvvisa o alla rovescia, ed altre, è inferiore a quella utilizzata per i dischi da 12 cm. L'apparecchio fornisce alte prestazioni grazie all'elevata velocità di rotazione dei dischi, ma nell'interesse della sicurezza la velocità di rotazione per i dischi da 8 cm, da usare con adattatore, viene ridotta. NON si tratta di una disfunzione dell'apparecchio. ¶ Il valore BPM misurato dal CDJ-1000MK2 può differire rispetto al valore BPM registrato su un CD oppure dal nostro mixer DJ, ma questa differenza dipende da differenze nel metodo di misurazione del BPM, non da un difetto del lettore. ¶ Nel corso dell'uso di dischi del tipo CD-R/RW le prestazioni possono subire un calo, in relazione alla qualità della registrazione. Le eventuali disfunzioni delle schede MMC non sono coperte dalla garanzia. La scheda multimediale (MMC) non è coperta dalla garanzia dell'apparecchio e si consiglia quindi di attenersi strettamente alle istruzioni per l'uso fornite in questo manuale e di fare periodicamente delle copie di sostegno delle schede utilizzate. La PIONEER non è responsabile di eventuali disfunzioni di questo apparecchio o della scheda MMC a causa di interferenze esterne, elettricità statica, ed altro, e pertanto eventuali danni ai, o perdite dei, dati contenuti nelle schede MMC, o altri problemi incidentali non sono soggetti ad alcun tipo di indennizzo. 62 GIt e/It

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68
  • 69
  • 70
  • 71
  • 72
  • 73
  • 74
  • 75
  • 76
  • 77
  • 78
  • 79
  • 80
  • 81
  • 82
  • 83
  • 84
  • 85
  • 86
  • 87
  • 88
  • 89
  • 90
  • 91
  • 92
  • 93
  • 94
  • 95
  • 96

62
<DRB1338>
It
DIAGNOSTICA
VARIE
Una non corretta utilizzazione dell
apparecchio viene spesso scambiata per problemi dovuti a guasti. Se si ritiene che vi siano dei problemi nel funzionamento dell
apparecchio verificare il
funzionamento stesso in base alla tabella qui sotto riportata. Alle volte il guasto, o problema, si trova in un altro componente del sistema. Controllare anche le altre apparecchiature elettriche usate
in collegamento con questo lettore, ed altri eventuali dispositivi elettrici collegati. Se il problema persiste rivolgersi al pi
ù
vicino rivenditore autorizzato o centro di servizio PIONEER.
Rimedi
Provvedere al collegamento.
Prima di premere di nuovo il tasto
EJECT
passare alla
modalit
à
di pausa o alla modalit
à
di attesa dell
attacco.
Prima di premere il tasto
EJECT
, portare il tasto
EJECT
UNLOCK/LOCK
sulla posizione [UNLOCK].
Tenere premuto il tasto
TIME MODE/AUTO CUE
per almeno
1 secondo per disattivare la funzione di attacco automatico.
Inserire il disco con il lato etichettato rivolto verso l
alto.
Eliminare lo sporco e provare di nuovo a riprodurre il disco.
Controllare i collegamenti.
Vedere in proposito il manuale di
istruzioni.
Verificare le posizioni degli interruttori e dei comandi del vo-
lume sonoro del mixer audio.
Provvedere alla pulizia.
Premere il tasto
PLAY/PAUSE
(
6
) .
Il collegamento deve essere effettuato ai terminali LINE IN-
PUT e NON ai terminali MIC del mixer audio.
Provvedere alla pulizia.
Smettere di usare il televisore o allontanarne il lettore.
Stato di fatto. Ascoltare qualcos
altro.
Pulirlo.
Premere il tasto
TIME MODE/AUTO CUE
per almeno 1
secondo, per disattivare (OFF) la funzione di attacco
automatico.
Provvedere a designare il punto di attacco (vedere a pag. 50).
Portare l
interruttore
DIGITAL OUT
sulla posizione [DJ].
Provvedere a designare un punto di attacco,
Portare l
interruttore
DIGITAL OUT
sulla posizione [DJ].
Portare l
interruttore
DIGITAL OUT
sulla posizione [DJ].
Agire opportunamente sul tasto
JOG MODE SELECT
per
predisporre la modalit
à
desiderata per la manopola [
VINYL
o CDJ
].
Portare l
interruttore
DIGITAL OUT
sulla posizione [DJ].
Smettere di ascoltare il lettore CD e spegnerlo, o allontanarlo
opportunamente dal televisore o dalla radio.
La riproduzione pu
ò
essere avviata agendo sul tasto
PLAY/PAUSE
(
6
) .
Premere il tasto
EJECT
(
0
) per espellere il disco.
Probabili cause
Il cavo di alimentazione
è
staccato.
Il tasto
EJECT UNLOCK/LOCK
si trova sulla posizione [LOCK].
La funzione di attacco automatico
è
attivata.
Il disco
è
stato inserito capovolto.
Macchie, sporco, o altro, sul disco.
I cavi di uscita sono collegati in modo non corretto o sono
allentati.
Uso errato del mixer audio
Le spine e/o i terminali dell
amplificatore sono sporchi.
Il lettore si trova in modalit
à
di pausa.
Collegamenti non corretti.
Le spine e/o i terminali dell
amplificatore sono sporchi.
Interferenze da un apparecchio TV.
Il disco ha graffi o deformazioni notevoli.
Il disco
è
molto sporco.
Se la porzione non registrata fra un brano e l
altro
è
troppo lunga,
il tempo di ricerca si allunga.
Se la porzione non registrata dura oltre 10 secondi, la
riproduzione inizia senza la funzione di ripasso automatico.
Il punto di attacco non
è
stato ancora fissato.
L
interruttore
DIGITAL OUT
si trova sulla posizione [NORMAL]
Non sono stati fissati punti di attacco (punti di inizio).
L
interruttore
DIGITAL OUT
si trova sulla posizione [NORMAL]
L
interruttore
DIGITAL OUT
si trova sulla posizione [NORMAL]
La modalit
à
della manopola non
è
quella corretta
[VINYL/
CDJ]
.
L
interruttore
DIGITAL OUT
si trova sulla posizione [NORMAL]
Interferenze causate dal lettore CD.
La rotazione si interrompe automaticamente se, in modalit
à
di
pausa, non si esegue alcuna operazione per oltre 80 minuti.
Terminata la lettura dell
ultimo brano del disco il disco smette
di ruotare.
Sintomo
Non si riesce ad espellere il disco, anche premendo
sul tasto
EJECT
.
La riproduzione non ha inizio pur avendo inserito
il disco.
La riproduzione si avvia, ma si arresta imme-
diatamente. L
apparecchio si arresta, momenta-
neamente o definitivamente, durante la riproduzione.
Nessun suono
Il suono
è
distorto o vi sono forti disturbi.
Con certi dischi, forte produzione di rumori o
arresto della riproduzione.
Con la funzione di attacco automatico attivata, la
ricerca dei brani non giunge a termine.
La funzione di attacco a ritroso non pu
ò
aver luogo,
pur premendo il tasto
CUE
in modalit
à
di
riproduzione.
Pur premendo il tasto
LOOP OUT
, la riproduzione
del ciclo non ha inizio.
La manopola di ricerca non funziona.
La manopola di ricerca non funziona come
desiderato.
Le funzioni DJ non sono operative.
L
immagine sullo schermo TV
è
fluttuante o vi sono
interferenze nelle trasmissioni FM.
L
apparecchio
è
acceso ma il disco non ruota.
Elettricit
à
statica o altre interferenze possono causare un funzionamento anomalo del lettore.
Per ritornare alla normalit
à
spegnere l
apparecchio, attendere che la rotazione del disco si sia
completamente arrestata, e riaccenderlo.
Questo apparecchio non pu
ò
leggere dischi CD-R o CD-RW non finalizzati (parziali).
Questo apparecchio pu
ò
leggere sia dischi normali da 12 cm, sia dischi da 8 cm con l
uso di un apposito adattatore disponibile in commercio. Dischi di forme strane o eccentriche non devono
essere utilizzati perch
é
rischiano di danneggiare l
apparecchio e di provocare disfunzioni.
In caso di uso di dischi da 8 cm con adattatore, la velocit
à
per le modalit
à
di lettura improvvisa o alla rovescia, ed altre,
è
inferiore a quella utilizzata per i dischi da 12 cm. L
apparecchio fornisce
alte prestazioni grazie all
elevata velocit
à
di rotazione dei dischi, ma nell
interesse della sicurezza la velocit
à
di rotazione per i dischi da 8 cm, da usare con adattatore, viene ridotta.
NON si tratta
di una disfunzione dell
apparecchio.
Il valore BPM misurato dal CDJ-1000MK2 pu
ò
differire rispetto al valore BPM registrato su un CD oppure dal nostro mixer DJ, ma questa differenza dipende da differenze nel metodo di
misurazione del BPM, non da un difetto del lettore.
Nel corso dell
uso di dischi del tipo CD-R/RW le prestazioni possono subire un calo, in relazione alla qualit
à
della registrazione.
Le eventuali disfunzioni delle schede MMC non sono coperte dalla garanzia.
La scheda multimediale (MMC) non
è
coperta dalla garanzia dell
apparecchio e si consiglia quindi di attenersi strettamente alle istruzioni per
l
uso fornite in questo manuale e di fare periodicamente delle copie di sostegno delle schede utilizzate.
La PIONEER non
è
responsabile di eventuali disfunzioni di questo apparecchio o della scheda MMC a causa di interferenze esterne, elettricit
à
statica, ed altro, e pertanto eventuali danni ai, o perdite dei, dati contenuti nelle schede MMC, o altri problemi incidentali non sono soggetti ad
alcun tipo di indennizzo.