Harman Kardon HKTS 30BQ Owners Manual - Page 67

Montaggio a muro: Diffusore Centrale, Collegamenti dei Diffusori

Page 67 highlights

ITALIANO Montaggio a muro: Diffusore Centrale 1. Decidere la posizione del diffusore (cfr. Posizionamento dei Diffusori, pag. 5) 2. Fissare la parte a muro del supporto per diffusore centrale alla parete, usando materiale appropriato alla parete stessa. Fissare attraverso i fori indicati nell'illustrazione. Usare queste aperture per fissare il supporto alla parete NOTA: Il diffusore centrale pesa 1,45 kg (3,2 lb). Assicuratevi di usare materiale che sopporti un tale peso. ATTENZIONE: Prima di effettuare i collegamenti, assicuratevi che il ricevitore o l'amplificatore siano spenti (OFF) e preferibilmente che il cavo di alimentazione sia staccato dalla presa. 3. Collegare i cavi alle uscite dei diffusori. Premere sopra il terminale per aprire il connettore, inserire il capo del cavo privato dell'isolamento dentro il connettore e rilasciare il terminale per fissare il cavo. Inserire il conduttore con la fascetta rossa nel terminale rosso (+) e l'altro nel terminale nero (-) del diffusore come illustrato. A. Premere il cappuccio per aprire il foro B. Inserire il cavo scoperto nel foro aperto C. Rilasciare il cappuccio per fissare il cavo +- Diffusori e ricevitori/amplificatori hanno corrispondenti terminali (+) e (-). La maggior parte dei produttori di elettronica, inclusa Harman Kardon, utilizza il rosso per indicare il terminale (+) e il nero per il terminale (-). I ricevitori più recenti della Harman Kardon sono conformi allo standard CEA e pertanto usano un colore diverso dal rosso per contrassegnare il terminale (+) per determinate posizioni dei diffusori. Confronta tabella in Sistema di codifica colori, pag. 5. Ogni cavo dei diffusori incluso nel vostro sistema ha fascette colorate su entrambi i capi del conduttore (+), e il cavo del subwoofer ha connettori viola che corrispondono al colore del jack LFE del HKTS200SUB. Questo sistema aiuta ad assicurarsi che i diffusori in ogni posizione siano collegati al terminale corretto del ricevitore o dell'amplificatore. In aggiunta alle fascette colorate ai capi, ogni terminale (+) dei cavi dei diffusori ha delle nervature nell'isolamento che aiutano ad identificarlo. È molto importante collegare ogni diffusore in maniera identica: (+) sul diffusore a (+) sul ricevitore o amplificatore e (-) sul diffusore a (-) sul ricevitore o amplificatore. Il collegamento erroneo di uno o più diffusori può avere come conseguenza un suono debole, bassi inconsistenti o un risultato stereo poco soddisfacente. Con l'avvento del sistema surround multicanale, collegare correttamente tutti i diffusori al sistema è fondamentale per ottenere la giusta atmosfera e la direzionalità del materiale audio trasmesso. Per collegare i cavi ai connettori dei diffusori satellite e centrale, premere sopra il terminale per aprire il foro, inserire il capo del cavo privato dell'isolamento dentro il connettore e rilasciare il terminale per fissare il cavo. Inserire il conduttore con la fascetta colorata nel connettore rosso del diffusore (+) e l'altro nel terminale nero del diffusore (-), come illustrato. + - IMPORTANTE: Assicuratevi che i cavi scoperti (+) e (-) non si tocchino o non tocchino l'altro terminale. Questo potrebbe causare un corto circuito che danneggerebbe il vostro ricevitore o amplificatore. 4. Usando due delle viti fornite, assicurare il diffusore centrale al supporto a muro, come mostrato in figura. A. Premere il cappuccio per aprire il foro B. Inserire il cavo scoperto nel foro aperto C. Rilasciare il cappuccio per fissare il cavo IMPORTANTE: Assicuratevi che i cavi scoperti (+) e (-) non si tocchino o non tocchino l'altro terminale. Questo potrebbe causare un corto circuito che danneggerebbe il vostro ricevitore o amplificatore. Supporto a muro Viti fornite Collegamenti dei Diffusori ATTENZIONE: Prima di effettuare i collegamenti, assicuratevi che il ricevitore o l'amplificatore siano spenti (OFF) e preferibilmente che il cavo di alimentazione sia staccato dalla presa. Collegare i Diffusori Satellite con Supporto a Muro incluso Seguire le istruzioni in Montaggio a Muro: Diffusori Satellite, pag. 5, e Montaggio a Muro: Diffusore Centrale, a lato. Collegare i Diffusori Satellite con le Basi Incluse 1. Rimuovere la base del diffusore (cfr. Posizionamento su Ripiani, pag. 5). 2. Fare passare il cavo del diffusore attraverso l'apertura sulla base del diffusore. 3. Collegare il cavo del diffusore come spiegato. 4. Riposizionare la base del diffusore come mostrato in figura. 7 0165CSK - HK HKTS20 and HKTS30 v6.indd 7 08/10/09 13:40:37

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68
  • 69
  • 70
  • 71
  • 72
  • 73
  • 74
  • 75
  • 76
  • 77
  • 78
  • 79
  • 80
  • 81
  • 82
  • 83
  • 84
  • 85
  • 86
  • 87
  • 88
  • 89
  • 90
  • 91
  • 92
  • 93
  • 94
  • 95
  • 96
  • 97
  • 98
  • 99
  • 100
  • 101
  • 102
  • 103
  • 104
  • 105
  • 106
  • 107
  • 108

7
ITALIANO
Montaggio a muro: Diffusore Centrale
Decidere la posizione del diffusore (cfr.
1.
Posizionamento dei Diffusori
, pag. 5)
Fissare la parte a muro del supporto per diffusore centrale alla parete, usando
2.
materiale appropriato alla parete stessa. Fissare attraverso i fori indicati
nell'illustrazione.
Usare queste aperture
per fissare il supporto
alla parete
NOTA:
Il diffusore centrale pesa 1,45 kg (3,2 lb). Assicuratevi di usare materiale che
sopporti un tale peso.
ATTENZIONE:
Prima di effettuare i collegamenti, assicuratevi che il ricevitore o
l'amplificatore siano spenti (OFF) e preferibilmente che il cavo di alimentazione sia
staccato dalla presa.
Collegare i cavi alle uscite dei diffusori. Premere sopra il terminale per aprire il
3.
connettore, inserire il capo del cavo privato dell'isolamento dentro il connettore e
rilasciare il terminale per fissare il cavo. Inserire il conduttore con la fascetta rossa nel
terminale
rosso
(+) e l'altro nel terminale
nero
(–) del diffusore come illustrato.
+
A. Premere il cappuccio per
aprire il foro
B. Inserire il cavo scoperto nel
foro aperto
C. Rilasciare il cappuccio per
fissare il cavo
IMPORTANTE:
Assicuratevi che i cavi scoperti (+) e (–) non si tocchino o non tocchino
l'altro terminale. Questo potrebbe causare un corto circuito che danneggerebbe il
vostro ricevitore o amplificatore.
Usando due delle viti fornite, assicurare il diffusore centrale al supporto a muro, come
4.
mostrato in figura.
Viti fornite
Supporto a muro
Collegamenti dei Diffusori
ATTENZIONE:
Prima di effettuare i collegamenti, assicuratevi che il ricevitore o
l'amplificatore siano spenti (OFF) e preferibilmente che il cavo di alimentazione sia
staccato dalla presa.
Diffusori e ricevitori/amplificatori hanno corrispondenti terminali (+) e (–). La maggior
parte dei produttori di elettronica, inclusa Harman Kardon, utilizza il
rosso
per indicare
il terminale (+) e il
nero
per il terminale (–). I ricevitori più recenti della Harman Kardon
sono conformi allo standard CEA e pertanto usano un colore diverso dal
rosso
per
contrassegnare il terminale (+) per determinate posizioni dei diffusori. Confronta tabella
in
Sistema di codifica colori
, pag. 5.
Ogni cavo dei diffusori incluso nel vostro sistema ha fascette colorate su entrambi i capi
del conduttore (+), e il cavo del subwoofer ha connettori viola che corrispondono al
colore del jack LFE del HKTS200SUB. Questo sistema aiuta ad assicurarsi che i diffusori in
ogni posizione siano collegati al terminale corretto del ricevitore o dell'amplificatore. In
aggiunta alle fascette colorate ai capi, ogni terminale (+) dei cavi dei diffusori ha delle
nervature nell'isolamento che aiutano ad identificarlo.
È molto importante collegare ogni diffusore in maniera identica: (+) sul diffusore a
(+) sul ricevitore o amplificatore e (–) sul diffusore a (–) sul ricevitore o amplificatore.
Il collegamento erroneo di uno o più diffusori può avere come conseguenza un suono
debole, bassi inconsistenti o un risultato stereo poco soddisfacente. Con l'avvento del
sistema surround multicanale, collegare correttamente tutti i diffusori al sistema è
fondamentale per ottenere la giusta atmosfera e la direzionalità del materiale audio
trasmesso.
Per collegare i cavi ai connettori dei diffusori satellite e centrale, premere sopra il
terminale per aprire il foro, inserire il capo del cavo privato dell'isolamento dentro il
connettore e rilasciare il terminale per fissare il cavo. Inserire il conduttore con la fascetta
colorata nel connettore
rosso
del diffusore (+) e l'altro nel terminale
nero
del diffusore
(–), come illustrato.
+
A. Premere il cappuccio per
aprire il foro
B. Inserire il cavo scoperto nel
foro aperto
C. Rilasciare il cappuccio per
fissare il cavo
IMPORTANTE:
Assicuratevi che i cavi scoperti (+) e (–) non si tocchino o non tocchino
l'altro terminale. Questo potrebbe causare un corto circuito che danneggerebbe il vostro
ricevitore o amplificatore.
Collegare i Diffusori Satellite con Supporto a
Muro incluso
Seguire le istruzioni in
Montaggio a Muro: Diffusori Satellite
,
pag. 5, e
Montaggio a Muro: Diffusore Centrale
, a lato.
Collegare i Diffusori Satellite con le Basi Incluse
Rimuovere la base del diffusore
1.
(cfr.
Posizionamento su Ripiani
, pag. 5).
Fare passare il cavo del diffusore attraverso l'apertura sulla
2.
base del diffusore.
Collegare il cavo del diffusore come spiegato.
3.
Riposizionare la base del diffusore come mostrato in figura.
4.
0165CSK - HK HKTS20 and HKTS30 v6.indd
7
08/10/09
13:40:37