Harman Kardon HKTS 30BQ Owners Manual - Page 71

Risoluzione di problemi

Page 71 highlights

ITALIANO Uso Risoluzione di problemi Accendere e spegnere il Subwoofer Posizionare l'Interruttore Principale 7 del HKTS200SUB su ON. •• Se l'Interruttore Power On Mode 3 è posizionato su AUTO, il HKTS200SUB si accenderà automaticamente ricevendo un segnale audio, e andrà in stand-by non ricevendo segnali per 15 minuti. La spia del HKTS200SUB sarà bianca quando il subwoofer è acceso e sarà spenta quando il subwoofer è in stand-by. •• Se l'Interruttore Power On Mode 3 è posizionato su ON, il HKTS200SUB sarà sempre acceso. La spia del HKTS200SUB sarà accesa. •• Se il Connettore di Ingresso Trigger Esterno 4 è collegato a una sorgente di trigger, HKTS200SUB si accenderà in presenza di un segnale e andrà in stand-by dopo dal cessare del segnale, indipendentemente dalla posizione dell'Interruttore Power On Mode 3. In caso di una prolungata assenza o di mancato uso del subwoofer per un lungo periodo, si consiglia di posizionare l'Interruttore Principale 7 su OFF. Regolazioni del Subwoofer: Volume Usare il Regolatore di Volume del Subwoofer 0 per regolare il volume del HKTS200SUB. Girare la manopola in senso orario per aumentare il volume del subwoofer, girare la manopola in senso antiorario per diminuire il volume del subwoofer. Regolazioni del Subwoofer: Fase Il selettore di fase 2 è utilizzato per determinare il movimento del cono in fase o controfase rispetto ai satelliti. Se il movimento è in controfase si avrà una riduzione dell'impatto sonoro a bassa frequenza. Nella maggioranza dei casi la regolazione di fase 2 deve essere su NORMAL. Se il movimento del cono è in fase con quello dei satelliti, il suono dei bassi sarà brillante e di massimo impatto. In questo modo sarà possibile ottenere alcune sonorità come percussioni o il suono del piano molto ravvicinati alla realtà. Il modo migliore per verificare l'impostazione di fase 2 è ascoltare la musica preferita e di impostare il selettore nella posizione di miglior rendimento. Regolazioni del Subwoofer: Bass Boost Se posizionato su ON, l'Interruttore Bass Boost 1 migliora la riproduzione delle basse frequenze, con un maggiore impatto dei bassi, che potreste preferire guardando i film o ascoltando la musica. Non c'è nessun problema nello sperimentare questo comando - posizionando l'interruttore su OFF, la riproduzione delle basse frequenze torna normale. Se non proviene alcun suono da nessuno dei diffusori: •• Controllare che il ricevitore/amplificatore sia acceso e che una sorgente stia trasmettendo. •• Assicurarsi che tutti i cavi e i collegamenti tra ricevitore/amplificatore e diffusori siano corretti. •• Assicurarsi che nessuno dei cavi dei diffusori sia sfilacciato, tagliato o perforato. •• Rivedere le istruzioni d'uso del ricevitore/amplificatore. Se non proviene alcun suono da uno dei diffusori: •• Controllare che il bilanciamento del ricevitore/amplificatore non sia regolato tutto verso un canale. •• Controllare le istruzioni per l'impostazione diffusori del ricevitore/amplificatore e assicurarsi che il diffusore in questione sia stato attivato e che il suo livello di volume non sia al minimo. •• Assicurarsi che tutti i cavi e i collegamenti tra il ricevitore/amplificatore e il diffusore siano corretti. •• Assicurarsi che nessun cavo del diffusore sia sfilacciato, tagliato o perforato. Se non proviene alcun suono dal diffusore centrale: •• Controllare le istruzioni per l'impostazione dei diffusori del ricevitore/amplificatore e assicurarsi che il diffusore centrale sia stato attivato e che il suo livello di volume non sia al minimo. •• Assicurarsi che tutti i cavi e i collegamenti tra il ricevitore/amplificatore e il diffusore centrale siano corretti. •• Assicurarsi che nessun cavo del diffusore sia sfilacciato, tagliato o perforato. •• Se il ricevitore sta operando in modalità Dolby® Pro Logic®,, assicurarsi che il diffusore centrale non sia impostato su "Phantom". Se non proviene alcun suono dai diffusori surround: •• Controllare le istruzioni per l'impostazione dei diffusori del ricevitore/amplificatore e assicurarsi che i diffusori surround siano stati attivati e che il livello di volume non sia al minimo. •• Assicurarsi che tutti i cavi e i collegamenti tra il ricevitore/amplificatore e i diffusori surround siano corretti. •• Assicurarsi che i cavi dei diffusori non siano sfilacciati, tagliati o perforati. •• Rivedere le istruzioni d'uso del ricevitore/amplificatore e le configurazioni per il surround. •• Assicurarsi che il film o il programma televisivo in corso siano stati registrati in modalità surround. In caso negativo, verificare se il ricevitore/amplificatore ha un'altra modalità surround che può essere utilizzata. •• Rivedere le istruzioni d'uso del lettore DVD e la copertina del DVD e assicurarsi che il DVD supporti il Dolby Digital o DTS® surround desiderato, e verificare di aver selezionato questa modalità nelle impostazioni del lettore DVD e nel menu del disco. Se non proviene alcun suono dal subwoofer: •• Verificare che il Cavo di alimentazione 8 sia collegato a una presa di corrente. •• Verificare che l'Interruttore Principale 7 del subwoofer sia posizionato su ON. •• Assicurarsi che il Controllo Volume del Subwoofer 0 non sia sul minimo (completamente ruotato in senso antiorario). •• Controllare i collegamenti audio tra il subwoofer e il ricevitore/processore. •• Controllare le impostazioni del ricevitore/amplificatore e assicurarsi che il subwoofer sia stato attivato e che il suo volume non sia al minimo. Se il sistema funziona solo a basso volume e si spegne alzando il volume: •• Assicurarsi che tutti i cavi e i collegamenti tra il ricevitore/amplificatore e i diffusori siano corretti. •• Assicurarsi che i cavi dei diffusori non siano sfilacciati, tagliati o perforati. •• Se state utilizzando più di un paio di diffusori principali, assicurarsi che il sistema non stia operando al di sotto dell'impedenza minima del ricevitore/amplificatore. 11 0165CSK - HK HKTS20 and HKTS30 v6.indd 11 08/10/09 13:40:45

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68
  • 69
  • 70
  • 71
  • 72
  • 73
  • 74
  • 75
  • 76
  • 77
  • 78
  • 79
  • 80
  • 81
  • 82
  • 83
  • 84
  • 85
  • 86
  • 87
  • 88
  • 89
  • 90
  • 91
  • 92
  • 93
  • 94
  • 95
  • 96
  • 97
  • 98
  • 99
  • 100
  • 101
  • 102
  • 103
  • 104
  • 105
  • 106
  • 107
  • 108

11
ITALIANO
Risoluzione di problemi
Uso
Se non proviene alcun suono da
nessuno
dei diffusori:
Controllare che il ricevitore/amplificatore sia acceso e che una sorgente stia
trasmettendo.
Assicurarsi che tutti i cavi e i collegamenti tra ricevitore/amplificatore e diffusori
siano corretti.
Assicurarsi che nessuno dei cavi dei diffusori sia sfilacciato, tagliato o perforato.
Rivedere le istruzioni d'uso del ricevitore/amplificatore.
Se non proviene alcun suono da
uno
dei diffusori:
Controllare che il bilanciamento del ricevitore/amplificatore non sia regolato tutto
verso un canale.
Controllare le istruzioni per l'impostazione diffusori del ricevitore/amplificatore
e assicurarsi che il diffusore in questione sia stato attivato e che il suo livello di
volume non sia al minimo.
Assicurarsi che tutti i cavi e i collegamenti tra il ricevitore/amplificatore e il
diffusore siano corretti.
Assicurarsi che nessun cavo del diffusore sia sfilacciato, tagliato o perforato.
Se non proviene alcun suono dal diffusore
centrale
:
Controllare le istruzioni per l'impostazione dei diffusori del ricevitore/amplificatore
e assicurarsi che il diffusore centrale sia stato attivato e che il suo livello di volume
non sia al minimo.
Assicurarsi che tutti i cavi e i collegamenti tra il ricevitore/amplificatore e il
diffusore centrale siano corretti.
Assicurarsi che nessun cavo del diffusore sia sfilacciato, tagliato o perforato.
Se il ricevitore sta operando in modalità Dolby® Pro Logic®,, assicurarsi che il
diffusore centrale non sia impostato su "Phantom".
Se non proviene alcun suono dai diffusori
surround
:
Controllare le istruzioni per l'impostazione dei diffusori del ricevitore/amplificatore
e assicurarsi che i diffusori surround siano stati attivati e che il livello di volume non
sia al minimo.
Assicurarsi che tutti i cavi e i collegamenti tra il ricevitore/amplificatore e i diffusori
surround siano corretti.
Assicurarsi che i cavi dei diffusori non siano sfilacciati, tagliati o perforati.
Rivedere le istruzioni d'uso del ricevitore/amplificatore e le configurazioni per il
surround.
Assicurarsi che il film o il programma televisivo in corso siano stati registrati in
modalità surround. In caso negativo, verificare se il ricevitore/amplificatore ha
un'altra modalità surround che può essere utilizzata.
Rivedere le istruzioni d'uso del lettore DVD e la copertina del DVD e assicurarsi
che il DVD supporti il Dolby Digital o DTS® surround desiderato, e verificare di aver
selezionato questa modalità nelle impostazioni del lettore DVD e nel menu del
disco.
Se non proviene alcun suono dal
subwoofer
:
Verificare che il
Cavo di alimentazione
8
sia collegato a una presa di corrente.
Verificare che
l'Interruttore Principale
7
del subwoofer sia posizionato su
ON
.
Assicurarsi che il
Controllo Volume del Subwoofer
non sia sul minimo
(completamente ruotato in senso antiorario).
Controllare i collegamenti audio tra il subwoofer e il ricevitore/processore.
Controllare le impostazioni del ricevitore/amplificatore e assicurarsi che il
subwoofer sia stato attivato e che il suo volume non sia al minimo.
Se il sistema funziona solo a basso volume e si spegne alzando il volume:
Assicurarsi che tutti i cavi e i collegamenti tra il ricevitore/amplificatore e i diffusori
siano corretti.
Assicurarsi che i cavi dei diffusori non siano sfilacciati, tagliati o perforati.
Se state utilizzando più di un paio di diffusori principali, assicurarsi che il sistema
non stia operando al di sotto dell'impedenza minima del ricevitore/amplificatore.
Accendere e spegnere il Subwoofer
Posizionare
l'Interruttore Principale
7
del HKTS200SUB su
ON
.
Se l'Interruttore
Power On Mode
3
è posizionato su
AUTO
, il HKTS200SUB si
accenderà automaticamente ricevendo un segnale audio, e andrà in stand-by non
ricevendo segnali per 15 minuti. La spia del HKTS200SUB sarà bianca quando il
subwoofer è acceso e sarà spenta quando il subwoofer è in stand-by.
Se l'Interruttore
Power On Mode
3
è posizionato su
ON
, il HKTS200SUB sarà
sempre acceso. La spia del HKTS200SUB sarà accesa.
Se il
Connettore di Ingresso Trigger Esterno
4
è collegato a una sorgente di trigger,
HKTS200SUB si accenderà in presenza di un segnale e andrà in stand-by dopo dal
cessare del segnale, indipendentemente dalla posizione dell'Interruttore
Power On
Mode
3
.
In caso di una prolungata assenza o di mancato uso del subwoofer per un lungo periodo,
si consiglia di posizionare
l'Interruttore Principale
7
su
OFF
.
Regolazioni del Subwoofer: Volume
Usare il
Regolatore di Volume del Subwoofer
per regolare il volume del
HKTS200SUB. Girare la manopola in senso orario per aumentare il volume del subwoofer,
girare la manopola in senso antiorario per diminuire il volume del subwoofer.
Regolazioni del Subwoofer: Fase
Il
selettore di fase
2
è utilizzato per determinare il movimento del cono in fase o
controfase rispetto ai satelliti. Se il movimento è in controfase si avrà una riduzione
dell'impatto sonoro a bassa frequenza. Nella maggioranza dei casi la
regolazione di
fase
2
deve essere su
NORMAL
. Se il movimento del cono è in fase con quello
dei satelliti, il suono dei bassi sarà brillante e di massimo impatto. In questo modo sarà
possibile ottenere alcune sonorità come percussioni o il suono del piano molto ravvicinati
alla realtà. Il modo migliore per verificare
l'impostazione di fase
2
è ascoltare la musica
preferita e di impostare il selettore nella posizione di miglior rendimento.
Regolazioni del Subwoofer: Bass Boost
Se posizionato su
ON
,
l'Interruttore Bass Boost
1
migliora la riproduzione delle basse
frequenze, con un maggiore impatto dei bassi, che potreste preferire guardando i film
o ascoltando la musica. Non c'è nessun problema nello sperimentare questo comando
– posizionando l'interruttore su
OFF
, la riproduzione delle basse frequenze torna
normale.
0165CSK - HK HKTS20 and HKTS30 v6.indd
11
08/10/09
13:40:45