Sharp R-209FW Operation Manual - Page 67

Cottura Con Le Microonde

Page 67 highlights

COTTURA CON LE MICROONDE 1. 1. Regolate il CONTROLLO DI POTENZA MICROONDE come desiderato. 2. 2. Regolate il TIMER sul tempo di cottura desiderato. Il forno comincia la cottura. ✳ Al termine della cottura, il TIMER torna a " ", il campanello risuona e sia il forno sia la sua luce si spengono automaticamente. IN GENERALE Il vostro libro di ricette vi dà istruzioni dettagliate per ciascuna ricetta e la sezione che segue contiene quindi solo suggerimenti di massima. 1. Tirare la maniglia di apertura della porta, aprite lo sportello e mettete il cibo sul piatto rotante. 2. Ogni volta che dovete regolare il TIMER per dei tempi inferiori a 2 minuti, girate la manopola del TIMER oltre l'indicazione di 2 minuti e rigiratela poi indietro regolandola sulla posizione desiderata. 3. Se volete terminare la cottura prima che il tempo fissato sia trascorso, riportate il TIMER su " " o aprite lo sportello del forno. Questo può essere aperto in qualsiasi fase della cottura. Per continuare la cottura, chiudete lo sportello. Se volete cambiare la regolazione del TIMER durante la cottura, è sufficiente che portiate il TIMER sulla posizione desiderata. ATTENZIONE: Quando il forno non è in uso, riportare la manopola del TIMER in posizione di apparecchio " ", perché altrimenti il forno comincia a funzionare soltanto dopo la chiusura dello sportello. 66/I-4

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68
  • 69
  • 70
  • 71
  • 72
  • 73
  • 74
  • 75
  • 76
  • 77
  • 78
  • 79
  • 80
  • 81
  • 82
  • 83
  • 84
  • 85
  • 86
  • 87
  • 88
  • 89
  • 90
  • 91
  • 92
  • 93
  • 94
  • 95
  • 96
  • 97
  • 98
  • 99
  • 100
  • 101
  • 102
  • 103
  • 104
  • 105
  • 106
  • 107
  • 108
  • 109
  • 110
  • 111
  • 112
  • 113
  • 114
  • 115
  • 116
  • 117
  • 118
  • 119
  • 120
  • 121
  • 122
  • 123
  • 124
  • 125
  • 126
  • 127
  • 128
  • 129
  • 130
  • 131
  • 132
  • 133
  • 134
  • 135
  • 136
  • 137
  • 138
  • 139

COTTURA CON LE MICROONDE
1.
2.
1. Regolate il
CONTROLLO DI POTENZA
MICROONDE
come desiderato.
2. Regolate il
TIMER
sul tempo di cottura desiderato.
Il forno comincia la cottura.
Al termine della cottura, il
TIMER
torna a “
”, il
campanello risuona e sia il forno sia la sua luce si
spengono automaticamente.
IN GENERALE
Il vostro libro di ricette vi dà istruzioni dettagliate per ciascuna ricetta e la sezione che segue contiene
quindi solo suggerimenti di massima.
1. Tirare la maniglia di apertura della porta, aprite lo sportello e mettete il cibo sul piatto rotante.
2. Ogni volta che dovete regolare il
TIMER
per dei tempi inferiori a 2 minuti, girate la manopola del
TIMER
oltre l’indicazione di 2 minuti e rigiratela poi indietro regolandola sulla posizione desiderata.
3. Se volete terminare la cottura prima che il tempo fissato sia trascorso, riportate il
TIMER
su “
” o
aprite lo sportello del forno. Questo può essere aperto in qualsiasi fase della cottura. Per continuare la
cottura, chiudete lo sportello. Se volete cambiare la regolazione del
TIMER
durante la cottura, è
sufficiente che portiate il
TIMER
sulla posizione desiderata.
ATTENZIONE:
Quando il forno non è in uso, riportare la manopola del
TIMER
in posizione di apparecchio “
”, perché
altrimenti il forno comincia a funzionare soltanto dopo la chiusura dello sportello.
66/I-4