Sharp R-209FW Operation Manual - Page 75

Tabellas, Ricette

Page 75 highlights

TABELLAS TABELLA PER LA COTTURA DELLA VERDURA FRESCA Verdura Q. tà Potenza Tempo di cottura Suggerimenti -g- -Livello- -Min- Aggiunto d'acqua -CM/ml- Spinaci 300 800 W 5-7 una volta lavati e fatti sgocciolare coprirli, ricordando di - mescolarli una o due volte durante la cottura Cavolfiore 800 800 W 15-17 cavolo intero va coperto; dividerlo nei singoli 5-6CM 500 800 W 10-12 "fiori" e mescolare una volta 4-5CM Broccoli 500 800 W 10-12 dividerli nei singoli "fiori", coprire e mescolare una volta 4-5CM Funghi 500 800 W 8-10 a cappelli interi, coprire e mescolare una volta - Cavolo cinese 300 800 W 9-11 tagliare a strisce, coprire e mescolare una volta 4-5CM Piselli 500 800 W 9-11 coprire e mescolare di tanto in tanto 4-5CM Finocchio 500 800 W 9-11 tagliare in quattro pezzi, coprire e mescolare una volta 4-5CM Cipolle 250 800 W 5-7 intere, accartocciate in carta adatta per la cottura in forno a microonde - Carote 500 800 W 10-12 tagliare a fette, coprire e mescolare una volta 4-5CM 300 800 W 7-9 tagliare a fette, coprire e mescolare una volta 2-3CM Peperoni verdi 500 800 W 9-11 tagliare a dadini, coprire e mescolare una volta 4-5CM Patate lesse no sbucciate 500 800 W 9-11 coprire, mescolare una volta 4-5CM Porri 500 800 W 9-11 tagliare a strisce, coprire e mescolare una o due volta 50CM Cavolo rosso 500 800 W 10-12 tagliare a strisce, coprire e mescolare una o due volte 50ml Patate lesse 500 800 W 9-11 tagliare in pezzi uguali, salare, coprire e mescolare 150ml ogni tanto Sedano 500 800 W 9-11 tagliare a dadini, coprire e mescolare una volta 50ml Cavolo bianco 500 800 W 10-12 tagliare a strisce, coprire e mescolare più volte 50ml Zucchine 500 800 W 9-11 tagliare a fette, coprire e mescolare più volte 4-5CM ABBREVIAZIONI USATE NELLE RICETTE CM = cucchiaio da minestra CU = cucchiaino Pun. = una punta Piz. = un pizzico Ta. = tazza Bus. = bustina SU = prodotto surgelato min. = minuti sec. = secondi MO = microonde FMO = forno a microonde kg = chilogrammo g = grammo l = litro ml = millilitro cm = centimetro G.M.S. = grasso nella materia secca RICETTE ADATTAMENTO DI RICETTE CONVENZIONALI Per adattare le ricette già "sperimentate" alla cottura nel forno a microonde, è necessario tener conto delle seguenti indicazioni: I tempi di cottura andranno ridotti di un terzo o della metà circa. Orientarsi eventualmente secondo le durate indicate nelle seguenti ricette. I cibi e i piatti ricchi d'acqua, come la carne, il pesce, il pollame, le verdure, la frutta, gli stufati e le minestre possono essere facilmente preparati con l'aiuto del forno a microonde. Nel caso di cibi e dei piatti a basso contenuto di acqua invece, come per esempio i piatti pronti, è consigliabile inumidirne la superficie prima d'iniziare la cottura. La quantità d'acqua da aggiungere per la cottura di cibi da stufare andrà ridotta di circa un terzo rispetto a quanto indicato nella ricetta originale. Durante la cottura si potrà aggiungere se necessario altra acqua necessario. La quantità di burro o grasso da usarsi può essere sensibilmente ridotta. Una piccola noce di burro o margarina o un goccio d'olio, saranno sufficienti per dare sapore al piatto. Il forno a microonde è quindi adatto particolarmente per chi deve rispettare una determinata dieta o per chi intende semplicemente mangiare in modo più salutare, con meno grassi. COME USARE LE RICETTE ● In tutte le seguenti ricette vengono indicate le quantità per 4 persone, salvo indicazione contraria. ● Ogni ricetta riporta all'inizio l'indicazione in merito alle stoviglie da usarsi e ai tempi di cottura. ● Le quantità degli ingredienti sono di regola esattamente sufficienti per le porzioni indicate, a meno che non venga indicato diversamente. ● Per il numero delle uova usate nelle singole ricette, sono state usate uova da 55 g circa ognuna. 74/I-12

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68
  • 69
  • 70
  • 71
  • 72
  • 73
  • 74
  • 75
  • 76
  • 77
  • 78
  • 79
  • 80
  • 81
  • 82
  • 83
  • 84
  • 85
  • 86
  • 87
  • 88
  • 89
  • 90
  • 91
  • 92
  • 93
  • 94
  • 95
  • 96
  • 97
  • 98
  • 99
  • 100
  • 101
  • 102
  • 103
  • 104
  • 105
  • 106
  • 107
  • 108
  • 109
  • 110
  • 111
  • 112
  • 113
  • 114
  • 115
  • 116
  • 117
  • 118
  • 119
  • 120
  • 121
  • 122
  • 123
  • 124
  • 125
  • 126
  • 127
  • 128
  • 129
  • 130
  • 131
  • 132
  • 133
  • 134
  • 135
  • 136
  • 137
  • 138
  • 139

TABELLAS
Verdura
Q. tà
Potenza
Tempo di cottura
Suggerimenti
Aggiunto d’acqua
-g-
-Livello-
-Min-
-CM/ml-
TABELLA PER LA COTTURA DELLA VERDURA FRESCA
ADATTAMENTO DI RICETTE CONVENZIONALI
Per adattare le ricette già “sperimentate” alla cottura
nel forno a microonde, è necessario tener conto delle
seguenti indicazioni: I tempi di cottura andranno ridotti
di un terzo o della metà circa. Orientarsi eventualmente
secondo le durate indicate nelle seguenti ricette. I cibi e
i piatti ricchi d’acqua, come la carne, il pesce, il
pollame, le verdure, la frutta, gli stufati e le minestre
possono essere facilmente preparati con l’aiuto del
forno a microonde. Nel caso di cibi e dei piatti a basso
contenuto di acqua invece, come per esempio i piatti
pronti, è consigliabile inumidirne la superficie prima
d’iniziare la cottura.
La quantità d’acqua da aggiungere per la cottura di
cibi da stufare andrà ridotta di circa un terzo rispetto a
quanto indicato nella ricetta originale. Durante la
cottura si potrà aggiungere se necessario altra acqua
necessario. La quantità di burro o grasso da usarsi può
essere sensibilmente ridotta. Una piccola noce di burro
o margarina o un goccio d’olio, saranno sufficienti per
dare sapore al piatto. Il forno a microonde è quindi
adatto particolarmente per chi deve rispettare una
determinata dieta o per chi intende semplicemente
mangiare in modo più salutare, con meno grassi.
COME USARE LE RICETTE
In tutte le seguenti ricette vengono indicate le
quantità per 4 persone, salvo indicazione
contraria.
Ogni ricetta riporta all’inizio l’indicazione in
merito alle stoviglie da usarsi e ai tempi di
cottura.
Le quantità degli ingredienti sono di regola
esattamente sufficienti per le porzioni indicate,
a meno che non venga indicato diversamente.
Per il numero delle uova usate nelle singole ricette,
sono state usate uova da 55 g circa ognuna.
Spinaci
300
800 W
5-7
una volta lavati e fatti sgocciolare coprirli, ricordando di
-
mescolarli una o due volte durante la cottura
Cavolfiore
800
800 W
15-17
cavolo intero va coperto; dividerlo nei singoli
5-6
CM
500
800 W
10-12
“fiori” e mescolare una volta
4-5
CM
Broccoli
500
800 W
10-12
dividerli nei singoli “fiori”, coprire e mescolare una volta
4-5
CM
Funghi
500
800 W
8-10
a cappelli interi, coprire e mescolare una volta
-
Cavolo cinese
300
800 W
9-11
tagliare a strisce, coprire e mescolare una volta
4-5
CM
Piselli
500
800 W
9-11
coprire e mescolare di tanto in tanto
4-5
CM
Finocchio
500
800 W
9-11
tagliare in quattro pezzi, coprire e mescolare una volta
4-5
CM
Cipolle
250
800 W
5-7
intere, accartocciate in carta adatta per la cottura in forno a microonde
-
Carote
500
800 W
10-12
tagliare a fette, coprire e mescolare una volta
4-5
CM
300
800 W
7-9
tagliare a fette, coprire e mescolare una volta
2-3
CM
Peperoni verdi
500
800 W
9-11
tagliare a dadini, coprire e mescolare una volta
4-5
CM
Patate lesse no sbucciate
500
800 W
9-11
coprire, mescolare una volta
4-5
CM
Porri
500
800 W
9-11
tagliare a strisce, coprire e mescolare una o due volta
50
CM
Cavolo rosso
500
800 W
10-12
tagliare a strisce, coprire e mescolare una o due volte
50ml
Patate lesse
500
800 W
9-11
tagliare in pezzi uguali, salare, coprire e mescolare
150ml
ogni tanto
Sedano
500
800 W
9-11
tagliare a dadini, coprire e mescolare una volta
50ml
Cavolo bianco
500
800 W
10-12
tagliare a strisce, coprire e mescolare più volte
50ml
Zucchine
500
800 W
9-11
tagliare a fette, coprire e mescolare più volte
4-5
CM
ABBREVIAZIONI USATE NELLE RICETTE
CM = cucchiaio da minestra
CU = cucchiaino
Pun. = una punta
Piz. = un pizzico
Ta. = tazza
Bus. = bustina
SU = prodotto surgelato
min. = minuti
sec. = secondi
MO = microonde
FMO = forno a microonde
kg = chilogrammo
g = grammo
l = litro
ml = millilitro
cm = centimetro
G.M.S. = grasso nella materia secca
RICETTE
74/I-12