Pioneer DJM 400 Owner's Manual - Page 48

Funzioni Di Effetto

Page 48 highlights

FUNZIONI DI EFFETTO (TIPI DI EFFETTI RITMICI) FUNZIONI DI EFFETTO Quest'unità possiede un totale di 8 effetti di base, compresi gli effetti di tempo ed i cicli legati al valore BPM. Cambiando i parametri di ciascun effetto è possibile ottenere una grande varietà di effetti acustici. Usando i pulsanti BEAT/BANK per impostare i parametri di tempo è possibile ottenere un assortimento di effetti ancora maggiore. TIPI DI EFFETTI RITMICI 1. DELAY (ripetizione di suono) Questa funzione permette di produrre un suono ritardato con un ritmo di 1/2, 3/4, 1/1, 2/1 o 4/1 in modo semplice e rapido. Ad esempio, se si aggiunge un suono ritardato con un tempo di 1/2, quattro battute diventano otto. Inoltre, aggiungendo un suono ritardato da 3/4, il tempo diviene sincopato. Esempio Originale (4 battute) Ritardo da 1/2 (8 battute) 4. FLANGER In unità da 1/1, 2/1, 4/1, 8/1 o 16/1, viene prodotto facilmente e velocemente un effetto di flanger. Esempio Breve ritardo 1 ciclo = tempo da 1/1, 2/1, 4/1, 8/1 o 16/1 5. PHASER In unità da 1/1, 2/1, 4/1, 8/1 o 16/1, viene prodotto facilmente e velocemente un effetto di phaser. Esempio Cambio di fase 1 ciclo = tempo da 1/1, 2/1, 4/1, 8/1 o 16/1 2. ECHO (suoni ripetuti multipli) Questa funzione permette di produrre un eco con un ritmo di 1/2, 3/4, 1/1, 2/1 o 4/1 in modo semplice e rapido. Ad esempio, se un eco da 1/1 viene usato per interrompere il suono, un suono in sincronia con la battuta viene prodotto insieme alla dissolvenza. Inoltre, aggiungendo un eco da 1/1 al suono del microfono, questo viene ripetuto in sintonia con il tempo della musica. Se un eco da 1/1 viene applicato alle voci di un brano, la canzone viene ad assomigliare ad un canone. Esempio 1 battuta 1 battuta Interrompe il suono 3. FILTER In unità di 1/1, 2/1, 4/1, 8/1 o 16/1, la frequenza di filtraggio viene cambiata, cambiando fortemente la coloritura. Esempio 6. ROBOT Genera un suono simile a quello prodotto da un robot. 7. ROLL Dei suoni da 1/2, 3/4, 1/1, 2/1 o 4/1 di battuta vengono registrati ed emessi ripetutamente. Esempio Originale Effetto ON Roll da 1/1 Ripetizione Frequenza 1 ciclo = tempo da 1/1, 2/1, 4/1, 8/1 o 16/1 48 It

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68
  • 69
  • 70
  • 71
  • 72
  • 73
  • 74
  • 75
  • 76

48
<DRB1404>
It
FUNZIONI DI EFFETTO (TIPI DI EFFETTI RITMICI)
FUNZIONI DI EFFETTO
Quest
unit
à
possiede un totale di 8 effetti di base, compresi gli effetti
di tempo ed i cicli legati al valore BPM. Cambiando i parametri di
ciascun effetto
è
possibile ottenere una grande variet
à
di effetti
acustici. Usando i pulsanti
BEAT/BANK
per impostare i parametri di
tempo
è
possibile ottenere un assortimento di effetti ancora
maggiore.
TIPI DI EFFETTI RITMICI
6. ROBOT
Genera un suono simile a quello prodotto da un robot.
7. ROLL
Dei suoni da 1/2, 3/4, 1/1, 2/1 o 4/1 di battuta vengono registrati
ed emessi ripetutamente.
Esempio
Ripetizione
Originale
Roll da 1/1
Effetto ON
5. PHASER
In unit
à
da 1/1, 2/1, 4/1, 8/1 o 16/1, viene prodotto facilmente e
velocemente un effetto di phaser.
Esempio
1 ciclo =
tempo da 1/1, 2/1, 4/1, 8/1 o 16/1
Cambio di
fase
4. FLANGER
In unit
à
da 1/1, 2/1, 4/1, 8/1 o 16/1, viene prodotto facilmente e
velocemente un effetto di flanger.
Esempio
1 ciclo =
tempo da 1/1, 2/1, 4/1, 8/1 o 16/1
Breve
ritardo
1. DELAY (ripetizione di suono)
Questa funzione permette di produrre un suono ritardato con
un ritmo di 1/2, 3/4, 1/1, 2/1 o 4/1 in modo semplice e rapido. Ad
esempio, se si aggiunge un suono ritardato con un tempo di
1/2, quattro battute diventano otto. Inoltre, aggiungendo un
suono ritardato da 3/4, il tempo diviene sincopato.
Esempio
Originale
(4 battute)
Ritardo da 1/2
(8 battute)
2. ECHO (suoni ripetuti multipli)
Questa funzione permette di produrre un eco con un ritmo di
1/2, 3/4, 1/1, 2/1 o 4/1 in modo semplice e rapido.
Ad esempio,
se un eco da 1/1 viene usato per interrompere il
suono, un suono in sincronia con la battuta viene prodotto
insieme alla dissolvenza.
Inoltre, aggiungendo un eco da 1/1 al suono del microfono,
questo viene ripetuto in sintonia con il tempo della musica.
Se un eco da 1/1 viene applicato alle voci di un brano, la
canzone viene ad assomigliare ad un canone.
Esempio
1 battuta
Interrompe
il suono
1 battuta
3. FILTER
In unit
à
di 1/1, 2/1, 4/1, 8/1 o 16/1, la frequenza di filtraggio viene
cambiata, cambiando fortemente la coloritura.
Esempio
1 ciclo =
tempo da 1/1, 2/1, 4/1, 8/1 o 16/1
Frequenza