Pioneer DJM 400 Owner's Manual - Page 51

Diagnostica

Page 51 highlights

FUNZIONI DI EFFETTO (PARAMETRI DEGLI EFFETTI) / DIAGNOSTICA Nome Parametri del pulsante BEAT/BANK Parametro 1 (pulsante BEAT) Contenuto Gamma di impostazione (unità) Parametro 2 (Manopola LEVEL/DEPTH) 6 ROBOT Gli effetti audio robot possono possedere 7 valori fissi che vanno da -100 % a +100 %. Imposta l'effetto sonoro robot. -100, -66, -50, 0, +26, +50, +100 (%) (valori fissi) La quantità di effetto applicato aumenta quando la manopola viene girata in senso orario. 7 ROLL Imposta il tempo di effetto fra 1/2 e Imposta il tempo 10 a 8 000 (ms) 4/1 per 1 battuta del tempo BPM. degli effetti. Imposta il bilanciamento fra il suono originale e quello ROLL. Nessun cambiamento viene prodotto quando la manopola viene girata verso destra. 8 IN-LOOP SAMPLER Sceglie la memoria di registrazione/ riproduzione di una sorgente da 4 battute. Imposta il bilanciamento fra il suono originale e quello campionato. Nessun cambiamento viene prodotto quando la manopola viene girata verso destra. Italiano DIAGNOSTICA Errori di uso vengono spesso scambiati per problemi o disfunzioni. Se si ritiene che vi siano dei problemi nel funzionamento di questo apparecchio controllare i punti elencati qui di seguito. Alle volte le disfunzioni possono derivare da altri componenti collegati al sistema e si consiglia quindi di controllare il funzionamento anche di tutte le altre apparecchiature elettriche in uso. Se il problema persiste anche dopo l'esecuzione dei controlli descritti qui di seguito, rivolgersi ad un tecnico qualificato o al più vicino centro di assistenza PIONEER. Problema Alimentazione assente. Suono assente o di basso volume. Il suono è distorto. La dissolvenza incrociata non funziona. L'inizio della dissolvenza non è eseguibile con il lettore CD. Gli effetti non funzionano. Il valore BPM non è misurabile. Il valore BPM misurato non è corretto. Il valore BPM misurato è differente dal valore menzionato sul CD. Causa possibile ÷ Il cavo di alimentazione è scollegato. ÷ Il selettore d'ingresso non è regolato correttamente. ÷ Il selettore d'ingresso PHONO/LINE non è regolato correttamente. ÷ I cavi di collegamento sono collegati scorrettamente o i collegamenti sono allentati. ÷ Gli spinotti o le prese sono sporchi. ÷ Livello di uscita principale eccessivo. ÷ Il livello di ingresso è regolato su di una posizione eccessiva. ÷ Il selettore della dissolvenza incrociata si trova su [THRU]. ÷ Il pulsante FADER START si trova su OFF. ÷ La presa CONTROL del pannello posteriore non è collegata al lettore CD. ÷ Solo la presa CONTROL del pannello posteriore è collegata al lettore CD. ÷ L'impostazione del selettore del canale degli effetti (CH. SELECT) è scorretta. ÷ La manopola di regolazione del parametro di effetto (LEVEL/DEPTH) si trova su [MIN]. ÷ Il livello di ingresso è troppo alto o troppo basso. ÷ Il valore BPM potrebbe non essere misurabile correttamente in alcuni brani. ÷ Possono esistere alcune differenze nel metodo di rilevamento del valore BPM. Rimedio ÷ Collegare ad una presa di corrente. ÷ Impostare il selettore di ingresso sulla posizione di un componente di riproduzione. ÷ Regolare il selettore PHONO/LINE sul componente che sta riproducendo. ÷ Correggere i collegamenti. ÷ Prima di procedere con i collegamenti, pulire gli spinotti e le prese. ÷ Regolare la manopola del livello di uscita principale (MASTER LEVEL). ÷ Regolare la manopola TRIM in modo che il livello di ingresso si avvicini agli 0 dB sull'indicatore del livello dei canali. ÷ Regolare correttamente il selettore su qualsiasi valore che non sia [THRU]. ÷ Portare il pulsante FADER START su ON. ÷ Usare un cavo di controllo per collegare le prese CONTROL del DJM-400 e di un lettore CD. ÷ Collegare sia le prese CONTROL che i connettori di ingresso del CD. ÷ Scegliere correttamente il canale cui applicare gli effetti. ÷ Regolare la manopola di regolazione del parametro di effetto. ÷ Regolare la manopola TRIM. ÷ Premere il pulsante TAP per impostare il valore BPM manualmente. ÷ Nessun rimedio è necessario. L'elettricità statica, o altre interferenze esterne, possono causare disfunzioni dell'apparecchio. Per ripristinare il funzionamento normale, disattivare l'apparecchio, attendere brevemente, e riattivarlo. Pubblicato da Pioneer Corporation. Copyright © 2006 Pioneer Corporation. Tutti i diritti riservati. 51 It

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68
  • 69
  • 70
  • 71
  • 72
  • 73
  • 74
  • 75
  • 76

51
<DRB1404>
It
Italiano
FUNZIONI DI EFFETTO (PARAMETRI DEGLI EFFETTI) / DIAGNOSTICA
DIAGNOSTICA
Errori di uso vengono spesso scambiati per problemi o disfunzioni. Se si ritiene che vi siano dei problemi nel funzionamento di questo
apparecchio controllare i punti elencati qui di seguito. Alle volte le disfunzioni possono derivare da altri componenti collegati al sistema
e si consiglia quindi di controllare il funzionamento anche di tutte le altre apparecchiature elettriche in uso.
Se il problema persiste anche dopo l
esecuzione dei controlli descritti qui di seguito, rivolgersi ad un tecnico qualificato o al pi
ù
vicino
centro di assistenza PIONEER.
L
elettricit
à
statica, o altre interferenze esterne, possono causare disfunzioni dell
apparecchio. Per ripristinare il funzionamento normale,
disattivare l
apparecchio, attendere brevemente, e riattivarlo.
Problema
Alimentazione assente.
Suono assente o di basso volume.
Il suono
è
distorto.
La dissolvenza incrociata non
funziona.
L
inizio della dissolvenza non
è
eseguibile con il lettore CD.
Gli effetti non funzionano.
Il valore BPM non
è
misurabile.
Il valore BPM misurato non
è
corretto.
Il valore BPM misurato
è
differente
dal valore menzionato sul CD.
Causa possibile
÷
Il cavo di alimentazione
è
scollegato.
÷
Il selettore d
ingresso non
è
regolato
correttamente.
÷
Il selettore d
ingresso
PHONO/LINE
non
è
regolato correttamente.
÷
I cavi di collegamento sono collegati
scorrettamente o i collegamenti sono allentati.
÷
Gli spinotti o le prese sono sporchi.
÷
Livello di uscita principale eccessivo.
÷
Il livello di ingresso
è
regolato su di una
posizione eccessiva.
÷
Il selettore della dissolvenza incrociata si
trova su [
THRU
].
÷
Il pulsante
FADER START
si trova su OFF.
÷
La presa
CONTROL
del pannello posteriore
non
è
collegata al lettore CD.
÷
Solo la presa
CONTROL
del pannello
posteriore
è
collegata al lettore CD.
÷
L
impostazione del selettore del canale
degli effetti (
CH. SELECT
)
è
scorretta.
÷
La manopola di regolazione del parametro
di effetto (
LEVEL/DEPTH
) si trova su [
MIN
].
÷
Il livello di ingresso
è
troppo alto o troppo
basso.
÷
Il valore BPM potrebbe non essere
misurabile correttamente in alcuni brani.
÷
Possono esistere alcune differenze nel
metodo di rilevamento del valore BPM.
Rimedio
÷
Collegare ad una presa di corrente.
÷
Impostare il selettore di ingresso sulla
posizione di un componente di riproduzione.
÷
Regolare il selettore
PHONO/LINE
sul
componente che sta riproducendo.
÷
Correggere i collegamenti.
÷
Prima di procedere con i collegamenti, pulire
gli spinotti e le prese.
÷
Regolare la manopola del livello di uscita
principale (
MASTER LEVEL
).
÷
Regolare la manopola
TRIM
in modo che il
livello di ingresso si avvicini agli 0 dB
sull
indicatore del livello dei canali.
÷
Regolare correttamente il selettore su
qualsiasi valore che non sia [
THRU
].
÷
Portare il pulsante
FADER START
su ON.
÷
Usare un cavo di controllo per collegare le prese
CONTROL
del DJM-400 e di un lettore CD.
÷
Collegare sia le prese
CONTROL
che i
connettori di ingresso del
CD
.
÷
Scegliere correttamente il canale cui applicare
gli effetti.
÷
Regolare la manopola di regolazione del
parametro di effetto.
÷
Regolare la manopola
TRIM
.
÷
Premere il pulsante
TAP
per impostare il
valore BPM manualmente.
÷
Nessun rimedio
è
necessario.
Parametro 1 (pulsante BEAT)
Nome
6
ROBOT
7
ROLL
8
IN-LOOP SAMPLER
Parametri del pulsante BEAT/BANK
Gli effetti audio robot possono
possedere 7 valori fissi che vanno
da
100 % a +100 %.
Imposta il tempo di effetto fra 1/2 e
4/1 per 1 battuta del tempo BPM.
Sceglie la memoria di registrazione/
riproduzione di una sorgente da 4
battute.
Contenuto
Imposta l
effetto
sonoro robot.
Imposta il tempo
degli effetti.
Gamma di
impostazione (unit
à
)
100,
66,
50, 0,
+26, +50, +100 (%)
(valori fissi)
10 a 8 000 (ms)
Parametro 2
(Manopola LEVEL/DEPTH)
La quantit
à
di effetto applicato
aumenta quando la manopola viene
girata in senso orario.
Imposta il bilanciamento fra il suono
originale e quello ROLL. Nessun
cambiamento viene prodotto
quando la manopola viene girata
verso destra.
Imposta il bilanciamento fra il suono
originale e quello campionato.
Nessun cambiamento viene
prodotto quando la manopola viene
girata verso destra.
Pubblicato da Pioneer Corporation.
Copyright
© 2006 Pioneer Corporation.
Tutti i diritti riservati.