Sony PFM-510A1WU Operating Instructions - Page 131

Tasti ID MODE ON/SET/OFF, Tasti RGB1/RGB2

Page 131 highlights

1 Interruttore POWER Premere per accendere il monitor. Premere di nuovo per tornare al modo di attesa. Nota Quando si usano più monitor, premere questo interruttore per fare entrare nel modo di attesa i monitor che sono già accesi oppure per accendere i monitor che sono nel modo di attesa. 2 Tasto MUTING Premere per disattivare l'audio. Premere di nuovo questo tasto o premere il tasto VOL (volume) +/- per riattivare l'audio. 3 Tasti RGB1/RGB2 Per selezionare l'ingresso del segnale dai connettori RGB1 o RGB2. 4 Tasto LINE Per selezionare l'ingresso del segnale dal connettore VIDEO IN nei connettori LINE. 5 Tasto Y/C Per selezionare l'ingresso del segnale dalla presa Y/C IN nei connettori LINE. 6 Tasti numerici Premere per selezionare il numero indice. 7 Tasto ZOOM Questo tasto non funziona con il monitor. 8 Tasto STILL Questo tasto non funziona con il monitor. 9 Interruttore POWER ON Premere per accendere il monitor. Quando si usano più monitor, è possibile usare questo interruttore invece dell'interruttore POWER 1 per non agire sui monitor già accesi. 0 Interruttore POWER OFF Premere per fare entrare il monitor nel modo di attesa. Quando si usano più monitor, è possibile usare questo interruttore invece dell'interruttore POWER 1 per non agire sui monitor che sono nel modo di attesa. qa Tasti ID MODE (ON/SET/OFF) Premere il tasto ON per fare apparire un numero indice sullo schermo. Quindi premere il numero indice del monitor che si desidera far funzionare e premere il tasto SET. Terminata l'operazione premere il tasto OFF per tornare al modo normale. Posizione e funzione delle parti e dei comandi qs Tasto DISPLAY Per visualizzare le informazioni relative al segnale di ingresso nella parte superiore dello schermo del monitor. Premere di nuovo per annullare le informazioni. qd Tasto YUV Per selezionare l'ingresso del segnale componente dai connettori RGB1. qf Tasto MTS/MPX Questo tasto non funziona con il monitor. qg Tasto CH Questo tasto non funziona con il monitor. qh Tasto DEGAUSS Questo tasto non funziona con il monitor. qj Tasti SELECT +M/-m Premere per spostare il cursore (B) su una voce o per regolare i valori all'interno di un menu. qk Tasto MENU Premere per fare apparire il menu. ql Tasto ENTER Premere per selezionare la voce desiderata in un menu. w; Tasti VOL +/- Premere il tasto + per aumentare il volume oppure il tasto - per diminuirlo. wa Tasti CH +/- Questi tasti non funzionano con il monitor. 11 (IT)

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68
  • 69
  • 70
  • 71
  • 72
  • 73
  • 74
  • 75
  • 76
  • 77
  • 78
  • 79
  • 80
  • 81
  • 82
  • 83
  • 84
  • 85
  • 86
  • 87
  • 88
  • 89
  • 90
  • 91
  • 92
  • 93
  • 94
  • 95
  • 96
  • 97
  • 98
  • 99
  • 100
  • 101
  • 102
  • 103
  • 104
  • 105
  • 106
  • 107
  • 108
  • 109
  • 110
  • 111
  • 112
  • 113
  • 114
  • 115
  • 116
  • 117
  • 118
  • 119
  • 120
  • 121
  • 122
  • 123
  • 124
  • 125
  • 126
  • 127
  • 128
  • 129
  • 130
  • 131
  • 132
  • 133
  • 134
  • 135
  • 136
  • 137
  • 138
  • 139
  • 140
  • 141
  • 142
  • 143
  • 144
  • 145
  • 146
  • 147
  • 148
  • 149
  • 150
  • 151
  • 152
  • 153
  • 154
  • 155
  • 156
  • 157
  • 158
  • 159
  • 160
  • 161
  • 162
  • 163
  • 164
  • 165
  • 166
  • 167
  • 168
  • 169
  • 170
  • 171
  • 172
  • 173
  • 174
  • 175
  • 176
  • 177
  • 178
  • 179
  • 180
  • 181
  • 182
  • 183
  • 184

11
(IT)
qs
Tasto DISPLAY
Per visualizzare le informazioni relative al segnale di
ingresso nella parte superiore dello schermo del
monitor. Premere di nuovo per annullare le
informazioni.
qd
Tasto YUV
Per selezionare l’ingresso del segnale componente dai
connettori RGB1.
qf
Tasto MTS/MPX
Questo tasto non funziona con il monitor.
qg
Tasto CH
Questo tasto non funziona con il monitor.
qh
Tasto DEGAUSS
Questo tasto non funziona con il monitor.
qj
Tasti SELECT +
M
/–
m
Premere per spostare il cursore (
B
) su una voce o per
regolare i valori all’interno di un menu.
qk
Tasto MENU
Premere per fare apparire il menu.
ql
Tasto ENTER
Premere per selezionare la voce desiderata in un
menu.
w;
Tasti VOL +/–
Premere il tasto + per aumentare il volume oppure il
tasto – per diminuirlo.
wa
Tasti CH +/–
Questi tasti non funzionano con il monitor.
Posizione e funzione delle parti e dei comandi
1
Interruttore POWER
Premere per accendere il monitor. Premere di nuovo
per tornare al modo di attesa.
Nota
Quando si usano più monitor, premere questo
interruttore per fare entrare nel modo di attesa i
monitor che sono già accesi oppure per accendere i
monitor che sono nel modo di attesa.
2
Tasto MUTING
Premere per disattivare l’audio. Premere di nuovo
questo tasto o premere il tasto VOL (volume) +/– per
riattivare l’audio.
3
Tasti RGB1/RGB2
Per selezionare l’ingresso del segnale dai connettori
RGB1 o RGB2.
4
Tasto LINE
Per selezionare l’ingresso del segnale dal connettore
VIDEO IN nei connettori LINE.
5
Tasto Y/C
Per selezionare l’ingresso del segnale dalla presa Y/C
IN nei connettori LINE.
6
Tasti numerici
Premere per selezionare il numero indice.
7
Tasto ZOOM
Questo tasto non funziona con il monitor.
8
Tasto STILL
Questo tasto non funziona con il monitor.
9
Interruttore POWER ON
Premere per accendere il monitor. Quando si usano
più monitor, è possibile usare questo interruttore
invece dell’interruttore POWER
1
per non agire sui
monitor già accesi.
0
Interruttore POWER OFF
Premere per fare entrare il monitor nel modo di attesa.
Quando si usano più monitor, è possibile usare questo
interruttore invece dell’interruttore POWER
1
per
non agire sui monitor che sono nel modo di attesa.
qa
Tasti ID MODE (ON/SET/OFF)
Premere il tasto ON per fare apparire un numero
indice sullo schermo. Quindi premere il numero indice
del monitor che si desidera far funzionare e premere il
tasto SET. Terminata l’operazione premere il tasto
OFF per tornare al modo normale.