Konica Minolta AccurioPrint 2100 GBC Binder G1 User Manual - Page 69

Doppio anello, C. Risoluzione dei problemi, D. Qualità della perforazione

Page 69 highlights

☼ Doppio anello Si verifica una situazione di doppio anello quando una fila di filo diversa da quella inserita si allenta. Ciò porterà a un inceppamento con codice J320. WIRE BINDER G1 I C. Risoluzione dei problemi Nella presente sezione vengono descritte le procedure di risoluzione dei problemi nei casi in cui i fogli non vengono "agganciati" dalle estremità del filo a spirale (fogli sciolti). In alcuni casi, questo genererà un codice di inceppamento. I codici J202, J203 e J244 indicano con molta probabilità inceppamenti dovuti a un aggancio non adeguato. Prima di modificare qualsiasi impostazione su BINDER G1 o PUNCH G2, esaminare ognuno dei passaggi di risoluzione dei problemi riportati di seguito.  Verificare che BINDER G1 sia collegato correttamente al dispositivo a monte ed escludere qualsiasi disallineamento tra i dispositivi.  Controllare che i fogli stampati non siano eccessivamente arricciati. La carta ben piana garantisce che i fogli vengano agganciati in modo più affidabile durante la rilegatura dei libri. Ridurre le arricciature al minimo. Controllare il manuale della stampante per ulteriori informazioni. Di seguito è riportato un esempio di foglio arricciato. Per risolvere questo problema, seguire il filo allentato fino alla parte superiore della bobina e tirare delicatamente la parte allentata in senso orario. In questo modo l'allentamento verrà trasferito alla fila successiva; ripetere questa procedura fino a che solo l'ultima fila sarà allentata.  Verificare la presenza di danni sulla bobina dell'elemento; se il filo è danneggiato, rimuovere la porzione danneggiata oppure sostituire la bobina con una dello stesso formato. Per informazioni dettagliate, fare riferimento alla sezione 9 B Problemi comuni della bobina.  Verificare che venga utilizzato il formato corretto dell'elemento in base alla quantità di fogli del libro da rilegare. Fare riferimento al grafico nella sezione 10.  Controllare se sui fogli sciolti sono presenti danni intorno ai fori; questi possono essere strappi o segni. Se sono presenti, passare alla sezione Regolazione del deflettore e dell'allineamento.  Nella rilegatura con carta di 300 gsm e orientamento della grana in direzione del flusso della carta, in base alla rigidità del supporto, possono verificarsi degli inceppamenti della carta. Utilizzare un supporto diverso, meno rigido, per la copertina per risolvere il problema. D. Qualità della perforazione: Se il sistema di perforazione che si trova a monte di BINDER G1 non esegue le perforazioni entro le specifiche, la funzionalità di rilegatura di BINDER G1 risulterà compromessa, con conseguenti inceppamenti e fogli sciolti. 1. Utilizzando lo strumento per il posizionamento dei fori in dotazione, confermare la profondità e l'allineamento di un singolo foglio perforato. Per utilizzare lo strumento, prendere un foglio di carta perforato non rilegato e allinearlo con l'angolo "LTR" o "A4", a seconda del formato della carta. Le linee nere dovrebbero essere debolmente visibili dietro al foglio; se la perforazione è corretta, i cerchi neri saranno visibili in modo uniforme attorno a tutti i fori. 2. Se i fori non sono allineati con i contorni sullo strumento, fare riferimento al manuale utente dell'PUNCH G2 per regolare la posizione dei fori. 69

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68
  • 69
  • 70
  • 71
  • 72
  • 73
  • 74
  • 75
  • 76
  • 77
  • 78
  • 79
  • 80
  • 81
  • 82
  • 83
  • 84
  • 85
  • 86
  • 87
  • 88
  • 89
  • 90
  • 91
  • 92
  • 93
  • 94
  • 95
  • 96
  • 97
  • 98
  • 99
  • 100
  • 101
  • 102
  • 103
  • 104
  • 105
  • 106
  • 107
  • 108
  • 109
  • 110
  • 111
  • 112
  • 113
  • 114
  • 115
  • 116
  • 117
  • 118
  • 119
  • 120
  • 121
  • 122
  • 123
  • 124
  • 125
  • 126
  • 127
  • 128
  • 129
  • 130
  • 131
  • 132
  • 133
  • 134
  • 135
  • 136
  • 137
  • 138
  • 139
  • 140
  • 141
  • 142
  • 143
  • 144
  • 145
  • 146
  • 147
  • 148
  • 149
  • 150
  • 151
  • 152
  • 153
  • 154
  • 155
  • 156
  • 157
  • 158
  • 159
  • 160

69
I
WIRE BINDER G1
Doppio anello
Si verifica una situazione di doppio anello quando una fila di filo diversa
da quella inserita si allenta. Ciò porterà a un inceppamento con codice
J320.
Per risolvere questo problema, seguire il filo allentato fino alla parte
superiore della bobina e tirare delicatamente la parte allentata in senso
orario. In questo modo l'allentamento verrà trasferito alla fila successiva;
ripetere questa procedura fino a che solo l'ultima fila sarà allentata.
C. Risoluzione dei problemi
Nella presente sezione vengono descritte le procedure di risoluzione
dei problemi nei casi in cui i fogli non vengono "agganciati" dalle
estremità del filo a spirale (fogli sciolti). In alcuni casi, questo genererà
un codice di inceppamento. I codici J202, J203 e J244 indicano con
molta probabilità inceppamenti dovuti a un aggancio non adeguato.
Prima di modificare qualsiasi impostazione su BINDER G1 o PUNCH
G2, esaminare ognuno dei passaggi di risoluzione dei problemi riportati
di seguito.
Verificare che BINDER G1 sia collegato correttamente al
dispositivo a monte ed escludere qualsiasi disallineamento
tra i dispositivi.
Controllare che i fogli stampati non siano eccessivamente
arricciati. La carta ben piana garantisce che i fogli vengano
agganciati in modo più affidabile durante la rilegatura dei
libri. Ridurre le arricciature al minimo. Controllare il manuale
della stampante per ulteriori informazioni. Di seguito è
riportato un esempio di foglio arricciato.
Verificare la presenza di danni sulla bobina dell'elemento; se
il filo è danneggiato, rimuovere la porzione danneggiata
oppure sostituire la bobina con una dello stesso formato. Per
informazioni dettagliate, fare riferimento alla sezione 9 B
Problemi comuni della bobina.
Verificare che venga utilizzato il formato corretto
dell'elemento in base alla quantità di fogli del libro da
rilegare. Fare riferimento al grafico nella sezione 10.
Controllare se sui fogli sciolti sono presenti danni intorno ai
fori; questi possono essere strappi o segni. Se sono
presenti, passare alla sezione Regolazione del deflettore e
dell'allineamento.
Nella rilegatura con carta di 300 gsm e orientamento della
grana in direzione del flusso della carta, in base alla rigidità
del supporto, possono verificarsi degli inceppamenti della
carta. Utilizzare un supporto diverso, meno rigido, per la
copertina per risolvere il problema.
D. Qualità della perforazione:
Se il sistema di perforazione che si trova a monte di BINDER G1 non
esegue le perforazioni entro le specifiche, la funzionalità di rilegatura di
BINDER G1 risulterà compromessa, con conseguenti inceppamenti e
fogli sciolti.
1.
Utilizzando lo strumento per il posizionamento dei fori in dotazione,
confermare la profondità e l'allineamento di un singolo foglio
perforato. Per utilizzare lo strumento, prendere un foglio di carta
perforato non rilegato e allinearlo con l'angolo "LTR" o "A4", a
seconda del formato della carta. Le linee nere dovrebbero essere
debolmente visibili dietro al foglio; se la perforazione è corretta, i
cerchi neri saranno visibili in modo uniforme attorno a tutti i fori.
2.
Se i fori non sono allineati con i contorni sullo strumento, fare
riferimento al manuale utente dell'PUNCH G2 per regolare la
posizione dei fori.