Icom D-STAR Digital Repeaters Instruction Manual german/spanish/french/italian - Page 72

Installazioneconnessione

Page 72 highlights

3 INSTALLAZIONE E CONNESSIONE ■■Selezionare una posizione Selezionare una posizione per il ripetitore che garantisca un'adeguata circolazione d'aria e non sia soggetta a calore, freddo estremi o vibrazioni e ad altre sorgenti elettromagnetiche. Non collocare mai il ripetitore in aree quali: ••Con temperature inferiori a -10 °C o superiori a +50 °C. ••In una posizione poco stabile in pendenza o che vibra. ••Alla luce diretta del sole. ••Ambienti con alta temperatura e umidità. ••Ambienti polverosi. ••Ambienti rumorosi. ■■Connessione di una fonte di alimentazione Connettere una fonte di alimentazione esterna da 13,8 V CC di terze parti. È preferibile utilizzare una fonte di alimentazione che soddisfi le seguenti condizioni. •• CC 13,8 V (Capacità: almeno 9 Ampere) •• Una fonte di alimentazione con una linea protetta da sovracorrente e una bassa fluttuazione o ondulazione di tensione. LLVerificare che il ripetitore sia spento prima di connettere il cavo di alimentazione CC. 9 A o più +_ q w Per disconnettere, premere con decisione verso il basso la linguetta di bloccaggio, quindi estrarre il connettore dalla presa. Cavo di alimentazione CC in dotazione Cavo CA Nero Rosso ■■Messa a terra Collegare a terra il ripetitore tramite il terminale [ ] sul pannello posteriore per evitare scosse elettriche, interferenze televisive (TVI), interferenze di trasmissione (BCI) e altri problemi. Per i migliori risultati, connettere un cavo o una piattina a sezione spessa a una lunga barra di rame inserita a terra. Rendere la distanza tra il terminale [ ] e la terra la più corta possibile. LLSi consiglia di collegare un dispositivo di arresto coassiale (forniti dall'utente) all'antenna per evitare picchi di corrente dovuti ai fulmini. RRAVVERTENZA! MAI connettere il terminale [GND] a un tubo del gas o elettrico, poiché la connessione potrebbe causare un'esplosione o scosse elettriche. GND 71

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68
  • 69
  • 70
  • 71
  • 72
  • 73
  • 74
  • 75
  • 76
  • 77
  • 78
  • 79
  • 80
  • 81
  • 82
  • 83
  • 84
  • 85
  • 86
  • 87
  • 88

71
3
INSTALLAZIONE E CONNESSIONE
Selezionare una posizione
Selezionare una posizione per il ripetitore che garantisca
un’adeguata circolazione d’aria e non sia soggetta a
calore, freddo estremi o vibrazioni e ad altre sorgenti
elettromagnetiche.
Non collocare mai il ripetitore in aree quali:
Con temperature inferiori a –10 °C o superiori a
+50 °C.
• In una posizione poco stabile in pendenza o che vibra.
Alla luce diretta del sole.
Ambienti con alta temperatura e umidità.
Ambienti polverosi.
Ambienti rumorosi.
Messa a terra
Collegare a terra il ripetitore tramite il terminale
[
] sul pannello posteriore per evitare scosse
elettriche, interferenze televisive (·VI), interferenze di
trasmissione (BCI) e altri problemi.
Per i migliori risultati, connettere un cavo o una
piattina a sezione spessa a una lunga barra di rame
inserita a terra.
Rendere la distanza tra il terminale [
] e la terra la
più corta possibile.
L
Si consiglia di collegare un dispositivo di arresto
coassiale (forniti dall’utente) all’antenna per evitare picchi
di corrente dovuti ai fulmini.
R
AVVERTENZA! MAI
connettere il terminale [GND]
a un tubo del gas o elettrico, poiché la connessione
potrebbe causare un’esplosione o scosse elettriche.
Connessione di una fonte di alimentazione
Connettere una fonte di alimentazione esterna da 13,8 V CC di terze parti. È preferibile utilizzare una fonte di
alimentazione che soddisfi le seguenti condizioni.
CC 13,8 V (Capacità: almeno 9 Ampere)
Una fonte di alimentazione con una linea protetta da sovracorrente e una bassa fluttuazione o ondulazione di tensione.
L
Verificare che il ripetitore sia spento prima di connettere il cavo di alimentazione CC.
_
+
w
Cavo di alimentazione CC in dotazione
Nero
Rosso
GND
Per disconnettere, premere
con decisione verso il basso la
linguetta di bloccaggio, quindi
estrarre il connettore dalla presa.
q
Cavo CA
9 A o più