Icom D-STAR Digital Repeaters Instruction Manual german/spanish/french/italian - Page 84

Connettori

Page 84 highlights

6 INFORMAZIONI ■■Connettori DD[DC 13.8 V] Accetta la corrente CC regolata di 13,8 V CC ±15% attraverso il cavo di alimentazione CC in dotazione. RAVVERTENZA! MAI invertire la polarità del cavo di alimentazione CC. DD[LAN 1] Connette a un server gateway quando si opera in modalità ripetitore gateway. Informazioni sull'indicazione del LED: 1 LINK/ACT •• Si illumina quando un cavo è collegato. •• Non si illumina quando un cavo non è collegato. •• Lampeggia durante la comunicazione. 2 SPEED •• Si illumina durante la comunicazione in 100BASE-TX. •• Non si illumina durante la comunicazione. •• Lampeggia durante la comunicazione in 10BASE-T o se non è collegato. 12 DD[LAN 2] Connette a un server gateway quando si opera in modalità LTE. LLÈ necessaria un'unità LTE opzionale. Informazioni sull'indicazione del LED: 1 LINK/ACT •• Si illumina quando un cavo è collegato. •• Non si illumina quando un cavo non è collegato. •• Lampeggia durante la comunicazione 2 SPEED •• Si illumina durante la comunicazione in 100BASE-TX. •• Non si illumina durante la comunicazione. •• Lampeggia durante la comunicazione in 10BASE-T o se non è collegato. 12 DD[CONT I/O] Connette alla porta LAN dell'ID-RP2C utilizzando un cavo di controllo in dotazione, quando il sistema ripetitore funziona come gateway o ripetitore di assistenza con l'ID-RP2C. LImpostare [ ] sul pannello posteriore su " " quando si utilizza questa porta. DD[RPT1]/[RPT2] Connette ad altri ripetitori utilizzando il cavo di controllo in dotazione per le comunicazioni dati, quando più ripetitori sono installati nel sistema ripetitore. LImpostare [ posteriore su " questa porta. ] sul pannello " quando si utilizza NOTA: •• La porta RPT1 del ripetitore per connettere l'altro ripetitore di banda deve essere connessa alla porta RPT2 dell'altra unità ripetitore. •• Le porte consentono ai ripetitori di essere "daisy chained" (collegati a margherita) insieme e di formare una rete che consente ad altri dati di passare tra loro. DD[REF IN 10MHz] Immette un segnale 10 MHz come segnale frequenza di riferimento. •• Frequenza di ingresso: 10 MHz Connettore SMA •• Impedenza: 50 Ω (non bilanciata) •• Livello di ingresso: - 10 dBm (circa) LLRegolare la frequenza di riferimento interna utilizzando il software utility. DD[USB] Connette al PC con un cavo USB in dotazione per impostare i dettagli del ripetitore, come identificativo di chiamata, frequenze, indirizzo IP e qualsiasi altra funzione che utilizzi il software utility. •• Tipo di connettore:USB tipo B (1.1/2.0) 83

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68
  • 69
  • 70
  • 71
  • 72
  • 73
  • 74
  • 75
  • 76
  • 77
  • 78
  • 79
  • 80
  • 81
  • 82
  • 83
  • 84
  • 85
  • 86
  • 87
  • 88

83
6
INFORMAZIONI
D
[CONT I/O]
Connette alla porta LAN dell’ID-RP2C
utilizzando un cavo di controllo in
dotazione, quando il sistema ripetitore
funziona come gateway o ripetitore di
assistenza con l’ID-RP2C.
L
Impostare [
] sul pannello
posteriore su “
” quando si
utilizza questa porta.
D
[RPT1]/[RPT2]
Connette ad altri ripetitori utilizzando
il cavo di controllo in dotazione per
le comunicazioni dati, quando più
ripetitori sono installati nel sistema
ripetitore.
L
Impostare [
] sul pannello
posteriore su “
” quando si utilizza
questa porta.
NOTA
:
La porta RP·1 del ripetitore per
connettere l’altro ripetitore di banda
deve essere connessa alla porta
RP·2 dell’altra unità ripetitore.
Le porte consentono ai ripetitori di
essere “daisy chained” (collegati a
margherita) insieme e di formare
una rete che consente ad altri dati di
passare tra loro.
D
[REF IN 10MHz]
Immette un segnale 10 MHz come
segnale frequenza di riferimento.
Frequenza di ingresso: 10 MHz
Impedenza:
50 Ω (non bilanciata)
Livello di ingresso: –10 dBm (circa)
L
Regolare la frequenza di riferimento
interna utilizzando il software utility.
D
[USB]
Connette al PC con un cavo USB
in dotazione per impostare i dettagli
del ripetitore, come identificativo di
chiamata, frequenze, indirizzo IP e
qualsiasi altra funzione che utilizzi il
software utility.
·ipo di connettore: USB tipo B (1.1/2.0)
Connettori
D
[DC 13.8 V]
Accetta la corrente CC regolata di
13,8 V CC ¸15% attraverso il cavo di
alimentazione CC in dotazione.
R
AVVERTENZA! MAI
invertire la
polarità del cavo di alimentazione
CC.
D
[LAN 1]
Connette a un server gateway quando
si opera in modalità ripetitore gateway.
Informazioni sull’indicazione del
LED:
1
LINK/ACT
Si illumina quando un cavo è collegato.
Non si illumina quando un cavo non è
collegato.
Lampeggia durante la comunicazione.
2
SPEED
Si illumina durante la comunicazione in
100BASE-·X.
Non si illumina durante la
comunicazione.
Lampeggia durante la comunicazione in
10BASE-· o se non è collegato.
D
[LAN 2]
Connette a un server gateway quando
si opera in modalità L·E.
L
È necessaria un’unità L·E opzionale.
Informazioni sull’indicazione del
LED:
1
LINK/ACT
Si illumina quando un cavo è collegato.
Non si illumina quando un cavo non è
collegato.
Lampeggia durante la comunicazione
2
SPEED
Si illumina durante la comunicazione in
100BASE-·X.
Non si illumina durante la
comunicazione.
Lampeggia durante la comunicazione in
10BASE-· o se non è collegato.
Connettore SMA
1
2
1
2