Karcher EWM 2 Operating instructions 1 - Page 31

Funzionamento

Page 31 highlights

 Raggiunto 1/3 di carica della batteria, il LED più in basso rimane acceso fisso, mentre i due LED sovrastanti\ continuano a lampeggiare.  Raggiunti 2/3 di carica della batteria, i due LED più in basso rimangono accesi fissi, mentre il LED superiore continua a lampeggiare.  Dopo il completo caricamento della batteria, le 3 spie di controllo a LED restano accese per altri 60 minuti, poi si spengono. Figura  Al termine della carica, togliere la spina dalla presa e il cavo di ricarica dalla presa del caricabatterie. Riempire il serbatoio acqua pulita Figura  Posizionare l'apparecchio nella stazione di par- cheggio. Figura  Estrarre dall'apparecchio il serbatoio acqua pulita prendendolo dal portamaniglia. Figura  Aprire il tappo del serbatoio e ruotarlo di lato. Figura  Riempire il serbatoio dell'acqua pulita con acqua del rubinetto fredda o tiepida.  In caso di necessità, possono essere aggiunti al serbatoio dell'acqua pulita anche prodotti per la pulizia e la manutenzione KÄRCHER.*  Durante il riempimento non si deve superare il contrassegno "MAX".  Chiudere il tappo del serbatoio. Figura  Inserire il serbatoio acqua pulita nell'apparecchio.  Il serbatoio acqua pulita deve avere una posizione salda all'interno dell'apparecchio. ATTENZIONE *Attenersi ai consigli di dosaggio dei prodotti per la pulizia e la manutenzione. Funzionamento Indicazioni generali riguardo all' uso ATTENZIONE Figura L'apparecchio può essere utilizzato solo per raccogliere sporco secco e liquidi (max. 140 ml). Figura Prima di iniziare a lavorare, spazzare o aspirare il pavimento. In questo modo, il pavimento viene liberato da sporco e particolato già prima della pulizia a umido. Prima di utilizzare l'apparecchio verificare in un punto poco visibile la resistenza all'acqua. Non pulire rivestimenti sensibili all'acqua come ad es. pavimenti di sughero non trattati (l'umidità potrebbe penetrare e danneggiare il pavimento). Indicazioni  Per evitare la formazione di strisce, testare l'appa- recchio su superfici delicate, ad es. legno o gres porcellanato, su un punto non in vista.  Mantenere il movimento senza soffermarsi su un solo punto.  Osservare le indicazioni del produttore della pavimentazione. Figura Per evitare di lasciare delle impronte sul pavimento appena lavato procedere camminando all'indietro in direzione della porta.  La pulizia del pavimento si effettua muovendo l'ap- parecchio avanti e indietro alla stessa velocità con cui si passa l'aspirapolvere.  In caso di sporco più tenace far scorrere lentamente l'apparecchio sul pavimento. Non è necessario applicare una pressione sull'apparecchio.  Per la fornitura delle coppie di rulli in grigio e giallo: Entrambe le coppie di rulli hanno la stessa funzionalità, ma possono essere usate per diversi campi d'impiego (distinzione in base al colore, ad es. per cucina e bagno). Iniziare a lavorare ATTENZIONE Non appena l'apparecchio si accende i rulli per la pulizia iniziano a girare. Affinché l'apparecchio non si muova da solo, è necessario tenere saldamente la maniglia. Accertarsi che il serbatoio acqua pulita sia pieno d'acqua e che nell'apparecchio sia stato inserito il serbatoio acqua sporca. Figura  Accendere l'apparecchio premendo l'interruttore (on/off).  Passare avanti e indietro più volte con l'apparec- chio fino a quando i rulli non sono sufficientemente bagnati. Durata della batteria Figura - 3 LED accesi - 3/3 del tempo di funzionamento bat- teria (intera durata). - 2 LED accesi - 2/3 del tempo di funzionamento bat- teria. - 1 LED acceso - 1/3 del tempo di funzionamento batteria.  Ca. 2 minuti prima che la batteria debba essere ri- caricata, il LED più in basso lampeggia.  Quando la batteria è completamente scarica e l'ap- parecchio si è spento, il LED più in basso lampeggia più velocemente per 60 secondi. Rabbocco del liquido per la pulizia ATTENZIONE Prima del rabbocco del serbatoio dell'acqua pulita svuotare il serbatoio acqua sporca. In questo modo si evita di far traboccare il serbatoio acqua sporca. Vedere capitolo "Riempire il serbatoio dell'acqua pulita". Vedi il capitolo "Svuotamento del serbatoio acqua sporca". Svuotare il serbatoio dell'acqua sporco Figura  Posizionare l'apparecchio nella stazione di par- cheggio. Figura  Attivare il bloccaggio della copertura della testata pavimento.  Togliere la copertura della testata pavimento. Figura  Estrarre il serbatoio per l'acqua sporca dalla testata pavimento. IT - 9 31

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68
  • 69
  • 70
  • 71
  • 72
  • 73
  • 74
  • 75
  • 76
  • 77
  • 78
  • 79
  • 80
  • 81
  • 82
  • 83
  • 84
  • 85
  • 86
  • 87
  • 88
  • 89
  • 90
  • 91
  • 92
  • 93
  • 94
  • 95
  • 96
  • 97
  • 98
  • 99
  • 100
  • 101
  • 102
  • 103
  • 104
  • 105
  • 106
  • 107
  • 108
  • 109
  • 110
  • 111
  • 112
  • 113
  • 114
  • 115
  • 116
  • 117
  • 118
  • 119
  • 120
  • 121
  • 122
  • 123
  • 124
  • 125
  • 126
  • 127
  • 128
  • 129
  • 130
  • 131
  • 132
  • 133
  • 134
  • 135
  • 136
  • 137
  • 138
  • 139
  • 140
  • 141
  • 142
  • 143
  • 144
  • 145
  • 146
  • 147
  • 148
  • 149
  • 150
  • 151
  • 152
  • 153
  • 154
  • 155
  • 156
  • 157
  • 158
  • 159
  • 160
  • 161
  • 162
  • 163
  • 164
  • 165
  • 166
  • 167
  • 168
  • 169
  • 170
  • 171
  • 172
  • 173
  • 174
  • 175
  • 176
  • 177
  • 178
  • 179
  • 180
  • 181
  • 182
  • 183
  • 184
  • 185
  • 186
  • 187
  • 188
  • 189
  • 190
  • 191
  • 192
  • 193
  • 194
  • 195
  • 196
  • 197
  • 198
  • 199
  • 200
  • 201
  • 202
  • 203
  • 204
  • 205
  • 206
  • 207
  • 208
  • 209
  • 210
  • 211
  • 212
  • 213
  • 214
  • 215
  • 216
  • 217
  • 218
  • 219
  • 220
  • 221
  • 222
  • 223
  • 224
  • 225
  • 226
  • 227
  • 228
  • 229
  • 230
  • 231
  • 232
  • 233
  • 234
  • 235
  • 236
  • 237
  • 238
  • 239
  • 240
  • 241
  • 242
  • 243
  • 244
  • 245
  • 246
  • 247
  • 248

– 9
Raggiunto 1/3 di carica della batteria, il LED più in
basso rimane acceso fisso, mentre i due LED so-
vrastanti\ continuano a lampeggiare.
Raggiunti 2/3 di carica della batteria, i due LED più
in basso rimangono accesi fissi, mentre il LED su-
periore continua a lampeggiare.
Dopo il completo caricamento della batteria, le 3
spie di controllo a LED restano accese per altri
60 minuti, poi si spengono.
Figura
Al termine della carica, togliere la spina dalla presa
e il cavo di ricarica dalla presa del caricabatterie.
Figura
Posizionare l'apparecchio nella stazione di par-
cheggio.
Figura
Estrarre dall'apparecchio il serbatoio acqua pulita
prendendolo dal portamaniglia.
Figura
Aprire il tappo del serbatoio e ruotarlo di lato.
Figura
Riempire il serbatoio dell'acqua pulita con acqua
del rubinetto fredda o tiepida.
In caso di necessità, possono essere aggiunti al
serbatoio dell'acqua pulita anche prodotti per la pu-
lizia e la manutenzione KÄRCHER.*
Durante il riempimento non si deve superare il con-
trassegno "MAX".
Chiudere il tappo del serbatoio.
Figura
Inserire il serbatoio acqua pulita nell'apparecchio.
Il serbatoio acqua pulita deve avere una posizione
salda all'interno dell'apparecchio.
ATTENZIONE
*Attenersi ai consigli di dosaggio dei prodotti per la pu-
lizia e la manutenzione.
ATTENZIONE
Figura
L'apparecchio può essere utilizzato solo per raccogliere
sporco secco e liquidi (max. 140 ml).
Figura
Prima di iniziare a lavorare, spazzare o aspirare il pavi-
mento. In questo modo, il pavimento viene liberato da
sporco e particolato già prima della pulizia a umido.
Prima di utilizzare l'apparecchio verificare in un punto
poco visibile la resistenza all'acqua. Non pulire rivesti-
menti sensibili all'acqua come ad es. pavimenti di su-
ghero non trattati (l'umidità potrebbe penetrare e dan-
neggiare il pavimento).
Indicazioni
Per evitare la formazione di strisce, testare l'appa-
recchio su superfici delicate, ad es. legno o gres
porcellanato, su un punto non in vista.
Mantenere il movimento senza soffermarsi su un
solo punto.
Osservare le indicazioni del produttore della pavi-
mentazione.
Figura
Per evitare di lasciare delle impronte sul pavimento ap-
pena lavato procedere camminando all'indietro in dire-
zione della porta.
La pulizia del pavimento si effettua muovendo l'ap-
parecchio avanti e indietro alla stessa velocità con
cui si passa l'aspirapolvere.
In caso di sporco più tenace far scorrere lentamen-
te l'apparecchio sul pavimento.
Non è necessario applicare una pressione sull'ap-
parecchio.
Per la fornitura delle coppie di rulli in grigio e giallo:
Entrambe le coppie di rulli hanno la stessa funzio-
nalità, ma possono essere usate per diversi campi
d'impiego (distinzione in base al colore, ad es. per
cucina e bagno).
ATTENZIONE
Non appena l'apparecchio si accende i rulli per la pulizia
iniziano a girare. Affinché l'apparecchio non si muova
da solo, è necessario tenere saldamente la maniglia.
Accertarsi che il serbatoio acqua pulita sia pieno d'ac-
qua e che nell'apparecchio sia stato inserito il serbatoio
acqua sporca.
Figura
Accendere l'apparecchio premendo l'interruttore
(on/off).
Passare avanti e indietro più volte con l'apparec-
chio fino a quando i rulli non sono sufficientemente
bagnati.
Figura
3 LED accesi - 3/3 del tempo di funzionamento bat-
teria (intera durata).
2 LED accesi - 2/3 del tempo di funzionamento bat-
teria.
1 LED acceso - 1/3 del tempo di funzionamento
batteria.
Ca. 2 minuti prima che la batteria debba essere ri-
caricata, il LED più in basso lampeggia.
Quando la batteria è completamente scarica e l’ap-
parecchio si è spento, il LED più in basso lampeg-
gia più velocemente per 60 secondi.
ATTENZIONE
Prima del rabbocco del serbatoio dell'acqua pulita svuo-
tare il serbatoio acqua sporca. In questo modo si evita
di far traboccare il serbatoio acqua sporca.
Vedere capitolo “Riempire il serbatoio dell'acqua pulita”.
Vedi il capitolo "Svuotamento del serbatoio acqua spor-
ca".
Figura
Posizionare l'apparecchio nella stazione di par-
cheggio.
Figura
Attivare il bloccaggio della copertura della testata
pavimento.
Togliere la copertura della testata pavimento.
Figura
Estrarre il serbatoio per l'acqua sporca dalla testata
pavimento.
Riempire il serbatoio acqua pulita
Funzionamento
Indicazioni generali riguardo all'
uso
Iniziare a lavorare
Durata della batteria
Rabbocco del liquido per la pulizia
Svuotare il serbatoio dell'acqua sporco
31
IT