JBL Cinema SB400 Quick Start Guide Multilingual - Page 62

Superiore Della Barra Audio E Nel

Page 62 highlights

CONTROLLI E CONNETTORI DISPONIBILI NEL PANELLO POSTERIORE DELLA BARRA AUDIO Connettore di uscita HMDI ARC TV Connettore del cavo di alimentazione Connettori di ingresso HDMI Tasto di accoppiamento e LED Interruttore Connettore di EQ ingresso Aux CONTROLLI DISPONIBILI NEL PANNELLO SUPERIORE DELLA BARRA AUDIO E NEL TELECOMANDO LED indicatori di sorgente Interruttore di accensione Connettore di ingresso ottico Tasto di Tasto Tasti accensione sorgente volume Tasto Modalità surround Tasto Bluetooth Interruttore di accensione: impostare questo interruttore sulla posizione "On" (Acceso) per attivare la barra audio. Durante il normale funzionamento, questo interruttore sarà posizionato sulla parte sinistra, nella posizione "On" (Acceso). Per ulteriori informazioni, vedere la sezione Accensione e spegnimento della barra audio, a pagina 5 . Connettore del cavo di alimentazione: collegare a questo connettore il cavo di alimentazione in dotazione. Per ulteriori informazioni, vedere la sezione Connessioni dell'alimentazione, a pagina 5 Tasto di accensione Tasto Modalità surround Tasti sorgente Tasto Mute Tasti Volume Tasto Aumento bassi HDMI®: i connettori HDMI consentono la trasmissione di segnali digitali audio e video tra dispositivi. Se si dispone di dispositivi sorgente con connettori HDMI, il loro utilizzo comporterà la migliore qualità possibile di prestazioni audio e video. Connettore di uscita HDMI ARC TV: se la TV dispone di un ingresso HDMI, utilizzare il cavo HDMI (non incluso) per collegare il connettore di uscita HDMI ARC TV della barra audio. La barra audio trasmette video da dispositivi sorgente collegati ai suoi connettori di ingresso HDMI, oltre all'on-screen display alla TV. Se la TV è dotata della funzione HDMI con canale di ritorno audio (ARC, Audio Return Channel), sarà possibile collegarne l'audio alla barra audio tramite la connessione di uscita HDMI ARC TV e non saranno necessari ulteriori collegamenti audio alla barra audio. Il segnale dell'ARC è attivo quando viene selezionata la sorgente HDMI TV. Tasto di accoppiamento e LED: premere il tasto di accoppiamento per avviare l'accoppiamento wireless tra la barra audio e il subwoofer wireless. Per maggiori informazioni consultare la sezione Accoppiamento delle unità per il funzionamento wireless a pagina 6. Interruttore EQ (Equalizzazione): utilizzare questo interruttore per regolare i bassi della barra audio sia per il montaggio a muro che sul tavolo. Se si monta la barra audio a muro con l'apposita staffa in dotazione, impostare l'interruttore EQ (Equalizzazione) nella posizione "Muro" per una riproduzione dei bassi della massima naturalezza. Se si intende montare la barra audio su un tavolo, impostare l'interruttore EQ (Equalizzazione) sulla posizione "Tavolo" per una riproduzione dei bassi della massima naturalezza. Connessione di ingresso Aux: utilizzare il cavo audio RCA stereo da 3,5 mm in dotazione per connettere le uscite analogiche stereo della TV, del lettore di dischi o del sintonizzatore via cavo/satellite a questo connettore. Connettore di ingresso ottico: se la TV, il lettore di dischi o il sintonizzatore via cavo/satellite dispongono di un'uscita digitale ottica utilizzare il cavo ottico in dotazione per collegarli a questo connettore. IMPORTANTE: non collegare il cavo di alimentazione alla presa di alimentazione CA fino a quando tutte le altre connessioni non sono state effettuate e verificate. Se si prevede di non utilizzare la barra audio per un lungo periodo di tempo, ad esempio perché si va in vacanza, mettere l'interruttore di accensione nella posizione "0" (Off, Spento). Tasto di accensione: premere il tasto di accensione disponibile sulla barra audio o sul telecomando per accendere l'impianto quando la barra audio quando si trova in modalità standby (l'indicatore di accensione emetterà una luce bianca). Per attivare la modalità standby per l'impianto, premere uno dei tasti di accensione mentre l'impianto è acceso (l'indicatore di accensione emetterà una luce arancione). Il subwoofer resterà acceso ancora per circa dieci minuti dopo che la barra audio entra nella modalità standby. Se non si preme il tasto di accensione, la barra audio e il subwoofer entreranno automaticamente in modalità standby dopo non aver ricevuto più alcun segnale audio per circa 10 minuti. NOTA: se si attiva la modalità standby per la barra audio premendo il tasto di accensione, è necessario riaccenderla manualmente oppure premendo nuovamente il tasto di accensione. Se la barra audio entra automaticamente in modalità standby 10 minuti dopo che la ricezione del segnale audio è terminata, si accenderà automaticamente quando rileva un segnale audio su un qualsiasi connettore di ingresso. Tasto Mute (solo telecomando): premere il tasto Mute per disattivare l'audio dell'impianto (gli indicatori del volume +/- emetteranno una luce bianca). Se l'audio del sistema è stato disattivato, è possibile premere nuovamente il tasto Mute o del volume per riattivarlo. NOTA: se si premono contemporaneamente i tasti del volume della barra audio mentre il sistema è acceso, l'audio del sistema verrà disattivato. Se si preme il tasto del volume mentre l'audio del sistema è disattivato, questo verrà nuovamente attivato. Tasto Modalità surround: questo tasto consente di attivare/disattivare l'elaborazione HARMAN Display Surround della barra audio. L'indicatore del tasto Surround emette una luce arancione quando la funzione HARMAN Display Surround è attiva, mentre emette una luce bianca quando la funzione non è attiva (audio stereo normale). Per ulteriori informazioni, vedere la sezione Cambiare la Modalità surround a pagina 7. Tasti volume: premere il tasto "+" per aumentare il volume, premere il tasto "-" per abbassarlo. Una volta premuti, questi tasti emettono una luce bianca per pochi secondi. Tasto sorgente: con questo tasto si alternano le sorgenti secondo il seguente ordine: Bluetooth, Aux, ottica, HDMI TV, HDMI 1, HDMI 2, HDMI 3, e così via Il LED indicatore della sorgente attiva si illumina. Nota: il telecomando presenta un tasto di selezione singolo per ogni sorgente tranne il Bluetooth. 2

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68
  • 69
  • 70
  • 71
  • 72
  • 73
  • 74
  • 75
  • 76
  • 77
  • 78
  • 79
  • 80
  • 81
  • 82
  • 83
  • 84
  • 85
  • 86
  • 87
  • 88
  • 89
  • 90
  • 91
  • 92
  • 93
  • 94
  • 95
  • 96
  • 97
  • 98
  • 99
  • 100
  • 101
  • 102
  • 103
  • 104
  • 105
  • 106
  • 107
  • 108
  • 109
  • 110
  • 111
  • 112
  • 113
  • 114
  • 115
  • 116
  • 117
  • 118
  • 119
  • 120

2
CONTROLLI E CONNETTORI DISPONIBILI NEL
PANELLO POSTERIORE DELLA BARRA AUDIO
Interruttore
di accensione
Connettore del cavo
di alimentazione
Interruttore
EQ
Connettori di
ingresso HDMI
Tasto di
accoppiamento e LED
Connettore di uscita
HMDI ARC TV
Connettore di ingresso
ottico
Connettore di
ingresso
Aux
Interruttore di accensione:
impostare questo interruttore sulla posizione "On"
(Acceso) per attivare la barra audio. Durante il normale funzionamento, questo
interruttore sarà posizionato sulla parte sinistra, nella posizione "On" (Acceso)
.
Per ulteriori informazioni, vedere la sezione
Accensione e spegnimento della barra
audio
, a pagina 5 .
Connettore del cavo di alimentazione:
collegare a questo connettore il
cavo di alimentazione in dotazione. Per ulteriori informazioni, vedere la sezione
Connessioni dell'alimentazione
, a pagina 5
HDMI
®
:
i connettori HDMI consentono la trasmissione di segnali digitali audio e
video tra dispositivi. Se si dispone di dispositivi sorgente con connettori HDMI, il
loro utilizzo comporterà la migliore qualità possibile di prestazioni audio e video.
Connettore di uscita HDMI ARC TV:
se la TV dispone di un ingresso HDMI,
utilizzare il cavo HDMI (non incluso) per collegare il connettore di uscita HDMI ARC
TV della barra audio. La barra audio trasmette video da dispositivi sorgente collegati
ai suoi connettori di ingresso HDMI, oltre all'on-screen display alla TV. Se la TV è
dotata della funzione HDMI con canale di ritorno audio (ARC, Audio Return Channel),
sarà possibile collegarne l'audio alla barra audio tramite la connessione di uscita
HDMI ARC TV e non saranno necessari ulteriori collegamenti audio alla barra audio.
Il segnale dell'ARC è attivo quando viene selezionata la sorgente HDMI TV.
Tasto di accoppiamento e LED:
premere il tasto di accoppiamento
per avviare l'accoppiamento wireless tra la barra audio e il subwoofer wireless.
Per maggiori informazioni consultare la sezione
Accoppiamento delle unità per
il funzionamento wireless
a pagina 6.
Interruttore EQ (Equalizzazione):
utilizzare questo interruttore per regolare i
bassi della barra audio sia per il montaggio a muro che sul tavolo. Se si monta
la barra audio a muro con l'apposita staffa in dotazione, impostare l'interruttore
EQ (Equalizzazione) nella posizione "Muro" per una riproduzione dei bassi
della massima naturalezza. Se si intende montare la barra audio su un tavolo,
impostare l'interruttore EQ (Equalizzazione) sulla posizione "Tavolo" per una
riproduzione dei bassi della massima naturalezza.
Connessione di ingresso Aux:
utilizzare il cavo audio RCA stereo da 3,5 mm in
dotazione per connettere le uscite analogiche stereo della TV, del lettore di dischi
o del sintonizzatore via cavo/satellite a questo connettore.
Connettore di ingresso ottico:
se la TV, il lettore di dischi o il sintonizzatore
via cavo/satellite dispongono di un'uscita digitale ottica utilizzare il cavo ottico
in dotazione per collegarli a questo connettore.
IMPORTANTE: non collegare il cavo di alimentazione alla presa di alimentazione
CA fino a quando tutte le altre connessioni non sono state effettuate e verificate.
Se si prevede di non utilizzare la barra audio per un lungo periodo di tempo,
ad esempio perché si va in vacanza, mettere l'interruttore di accensione nella
posizione "0" (Off, Spento).
CONTROLLI DISPONIBILI NEL PANNELLO
SUPERIORE DELLA BARRA AUDIO E NEL
TELECOMANDO
Tasti
volume
LED indicatori
di sorgente
Tasto
sorgente
Tasto
Modalità
surround
Tasto
Bluetooth
Tasto di
accensione
Tasti Volume
Tasto Modalità
surround
Tasto di accensione
Tasto Mute
Tasto Aumento
bassi
Tasti sorgente
Tasto di accensione:
premere il tasto di accensione disponibile sulla barra
audio o sul telecomando per accendere l'impianto quando la barra audio quando
si trova in modalità standby (l'indicatore di accensione emetterà una luce
bianca). Per attivare la modalità standby per l'impianto, premere uno dei tasti
di accensione mentre l'impianto è acceso (l'indicatore di accensione emetterà
una luce arancione). Il subwoofer resterà acceso ancora per circa dieci minuti
dopo che la barra audio entra nella modalità standby. Se non si preme il tasto di
accensione, la barra audio e il subwoofer entreranno automaticamente in modalità
standby dopo non aver ricevuto più alcun segnale audio per circa 10 minuti.
NOTA: se si attiva la modalità standby per la barra audio premendo il tasto
di accensione, è necessario riaccenderla manualmente oppure premendo
nuovamente il tasto di accensione. Se la barra audio entra automaticamente in
modalità standby 10 minuti dopo che la ricezione del segnale audio è terminata,
si accenderà automaticamente quando rileva un segnale audio su un qualsiasi
connettore di ingresso.
Tasto Mute (solo telecomando):
premere il tasto Mute per disattivare l'audio
dell'impianto (gli indicatori del volume +/– emetteranno una luce bianca). Se
l'audio del sistema è stato disattivato, è possibile premere nuovamente il tasto
Mute o del volume per riattivarlo.
NOTA: se si premono contemporaneamente i tasti del volume della barra audio
mentre il sistema è acceso, l'audio del sistema verrà disattivato. Se si preme il
tasto del volume mentre l'audio del sistema è disattivato, questo verrà nuovamente
attivato.
Tasto Modalità surround:
questo tasto consente di attivare/disattivare l'elaborazione
HARMAN Display Surround della barra audio. L'indicatore del tasto Surround emette
una luce arancione quando la funzione HARMAN Display Surround è attiva, mentre
emette una luce bianca quando la funzione non è attiva (audio stereo normale). Per
ulteriori informazioni, vedere la sezione
Cambiare la Modalità surround
a pagina 7.
Tasti volume:
premere il tasto "+" per aumentare il volume, premere il tasto "–"
per abbassarlo. Una volta premuti, questi tasti emettono una luce bianca per
pochi secondi.
Tasto sorgente:
con questo tasto si alternano le sorgenti secondo il seguente
ordine:
Bluetooth
,
Aux, ottica, HDMI TV, HDMI 1, HDMI 2, HDMI 3, e così via Il
LED indicatore della sorgente attiva si illumina.
Nota: il telecomando presenta un tasto di selezione singolo per ogni sorgente
tranne il
Bluetooth
.