JBL Cinema SB400 Quick Start Guide Multilingual - Page 64

Installazione Della Barra Audio, Posizionamento Del Subwoofer

Page 64 highlights

INSTALLAZIONE DELLA BARRA AUDIO INSTALLAZIONE DELLA BARRA AUDIO SU UN TAVOLO Se la TV si trova su un tavolo, è possibile posizionare la barra audio direttamente davanti al relativo supporto, in una posizione centrale rispetto allo schermo. Se la superficie del tavolo è piana, la barra audio poggerà sui piedini in metallo. • Impostare l'interruttore EQ (Equalizzazione) nella posizione "Tavolo". Vedere la sezione Controlli e connettori disponibili nel pannello posteriore della barra audio a pagina 2. IMPORTANTE: NON collegare il cavo di alimentazione della barra audio a una presa di alimentazione CA in questa fase. • Impostare l'interruttore EQ (Equalizzazione) della barra audio nella posizione "Muro", quindi impostare l'interruttore di accensione sulla posizione "On" (Acceso). Vedere la sezione Controlli e connettori disponibili nel pannello posteriore della barra audio a pagina 2. 5. Attaccare la barra audio alla staffa facendo scorrere le linguette superiori della staffa negli alloggiamenti disponibili sul retro della barra. Gli alloggiamenti della barra audio consentono di regolarne l'angolo sulla parete per assicurare che sia a livello. Inserire le linguette della staffa negli alloggiamenti della barra audio POSIZIONAMENTO DEL SUBWOOFER 1 MONTAGGIO DELLA BARRA AUDIO A MURO 2 Se la TV è fissata al muro, è possibile utilizzare la staffa per il montaggio a muro in dotazione per montare la barra audio a muro direttamente sotto allo schermo della TV. 1. D eterminare la posizione della barra audio nel muro. Assicurarsi che una volta montata la barra audio, la relativa parte superiore non ostacoli la visione dello schermo della TV. 2. U tilizzate la staffa come modello appoggiandola al muro e segnare i punti in cui dovranno essere praticati i fori della staffa sul muro. I due fori devono trovarsi a una distanza regolare di 18 cm l'uno dall'altro, mentre gli alloggiamenti della staffa sono progettati per viti da 4 mm. Assicurasi che i fori si trovino alla stessa altezza. Vedere la figura riportata di seguito. Segnare le posizioni dei tre fori della staffa 18 cm di distanza 3 3. Assicurarsi che il lato piatto della staffa sia appoggiato al muro e attaccare la staffa al muro in corrispondenza delle posizioni segnate, utilizzando hardware appropriato alla conformazione e ai materiali del muro. Tenere presente che la barra audio pesa 3,3 kg. Assicurarsi pertanto di utilizzare hardware in grado di sostenere questo peso. 4. D opo avere letto la sezione Connessioni a pagina 5, collegare tutti i cavi alla barra audio. Le prestazioni del subwoofer dipendono dalla relativa posizione nell'ambiente di ascolto e dalla posizione fisica che occupa rispetto agli altri diffusori del sistema. Benché l'orecchio umano non sia in grado di percepire suoni direzionali a basse frequenze corrispondenti alla gamma di lavoro dei subwoofer, se si installa un subwoofer in un ambiente di ascolto chiuso la trama di onde riflesse, statiche e assorbite che vengono generate hanno un effetto significativo sulle prestazioni di qualsiasi sistema di subwoofer. Pertanto la posizione di questo apparecchio è importante perché influisce sulla quantità e sulla qualità di bassi riprodotti. Se, ad esempio, si posiziona il subwoofer vicino a una parete in genere si aumenta la quantità di bassi nell'ambiente di ascolto; se lo si posiziona in un angolo (1), in genere si produce la quantità massima di bassi. Tuttavia, il posizionamento d'angolo può anche aumentare l'effetto negativo delle onde stazionarie sulle prestazioni dei bassi. Questo effetto varia in base alla posizione di ascolto: alcune posizioni di ascolto possono restituire risultati eccellenti, mentre altre possono presentare troppi (o troppo pochi) bassi a frequenze specifiche. In molti ambienti, il posizionamento del subwoofer sullo stesso piano della barra audio (2) può produrre un'integrazione ottimale tra il suono prodotto dal subwoofer e quello della barra audio. In alcuni ambienti è possibile ottenere prestazioni ottimali persino se si posiziona il subwoofer dietro la posizione di ascolto (3). È consigliabile sperimentare posizionamenti differenti prima di scegliere una posizione definitiva per il subwoofer. Uno dei modi in cui è possibile stabilire la posizione ottimale per questo apparecchio consiste nel collocarlo temporaneamente nella posizione di ascolto e riprodurre musica con forte contenuto di bassi. Spostarsi, quindi, in varie posizioni dell'ambiente di ascolto durante la riproduzione e ascoltare sul punto in cui il subwoofer dovrebbe essere collocato fino a individuare la posizione che restituisce prestazioni dei bassi ottimali. Lasciare il subwoofer in tale posizione. 4

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68
  • 69
  • 70
  • 71
  • 72
  • 73
  • 74
  • 75
  • 76
  • 77
  • 78
  • 79
  • 80
  • 81
  • 82
  • 83
  • 84
  • 85
  • 86
  • 87
  • 88
  • 89
  • 90
  • 91
  • 92
  • 93
  • 94
  • 95
  • 96
  • 97
  • 98
  • 99
  • 100
  • 101
  • 102
  • 103
  • 104
  • 105
  • 106
  • 107
  • 108
  • 109
  • 110
  • 111
  • 112
  • 113
  • 114
  • 115
  • 116
  • 117
  • 118
  • 119
  • 120

4
INSTALLAZIONE DELLA BARRA AUDIO
INSTALLAZIONE DELLA BARRA AUDIO SU UN TAVOLO
Se la TV si trova su un tavolo, è possibile posizionare la barra audio direttamente
davanti al relativo supporto, in una posizione centrale rispetto allo schermo. Se la
superficie del tavolo è piana, la barra audio poggerà sui piedini in metallo.
• Impostare l'interruttore EQ (Equalizzazione) nella posizione "Tavolo". Vedere
la sezione
Controlli e connettori disponibili nel pannello posteriore della barra
audio
a pagina 2.
MONTAGGIO DELLA BARRA AUDIO A MURO
Se la TV è fissata al muro, è possibile utilizzare la staffa per il montaggio a muro
in dotazione per montare la barra audio a muro direttamente sotto allo schermo
della TV.
1. Determinare la posizione della barra audio nel muro. Assicurarsi che una volta
montata la barra audio, la relativa parte superiore non ostacoli la visione dello
schermo della TV.
2. Utilizzate la staffa come modello appoggiandola al muro e segnare i punti in cui
dovranno essere praticati i fori della staffa sul muro. I due fori devono trovarsi
a una distanza regolare di 18 cm l'uno dall'altro, mentre gli alloggiamenti della
staffa sono progettati per viti da 4 mm. Assicurasi che i fori si trovino alla stessa
altezza. Vedere la figura riportata di seguito.
Segnare le posizioni dei tre fori della staffa
18 cm di distanza
3. Assicurarsi che il lato piatto della staffa sia appoggiato al muro e attaccare la
staffa al muro in corrispondenza delle posizioni segnate, utilizzando hardware
appropriato alla conformazione e ai materiali del muro. Tenere presente che la
barra audio pesa 3,3 kg. Assicurarsi pertanto di utilizzare hardware in grado di
sostenere questo peso.
4. Dopo avere letto la sezione
Connessioni
a pagina 5, collegare tutti i cavi alla
barra audio.
IMPORTANTE: NON collegare il cavo di alimentazione della barra audio a
una presa di alimentazione CA in questa fase.
• Impostare l'interruttore EQ (Equalizzazione) della barra audio nella posizione
"Muro", quindi impostare l'interruttore di accensione sulla posizione "On"
(Acceso). Vedere la sezione
Controlli e connettori disponibili nel pannello
posteriore della barra audio
a pagina 2.
5. Attaccare la barra audio alla staffa facendo scorrere le linguette superiori della
staffa negli alloggiamenti disponibili sul retro della barra. Gli alloggiamenti della
barra audio consentono di regolarne l'angolo sulla parete per assicurare che sia
a livello.
Inserire le linguette della staffa negli
alloggiamenti della barra audio
POSIZIONAMENTO DEL SUBWOOFER
1
2
3
Le prestazioni del subwoofer dipendono dalla relativa posizione nell'ambiente di
ascolto e dalla posizione fisica che occupa rispetto agli altri diffusori del sistema.
Benché l'orecchio umano non sia in grado di percepire suoni direzionali a basse
frequenze corrispondenti alla gamma di lavoro dei subwoofer, se si installa un
subwoofer in un ambiente di ascolto chiuso la trama di onde riflesse, statiche e
assorbite che vengono generate hanno un effetto significativo sulle prestazioni
di qualsiasi sistema di subwoofer. Pertanto la posizione di questo apparecchio
è importante perché influisce sulla quantità e sulla qualità di bassi riprodotti.
Se, ad esempio, si posiziona il subwoofer vicino a una parete in genere si aumenta
la quantità di bassi nell'ambiente di ascolto; se lo si posiziona in un angolo (1),
in genere si produce la quantità massima di bassi. Tuttavia, il posizionamento
d'angolo può anche aumentare l'effetto negativo delle onde stazionarie sulle
prestazioni dei bassi. Questo effetto varia in base alla posizione di ascolto: alcune
posizioni di ascolto possono restituire risultati eccellenti, mentre altre possono
presentare troppi (o troppo pochi) bassi a frequenze specifiche.
In molti ambienti, il posizionamento del subwoofer sullo stesso piano della barra
audio (2) può produrre un'integrazione ottimale tra il suono prodotto dal subwoofer
e quello della barra audio. In alcuni ambienti è possibile ottenere prestazioni
ottimali persino se si posiziona il subwoofer dietro la posizione di ascolto (3).
È consigliabile sperimentare posizionamenti differenti prima di scegliere una
posizione definitiva per il subwoofer. Uno dei modi in cui è possibile stabilire la
posizione ottimale per questo apparecchio consiste nel collocarlo temporaneamente
nella posizione di ascolto e riprodurre musica con forte contenuto di bassi. Spostarsi,
quindi, in varie posizioni dell'ambiente di ascolto durante la riproduzione e ascoltare
sul punto in cui il subwoofer dovrebbe essere collocato fino a individuare la posizione
che restituisce prestazioni dei bassi ottimali. Lasciare il subwoofer in tale posizione.