Schwinn 122 Upright Bike Owner's Manual - Page 145

Display LCD, Display alfanumerico

Page 145 highlights

FUNZIONAMENTO 122-123_223_IT.qxd 24.06.2006 8:56 Uhr Seite 145 ■ Display LCD Il grande schermo LCD (Liquid Crystal Display) situato al centro della console è un vero e proprio centro informazioni. Il display è suddiviso in sezioni che forniscono informazioni relative all'allenamento e a qualsiasi dato preimpostato eventualmente inserito nel computer. Il display è dotato di una grande finestra principale che indica il PROGRAM (PROGRAMMA) e il RESISTANCE LEVEL (LIVELLO DI RESISTENZA). Le finestre più piccole sulla parte inferiore indicano il INTERVAL TIME (TEMPO D'INTERVALLO) e il TIME (TEMPO), i RPM e WATTS (WATT), la DISTANCE (DISTANZA), e la HEART (PULSE) (PULSAZIONE) RATE (FREQUENZA CARDIACA). La finestra più grande successiva sul lato destro del display indica la SPEED (VELOCITÀ), le CALORIES (CALORIE), la modalità di funzionamento ENGLISH (INGLESE) o METRIC (METRICO) e la CYCLIST ICON (ICONA CICLISTA) con le ruote che girano relativa alla SPEED (VELOCITÀ). L'icona indica anche che il programma è in funzione. La grande area principale del display mostra il programma profilo utilizzato. All'interno di questo profilo sono presenti "mattoncini" o rettangoli, impilati verticalmente, che indicano il livello di resistenza relativo e il profilo in corso. Il computer è in grado di fornire 16 diversi livelli di resistenza. Un "mattoncino" rappresenta il livello più basso e otto "mattoncini" quello più alto. È possibile visualizzare il livello di allenamento mediante i numeri di livello di riferimento visualizzati sul lato destro e su quello sinistro del display a "mattoncini". I livelli 1, 3, 5, 7, 9, 11, 13 e 15 sono visualizzati sul lato sinistro e i livelli 2, 4, 6, 8, 10, 12, 14 e 16 sul lato destro. Il valore più alto visualizzato è il livello di resistenza dell'allenamento corrente. È inoltre possibile osservare 12 colonne di questi "mattoncini" allineate orizzontalmente in basso, nell'area centrale del display. Ogni programma profilo è costituito da 50 colonne o "intervalli", di modo che ogni colonna o "intervallo" rappresenta un quindicesimo del tempo di allenamento. Per esempio, se si immette un tempo di allenamento di 25 minuti, ogni colonna o tempo "intervallo" ha una durata di 30 secondi. Poiché il display visualizza le prime 12 colonne del programma di allenamento mentre si procede nell'allenamento, il programma scorre verso sinistra. I "mattoncini" lampeggianti della colonna all'estrema sinistra indicano a che punto dell'allenamento ci si trova e le altre colonne a destra mostrano il profilo del programma successivo. Il programma Manual (Manuale) viene visualizzato nelle colonne a 12 intervalli, come sullo schermo LCD, e non scorre mentre si procede con l'allenamento. ■ Display alfanumerico Nel display LCD la console computerizzata è dotata di un "centro messaggi" che suggerisce l'inserimento di dati e valori specifici in modo da semplificare l'utilizzo della cyclette e che permette di iniziare rapidamente l'allenamento. 12

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68
  • 69
  • 70
  • 71
  • 72
  • 73
  • 74
  • 75
  • 76
  • 77
  • 78
  • 79
  • 80
  • 81
  • 82
  • 83
  • 84
  • 85
  • 86
  • 87
  • 88
  • 89
  • 90
  • 91
  • 92
  • 93
  • 94
  • 95
  • 96
  • 97
  • 98
  • 99
  • 100
  • 101
  • 102
  • 103
  • 104
  • 105
  • 106
  • 107
  • 108
  • 109
  • 110
  • 111
  • 112
  • 113
  • 114
  • 115
  • 116
  • 117
  • 118
  • 119
  • 120
  • 121
  • 122
  • 123
  • 124
  • 125
  • 126
  • 127
  • 128
  • 129
  • 130
  • 131
  • 132
  • 133
  • 134
  • 135
  • 136
  • 137
  • 138
  • 139
  • 140
  • 141
  • 142
  • 143
  • 144
  • 145
  • 146
  • 147
  • 148
  • 149
  • 150
  • 151
  • 152
  • 153
  • 154
  • 155
  • 156
  • 157
  • 158
  • 159
  • 160
  • 161
  • 162
  • 163
  • 164
  • 165
  • 166
  • 167
  • 168
  • 169
  • 170
  • 171
  • 172
  • 173
  • 174
  • 175
  • 176
  • 177
  • 178
  • 179
  • 180
  • 181
  • 182
  • 183
  • 184
  • 185
  • 186
  • 187
  • 188
  • 189
  • 190
  • 191
  • 192
  • 193
  • 194
  • 195
  • 196
  • 197
  • 198
  • 199
  • 200
  • 201
  • 202
  • 203
  • 204
  • 205
  • 206
  • 207
  • 208
  • 209
  • 210
  • 211
  • 212
  • 213
  • 214
  • 215
  • 216
  • 217
  • 218
  • 219
  • 220
  • 221
  • 222
  • 223
  • 224
  • 225
  • 226
  • 227
  • 228
  • 229
  • 230
  • 231
  • 232
  • 233
  • 234
  • 235
  • 236
  • 237
  • 238
  • 239
  • 240
  • 241
  • 242
  • 243
  • 244
  • 245
  • 246
  • 247
  • 248
  • 249
  • 250
  • 251
  • 252
  • 253
  • 254
  • 255
  • 256
  • 257
  • 258
  • 259
  • 260
  • 261
  • 262
  • 263
  • 264
  • 265
  • 266

FUNZIONAMENTO
12
Display LCD
Il grande schermo LCD (Liquid Crystal Display) situato al centro della console è un
vero e proprio centro informazioni. Il display è suddiviso in sezioni che forniscono
informazioni relative all’allenamento e a qualsiasi dato preimpostato eventualmente
inserito nel computer. Il display è dotato di una grande finestra principale che indica il
PROGRAM (PROGRAMMA) e il RESISTANCE LEVEL (LIVELLO DI RESISTENZA). Le
finestre più piccole sulla parte inferiore indicano il INTERVAL TIME (TEMPO D’IN-
TERVALLO) e il TIME (TEMPO), i RPM e WATTS (WATT), la DISTANCE (DISTANZA), e
la HEART (PULSE) (PULSAZIONE) RATE (FREQUENZA CARDIACA). La finestra più
grande successiva sul lato destro del display indica la SPEED (VELOCITÀ), le CALO-
RIES (CALORIE), la modalità di funzionamento ENGLISH (INGLESE) o METRIC
(METRICO) e la CYCLIST ICON (ICONA CICLISTA) con le ruote che girano relativa
alla SPEED (VELOCITÀ). L’icona indica anche che il programma è in funzione.
La grande area principale del display mostra il programma profilo utilizzato.
All’interno di questo profilo sono presenti “mattoncini” o rettangoli, impilati vertical-
mente, che indicano il livello di resistenza relativo e il profilo in corso. Il computer è
in grado di fornire 16 diversi livelli di resistenza. Un “mattoncino” rappresenta il livel-
lo più basso e otto “mattoncini” quello più alto. È possibile visualizzare il livello di
allenamento mediante i numeri di livello di riferimento visualizzati sul lato destro e su
quello sinistro del display a “mattoncini”. I livelli 1, 3, 5, 7, 9, 11, 13 e 15 sono visua-
lizzati sul lato sinistro e i livelli 2, 4, 6, 8, 10, 12, 14 e 16 sul lato destro. Il valore più
alto visualizzato è il livello di resistenza dell’allenamento corrente.
È inoltre possibile osservare 12 colonne di questi “mattoncini” allineate orizzontal-
mente in basso, nell’area centrale del display. Ogni
programma profilo
è costituito
da 50 colonne o “intervalli”, di modo che ogni colonna o “intervallo” rappresenta un
quindicesimo del tempo di allenamento. Per esempio, se si immette un tempo di
allenamento di 25 minuti, ogni colonna o tempo “intervallo” ha una durata di 30
secondi. Poiché il display visualizza le prime 12 colonne del programma di allena-
mento mentre si procede nell’allenamento, il programma scorre verso sinistra. I
“mattoncini” lampeggianti della colonna all’estrema sinistra indicano a che punto
dell’allenamento ci si trova e le altre colonne a destra mostrano il profilo del pro-
gramma successivo.
Il programma Manual (Manuale) viene visualizzato nelle colonne a 12 intervalli, come
sullo schermo LCD, e non scorre mentre si procede con l’allenamento.
Display alfanumerico
Nel display LCD la console computerizzata è dotata di un “centro messaggi” che
suggerisce l’inserimento di dati e valori specifici in modo da semplificare l’utilizzo
della cyclette e che permette di iniziare rapidamente l’allenamento.
122-123_223_IT.qxd
24.06.2006
8:56 Uhr
Seite 145