Schwinn 122 Upright Bike Owner's Manual - Page 170

Funzionamento della console - Programma Time Trial Provacronome

Page 170 highlights

FUNZIONAMENTO 122-123_223_IT.qxd 24.06.2006 8:56 Uhr Seite 170 (PROGRAMMI PERSONALIZZATI), viene visualizzato "CUSTOM 01" (PERSONALIZZATO 01)o "CUSTOM 02" (PERSONALIZZATO 02) per confermare la selezione. Ora è possibile cominciare l'allenamento, impostare o modificare il programma personalizzato. Per impostare un programma personalizzato: È possibile impostare il profilo programma personalizzato in ogni intervallo durante l'allenamento. I "mattoncini" lampeggianti indicano la posizione e l'ubicazione dell'intervallo nel programma. Premere il pulsante UP o DOWN per selezionare il livello di resistenza desiderato mentre il programma avanza in ogni intervallo. La console memorizza questo profilo che può quindi essere utilizzato per l'allenamento successivo effettuato in questo programma personalizzato. Per modificare un programma personalizzato, basta utilizzare i pulsanti UP o DOWN in ogni intervallo durante l'allenamento per sovrascrivere il vecchio programma personalizzato. Questo nuovo profilo viene automaticamente memorizzato e diventa il nuovo programma personalizzato predefinito. Per ARRESTARE o INTERROMPERE il programma: Premere il pulsante START / PAUSE (AVVIO/ARRESTO) per interrompere l'allenamento. Il display visualizza "PRESS RESULT OR PRESS START" (PREMERE RISULTATI O PREMERE AVVIO). Premendo il pulsante RESULTS (RISULTATI) il computer visualizza i risultati dell'allenamento e arresta il programma, mentre premendo START / PAUSE (AVVIO/ARRESTO) il computer riprende il programma dal punto in cui lo si è interrotto. ■ Funzionamento della console - Programma Time Trial (Prova a cronometro) Selezione programma: Premere qualsiasi pulsante per accendere la console; viene visualizzato "ENTER PROGRM" (INSERIMENTO PROGRAMMA) nel display alfanumerico. Per accedere al programma Time Trial, scorrere il display utilizzando il pulsante UP o DOWN fino a raggiungere "T.T.PROGRAM" (PROVA A CRONOMETRO), quindi premere ENTER. Inserimento distanza: All'utente verrà chiesto di "ENTER DIST" (INSERIMENTO DISTANZA) sullo schermo alfanumerico. Selezionare la distanza desiderata utilizzando il pulsante UP o DOWN quindi premere ENTER per confermare la selezione. È possibile selezionare la distanza desiderata in incrementi di 1/10 di miglia o di chilometro. Inserimento velocità pacer: All'utente verrà chiesto di inserire la "PACER SPEED" (VELOCITÀ PACER) sullo schermo alfanumerico. Selezionare la velocità pacer desiderata utilizzando il pulsante UP o DOWN quindi premere ENTER per confermare la selezione. È possibile selezionare la velocità pacer in incrementi di 1/10 di miglia o di chilometro. Inserimento peso: All'utente verrà chiesto di "ENTRWEIGHT (lbs. or kgs.)" (INSERIMENTO PESO lib. o kg) sullo schermo alfanumerico. Selezionare il peso desiderato utilizzando il pulsante UP o DOWN quindi premere ENTER per confermare la selezione. 37

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68
  • 69
  • 70
  • 71
  • 72
  • 73
  • 74
  • 75
  • 76
  • 77
  • 78
  • 79
  • 80
  • 81
  • 82
  • 83
  • 84
  • 85
  • 86
  • 87
  • 88
  • 89
  • 90
  • 91
  • 92
  • 93
  • 94
  • 95
  • 96
  • 97
  • 98
  • 99
  • 100
  • 101
  • 102
  • 103
  • 104
  • 105
  • 106
  • 107
  • 108
  • 109
  • 110
  • 111
  • 112
  • 113
  • 114
  • 115
  • 116
  • 117
  • 118
  • 119
  • 120
  • 121
  • 122
  • 123
  • 124
  • 125
  • 126
  • 127
  • 128
  • 129
  • 130
  • 131
  • 132
  • 133
  • 134
  • 135
  • 136
  • 137
  • 138
  • 139
  • 140
  • 141
  • 142
  • 143
  • 144
  • 145
  • 146
  • 147
  • 148
  • 149
  • 150
  • 151
  • 152
  • 153
  • 154
  • 155
  • 156
  • 157
  • 158
  • 159
  • 160
  • 161
  • 162
  • 163
  • 164
  • 165
  • 166
  • 167
  • 168
  • 169
  • 170
  • 171
  • 172
  • 173
  • 174
  • 175
  • 176
  • 177
  • 178
  • 179
  • 180
  • 181
  • 182
  • 183
  • 184
  • 185
  • 186
  • 187
  • 188
  • 189
  • 190
  • 191
  • 192
  • 193
  • 194
  • 195
  • 196
  • 197
  • 198
  • 199
  • 200
  • 201
  • 202
  • 203
  • 204
  • 205
  • 206
  • 207
  • 208
  • 209
  • 210
  • 211
  • 212
  • 213
  • 214
  • 215
  • 216
  • 217
  • 218
  • 219
  • 220
  • 221
  • 222
  • 223
  • 224
  • 225
  • 226
  • 227
  • 228
  • 229
  • 230
  • 231
  • 232
  • 233
  • 234
  • 235
  • 236
  • 237
  • 238
  • 239
  • 240
  • 241
  • 242
  • 243
  • 244
  • 245
  • 246
  • 247
  • 248
  • 249
  • 250
  • 251
  • 252
  • 253
  • 254
  • 255
  • 256
  • 257
  • 258
  • 259
  • 260
  • 261
  • 262
  • 263
  • 264
  • 265
  • 266

FUNZIONAMENTO
37
(PROGRAMMI PERSONALIZZATI), viene visualizzato
“CUSTOM 01” (PERSONA-
LIZZATO 01)
o
“CUSTOM 02”
(PERSONALIZZATO 02) per confermare la selezione.
Ora è possibile cominciare l’allenamento, impostare o modificare il programma per-
sonalizzato.
Per impostar
e un pr
ogramma personalizzato:
È possibile impostare il
profilo programma personalizzato in ogni intervallo durante l’allenamento. I “mat-
toncini” lampeggianti indicano la posizione e l’ubicazione dell’intervallo nel program-
ma. Premere il pulsante
UP
o
DOWN
per selezionare il livello di resistenza desidera-
to mentre il programma avanza in ogni intervallo. La console memorizza questo profilo
che può quindi essere utilizzato per l’allenamento successivo effettuato in questo pro-
gramma personalizzato.
Per modificare un programma personalizzato, basta utilizzare i pulsanti
UP
o
DOWN
in ogni intervallo durante l’allenamento per sovrascrivere il vecchio pro-
gramma personalizzato. Questo nuovo profilo viene automaticamente memorizzato
e diventa il nuovo programma personalizzato predefinito.
Per ARREST
ARE o INTERROMPERE il pr
ogramma:
Premere il pulsante
START / PAUSE
(AVVIO/ARRESTO) per interrompere l’allenamento. Il display visua-
lizza “
PRESS RESULT OR PRESS START”
(PREMERE RISULTATI O PREMERE
AVVIO). Premendo il pulsante
RESULTS
(RISULTATI) il computer visualizza i risultati
dell’allenamento e arresta il programma, mentre premendo
START / PAUSE
(AVVIO/ARRESTO) il computer riprende il programma dal punto in cui lo si è interrot-
to.
Funzionamento della console – Programma Time Trial (Prova a cronome-
tro)
Selezione pr
ogramma:
Premere qualsiasi pulsante per accendere la console;
viene visualizzato
“ENTER PROGRM”
(INSERIMENTO PROGRAMMA) nel display
alfanumerico. Per accedere al programma Time Trial, scorrere il display utilizzando il
pulsante
UP
o
DOWN
fino a raggiungere
“T.T.PROGRAM”
(PROVA A CRONOME-
TRO), quindi premere
ENTER
.
Inserimento distanza:
All’utente verrà chiesto di
“ENTER DIST”
(INSERIMENTO
DISTANZA) sullo schermo alfanumerico. Selezionare la distanza desiderata utilizzan-
do il pulsante
UP
o
DOWN
quindi premere
ENTER
per confermare la selezione. È
possibile selezionare la distanza desiderata in incrementi di 1/10 di miglia o di chilo-
metro.
Inserimento velocità pacer:
All’utente verrà chiesto di inserire la
“PACER
SPEED”
(VELOCITÀ PACER) sullo schermo alfanumerico. Selezionare la velocità
pacer desiderata utilizzando il pulsante
UP
o
DOWN
quindi premere
ENTER
per
confermare la selezione. È possibile selezionare la velocità pacer in incrementi di 1/10
di miglia o di chilometro.
Inserimento peso:
All’utente verrà chiesto di
“ENTRWEIGHT (lbs. or kgs.)”
(INSERIMENTO PESO lib. o kg) sullo schermo alfanumerico. Selezionare il peso
desiderato utilizzando il pulsante
UP
o
DOWN
quindi premere
ENTER
per confer-
mare la selezione.
122-123_223_IT.qxd
24.06.2006
8:56 Uhr
Seite 170