Schwinn 122 Upright Bike Owner's Manual - Page 151

necessario FERMARSI! Consultare il proprio medico prima di continuare

Page 151 highlights

FUNZIONAMENTO 122-123_223_IT.qxd 24.06.2006 8:56 Uhr Seite 151 • Informazioni IMPORTANTI prima di cominciare l'allenamento A. I valori calcolati o misurati dal computer sono da considerarsi soltanto come riferimento per scopi atletici, NON PER SCOPI MEDICI. Si consiglia di consultare il proprio medico prima di iniziare qualsiasi programma di esercizi. Questi saprà determinare la frequenza e l'intensità degli esercizi (compresa la frequenza cardiaca minima e massima e le zone di frequenza cardiaca target), oltre ai tempi di allenamento più adatti in base all'età e alle condizioni fisiche. Nel caso in cui si avvertissero dolori o oppressione al petto o una qualsiasi irregolarità del battito cardiaco, difficoltà respiratorie, sensazione di svenimento o qualsiasi disagio durante l'esecuzione degli esercizi, è necessario FERMARSI! Consultare il proprio medico prima di continuare l'attività. B. Frequenza delle pulsazioni - La frequenza delle pulsazioni sarà visualizzata dopo che il sistema ha rilevato 4 segnali di pulsazioni stabili. La frequenza delle pulsazioni sarà aggiornata ogni due segnali ricevuti. ***Nota: Se la frequenza cardiaca supera il valore 199, "1" lampeggia. Pertanto, una frequenza cardiaca di 224 viene visualizzata come "124" e "1" lampeggia*** C. Lettura frequenza delle pulsazioni - Sebbene la funzione di rilevamento della frequenza cardiaca attraverso impugnatura sia un metodo rapido e veloce, non è sempre preciso e accurato come la rilevazione attraverso una fascia telemetrica wireless, ed è soggetta ad occasionali letture errate e ad interferenze. È pertanto possibile riscontrare, occasionalmente, incongruenze con il display della frequenza cardiaca sulla console. Vi sono diversi fattori esterni che possono influenzare il display della frequenza cardiaca. Alcuni fattori che hanno effetti sull'affidabilità del segnale di frequenza cardiaca sono riconducibili all'ambiente in cui è utilizzata l'attrezzatura e persino alla fisiologia degli utenti stessi. L'interferenza elettromagnetica prodotta da televisori, computer, forni a microonde, telefoni cellulari e cordless e lampade a fluorescenza può influenzare la visualizzazione della frequenza cardiaca sull'attrezzatura. Spostando il prodotto al di fuori della portata di tali oggetti, è possibile evitare molti problemi di interferenza per il display della frequenza cardiaca. D. Controllo della resistenza - È possibile controllare il livello di resistenza della cyclette utilizzando il pulsante UP o DOWN . La resistenza aumenterà premendo il pulsante UP e diminuirà premendo il pulsante DOWN. Si noterà un leggero ritardo mentre il freno elettronico si adatta all'input; questo fatto va tenuto bene presente. Attenzione alla sovracompensazione. E. Modalità riposo - La console entrerà in modalità "riposo" e il sistema si spegnerà automaticamente se non riceve input per circa 2 minuti. Premere un pulsante qualsiasi per tornare allo stato precedente al "riposo" oppure tenere premuto il pulsante RESET per 2 secondi per cancellare lo schermo del computer. 18

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68
  • 69
  • 70
  • 71
  • 72
  • 73
  • 74
  • 75
  • 76
  • 77
  • 78
  • 79
  • 80
  • 81
  • 82
  • 83
  • 84
  • 85
  • 86
  • 87
  • 88
  • 89
  • 90
  • 91
  • 92
  • 93
  • 94
  • 95
  • 96
  • 97
  • 98
  • 99
  • 100
  • 101
  • 102
  • 103
  • 104
  • 105
  • 106
  • 107
  • 108
  • 109
  • 110
  • 111
  • 112
  • 113
  • 114
  • 115
  • 116
  • 117
  • 118
  • 119
  • 120
  • 121
  • 122
  • 123
  • 124
  • 125
  • 126
  • 127
  • 128
  • 129
  • 130
  • 131
  • 132
  • 133
  • 134
  • 135
  • 136
  • 137
  • 138
  • 139
  • 140
  • 141
  • 142
  • 143
  • 144
  • 145
  • 146
  • 147
  • 148
  • 149
  • 150
  • 151
  • 152
  • 153
  • 154
  • 155
  • 156
  • 157
  • 158
  • 159
  • 160
  • 161
  • 162
  • 163
  • 164
  • 165
  • 166
  • 167
  • 168
  • 169
  • 170
  • 171
  • 172
  • 173
  • 174
  • 175
  • 176
  • 177
  • 178
  • 179
  • 180
  • 181
  • 182
  • 183
  • 184
  • 185
  • 186
  • 187
  • 188
  • 189
  • 190
  • 191
  • 192
  • 193
  • 194
  • 195
  • 196
  • 197
  • 198
  • 199
  • 200
  • 201
  • 202
  • 203
  • 204
  • 205
  • 206
  • 207
  • 208
  • 209
  • 210
  • 211
  • 212
  • 213
  • 214
  • 215
  • 216
  • 217
  • 218
  • 219
  • 220
  • 221
  • 222
  • 223
  • 224
  • 225
  • 226
  • 227
  • 228
  • 229
  • 230
  • 231
  • 232
  • 233
  • 234
  • 235
  • 236
  • 237
  • 238
  • 239
  • 240
  • 241
  • 242
  • 243
  • 244
  • 245
  • 246
  • 247
  • 248
  • 249
  • 250
  • 251
  • 252
  • 253
  • 254
  • 255
  • 256
  • 257
  • 258
  • 259
  • 260
  • 261
  • 262
  • 263
  • 264
  • 265
  • 266

FUNZIONAMENTO
18
Informazioni IMPORTANTI prima di cominciare l’allenamento
A.
I valori calcolati o misurati dal computer sono da considerarsi sol-
tanto come riferimento per scopi atletici, NON PER SCOPI MEDICI. Si
consiglia di consultare il proprio medico prima di iniziare qualsiasi
programma di esercizi. Questi saprà determinare la frequenza e l’in-
tensità degli esercizi (compresa la frequenza cardiaca minima e
massima e le zone di frequenza cardiaca target), oltre ai tempi di allena-
mento più adatti in base all’età e alle condizioni fisiche. Nel caso in
cui si avvertissero dolori o oppressione al petto o una qualsiasi irre-
golarità del battito cardiaco, difficoltà respiratorie, sensazione di
svenimento o qualsiasi disagio durante l’esecuzione degli esercizi, è
necessario FERMARSI! Consultare il proprio medico prima di continuare
l’attività.
B.
Frequenza delle pulsazioni —
La frequenza delle pulsazioni sarà visualiz-
zata dopo che il sistema ha rilevato 4 segnali di pulsazioni stabili. La fre-
quenza delle pulsazioni sarà aggiornata ogni due segnali ricevuti.
***Nota:
Se la frequenza cardiaca supera il valore 199, “1” lampeggia.
Pertanto, una frequenza cardiaca di 224 viene visualizzata come “124” e
“1” lampeggia***
C.
Lettura frequenza delle pulsazioni —
Sebbene la funzione di rilevamen-
to della frequenza cardiaca attraverso impugnatura sia un metodo rapido e
veloce, non è sempre preciso e accurato come la rilevazione attraverso
una fascia telemetrica wireless, ed è soggetta ad occasionali letture errate
e ad interferenze. È pertanto possibile riscontrare, occasionalmente, incon-
gruenze con il display della frequenza cardiaca sulla console. Vi sono diver-
si fattori esterni che possono influenzare il display della frequenza cardiaca.
Alcuni fattori che hanno effetti sull’affidabilità del segnale di frequenza car-
diaca sono riconducibili all’ambiente in cui è utilizzata l’attrezzatura e per-
sino alla fisiologia degli utenti stessi. L’interferenza elettromagnetica prodotta
da televisori, computer, forni a microonde, telefoni cellulari e cordless e
lampade a fluorescenza può influenzare la visualizzazione della frequenza
cardiaca sull’attrezzatura. Spostando il prodotto al di fuori della portata di
tali oggetti, è possibile evitare molti problemi di interferenza per il display
della frequenza cardiaca.
D.
Controllo della resistenza —
È possibile controllare il livello di resistenza
della cyclette utilizzando il pulsante
UP
o
DOWN
. La resistenza aumen-
terà premendo il pulsante
UP
e diminuirà premendo il pulsante
DOWN
. Si
noterà un leggero ritardo mentre il freno elettronico si adatta all’input; questo
fatto va tenuto bene presente. Attenzione alla sovracompensazione.
E.
Modalità riposo -
La console entrerà in modalità “riposo” e il sistema si spe-
gnerà automaticamente se non riceve input per circa 2 minuti. Premere un
pulsante qualsiasi per tornare allo stato precedente al “riposo” oppure
tenere premuto il pulsante
RESET
per 2 secondi per cancellare lo schermo
del computer.
122-123_223_IT.qxd
24.06.2006
8:56 Uhr
Seite 151