Karcher HGE 36-60 Battery Operating instructions 2 - Page 28

Pericolo, Avvertimento, Prudenza

Page 28 highlights

d Quando gli utensili elettrici non vengono utilizzati, conservarli al di fuori della portata dei bambini. Non consentire l'utilizzo dell'utensile elettrico a persone che non siano abituate ad usarlo o che non abbiano letto le presenti istruzioni. Gli utensili elettrici sono pericolosi quando vengono utilizzati da persone poco esperte. e Eseguire la manutenzione dell'utensile elettrico operando con la dovuta diligenza. Accertarsi che le parti mobili della macchina funzionino perfettamente, che non s'inceppino e che non ci siano pezzi rotti o danneggiati al punto da limitare la funzione dell'utensile elettrico. Prima di iniziare l'impiego, far riparare le parti danneggiate. Numerosi incidenti vengono causati da utensili elettrici la cui manutenzione è stata effettuata in modo poco accurato. f Mantenere gli utensili da taglio sempre affilati e puliti. Gli utensili da taglio con spigoli di taglio affilati curati con particolare attenzione s'inceppano meno frequentemente e sono più facili da condurre. g Utilizzare l'utensile elettrico, gli accessori opzionali, gli utensili per applicazioni specifiche ecc., sempre attenendosi alle presenti istruzioni. Tenere sempre presente le condizioni di lavoro e le attività da eseguire. L'impiego di utensili elettrici per usi diversi da quelli consentiti potrà dar luogo a situazioni di pericolo. 5 Impiego e manutenzione dell'unità accumulatore a Caricare l'unità accumulatore solo con il caricabatterie autorizzato dal produttore. I caricabatterie non idonei alla specifica unità accumulatore possono causare un incendio. b Utilizzare l'apparecchio solo con un'unità accumulatore idonea. L'impiego di altre unità accumulatore può generare un rischio di lesioni o di incendi. c In caso di inutilizzo, tenere l'unità accumulatore a distanza da oggetti metallici come fermagli, monete, chiavi, chiodi, viti e da altri piccoli oggetti metallici che potrebbero provocare un cortocircuito dei contatti. Un cortocircuito può provocare un incendio o un'esplosione. d In alcuni casi può verificarsi una fuoriuscita di liquidi dall'unità accumulatore. Evitare il contatto. In caso di contatto con il liquido, lavare abbondantemente con acqua. In caso di contatto del liquido della batteria con gli occhi, consultare immediatamente un medico. Il liquido della batteria può causare eruzioni e ustioni sulla pelle. 6 Assistenza a Fare riparare l'utensile elettrico solo ed esclusivamente da personale specializzato e solo impiegando ricambi originali. In tal modo potrà essere salvaguardata la sicurezza dell'apparecchio. Avvertenze di sicurezza per tagliasiepi ● Tenere lontano qualsiasi parte del corpo dalla lama di taglio. Non tentare di rimuovere i residui di taglio dalla lama in funzione o di tenere con le mani il materiale da tagliare. Rimuovere even- tuali residui di taglio impigliati soltanto ad apparecchio spento. Un attimo di distrazione durante l'uso del tagliasiepi può causare lesioni gravi. ● A lama spenta, mantenere il tagliasiepi dal manico. Per il trasporto o la conservazione del tagliasiepi, applicare sempre la copertura di protezione. Un utilizzo attento dell'apparecchio riduce il rischio di lesioni causate dalla lama. ● Poiché le lame possono venire a contatto con linee elettriche nascoste, tenere l'utensile elettrico solo dalle impugnature isolate. Il contatto della lama con un conduttore in tensione può mettere sotto tensione le parti metalliche dell'utensile e provocare una folgorazione. ● Durante il funzionamento, mantenersi a distanza da cavi e condutture nell'area di lavoro. È possibile che durante il funzionamento la lama entri in contatto e recida cavi e condutture. Funzionamento sicuro ƽ PERICOLO ● Non utilizzare mai l'apparecchio se in un raggio di 15 m sono presenti persone, in particolare bambini o animali, poiché esiste il pericolo che dalla lama di taglio vengano lanciati oggetti. ● Pericolo di lesioni gravi se dalla lama di taglio vengono lanciati in aria oggetti oppure se filo o corda si impigliano nell'attrezzo da taglio. Prima dell'uso, ispezionare accuratamente l'area di lavoro e rimuovere eventuali oggetti come pietre, bastoni, metalli, fili, ossa o giocattoli. ṇ AVVERTIMENTO ● L'apparecchio non deve essere utilizzato da bambini e ragazzi. ● L'apparecchio non deve essere utilizzato da persone con capacità fisiche, sensoriali o mentali ridotte o che non abbiano esperienza e/o conoscenza. ● Tenere i bambini e altre persone lontano dall'area di lavoro mentre si utilizza l'apparecchio. ● Occorre avere una visuale senza ostacoli sull'area di lavoro per poter riconoscere i possibili pericoli. Utilizzare l'apparecchio solo in presenza di una buona illuminazione. ● Non utilizzare l'apparecchio nelle vicinanze di pali, recinzioni, edifici o altri oggetti immobili. ● Spegnere il motore, rimuovere l'unità accumulatore e accertarsi che tutti i componenti mobili si siano fermati completamente: ● Prima di regolare la posizione di lavoro dell'utensile da taglio. ● Prima di pulire l'apparecchio o di rimuovere un blocco. ● Lasciare l'apparecchio incustodito. ● Prima di sostituire gli accessori. ● Rischio di taglio e schiacciamento. Evitare il contatto con gli utensili da taglio. Non mettere la mano e le dita tra gli utensili da taglio o in una posizione in cui potrebbero essere tagliate o schiacciate. ● Pericolo di lesioni. Non apportare alcuna modifica all'apparecchio. ● Accertarsi che tutti i dispositivi di protezione, i deflettori e i manici siano correttamente e saldamente fissati. ṇ PRUDENZA ● Portare occhiali e cuffie di protezione. ● Le cuffie di protezione possono limitare la capacità di udire i segnali di avvertimento, prestare quindi atten- 28 Italiano

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68
  • 69
  • 70
  • 71
  • 72
  • 73
  • 74
  • 75
  • 76
  • 77
  • 78
  • 79
  • 80
  • 81
  • 82
  • 83
  • 84
  • 85
  • 86
  • 87
  • 88
  • 89
  • 90
  • 91
  • 92
  • 93
  • 94
  • 95
  • 96
  • 97
  • 98
  • 99
  • 100
  • 101
  • 102
  • 103
  • 104
  • 105
  • 106
  • 107
  • 108
  • 109
  • 110
  • 111
  • 112
  • 113
  • 114
  • 115
  • 116
  • 117
  • 118
  • 119
  • 120
  • 121
  • 122
  • 123
  • 124
  • 125
  • 126
  • 127
  • 128
  • 129
  • 130
  • 131
  • 132
  • 133
  • 134
  • 135
  • 136
  • 137
  • 138
  • 139
  • 140
  • 141
  • 142
  • 143
  • 144
  • 145
  • 146
  • 147
  • 148
  • 149
  • 150
  • 151
  • 152
  • 153
  • 154
  • 155
  • 156
  • 157
  • 158
  • 159
  • 160
  • 161
  • 162
  • 163
  • 164
  • 165
  • 166
  • 167
  • 168
  • 169
  • 170
  • 171
  • 172
  • 173
  • 174
  • 175
  • 176
  • 177
  • 178
  • 179
  • 180
  • 181
  • 182
  • 183
  • 184
  • 185
  • 186
  • 187
  • 188
  • 189
  • 190
  • 191
  • 192
  • 193
  • 194
  • 195
  • 196
  • 197
  • 198
  • 199
  • 200
  • 201
  • 202
  • 203
  • 204
  • 205
  • 206
  • 207
  • 208
  • 209
  • 210
  • 211
  • 212
  • 213
  • 214
  • 215
  • 216

28
Italiano
d
Quando gli utensili elettrici non vengono uti-
lizzati, conservarli al di fuori della portata dei
bambini. Non consentire l’utilizzo dell’utensi-
le elettrico a persone che non siano abituate
ad usarlo o che non abbiano letto le presenti
istruzioni.
Gli utensili elettrici sono pericolosi
quando vengono utilizzati da persone poco
esperte.
e
Eseguire la manutenzione dell’utensile elettri-
co operando con la dovuta diligenza. Accer-
tarsi che le parti mobili della macchina
funzionino perfettamente, che non s’inceppi-
no e che non ci siano pezzi rotti o danneggiati
al punto da limitare la funzione dell’utensile
elettrico. Prima di iniziare l’impiego, far ripa-
rare le parti danneggiate.
Numerosi incidenti
vengono causati da utensili elettrici la cui manu-
tenzione è stata effettuata in modo poco accura-
to.
f
Mantenere gli utensili da taglio sempre affilati
e puliti.
Gli utensili da taglio con spigoli di taglio
affilati curati con particolare attenzione s’incep-
pano meno frequentemente e sono più facili da
condurre.
g
Utilizzare l’utensile elettrico, gli accessori op-
zionali, gli utensili per applicazioni specifiche
ecc., sempre attenendosi alle presenti istru-
zioni. Tenere sempre presente le condizioni di
lavoro e le attività da eseguire.
L’impiego di
utensili elettrici per usi diversi da quelli consentiti
potrà dar luogo a situazioni di pericolo.
5
Impiego e manutenzione dell'unità accumulato-
re
a
Caricare l’unità accumulatore solo con il cari-
cabatterie autorizzato dal produttore.
I carica-
batterie non idonei alla specifica unità
accumulatore possono causare un incendio.
b
Utilizzare l'apparecchio solo con un’unità ac-
cumulatore idonea.
L’impiego di altre unità ac-
cumulatore può generare un rischio di lesioni o di
incendi.
c
In caso di inutilizzo, tenere l’unità accumula-
tore a distanza da oggetti metallici come fer-
magli, monete, chiavi, chiodi, viti e da altri
piccoli oggetti metallici che potrebbero pro-
vocare un cortocircuito dei contatti.
Un corto-
circuito può provocare un incendio o
un'esplosione.
d
In alcuni casi può verificarsi una fuoriuscita di
liquidi dall’unità accumulatore. Evitare il con-
tatto. In caso di contatto con il liquido, lavare
abbondantemente con acqua. In caso di con-
tatto del liquido della batteria con gli occhi,
consultare immediatamente un medico.
Il li-
quido della batteria può causare eruzioni e ustio-
ni sulla pelle.
6
Assistenza
a
Fare riparare l’utensile elettrico solo ed esclu-
sivamente da personale specializzato e solo
impiegando ricambi originali.
In tal modo potrà
essere salvaguardata la sicurezza dell'apparec-
chio.
Avvertenze di sicurezza per tagliasiepi
Tenere lontano qualsiasi parte del corpo dalla la-
ma di taglio. Non tentare di rimuovere i residui di
taglio dalla lama in funzione o di tenere con le
mani il materiale da tagliare. Rimuovere even-
tuali residui di taglio impigliati soltanto ad appa-
recchio spento.
Un attimo di distrazione durante
l'uso del tagliasiepi può causare lesioni gravi.
A lama spenta, mantenere il tagliasiepi dal mani-
co. Per il trasporto o la conservazione del taglia-
siepi, applicare sempre la copertura di
protezione.
Un utilizzo attento dell'apparecchio ri-
duce il rischio di lesioni causate dalla lama.
Poiché le lame possono venire a contatto con li-
nee elettriche nascoste, tenere l’utensile elettri-
co solo dalle impugnature isolate.
Il contatto della
lama con un conduttore in tensione può mettere sot-
to tensione le parti metalliche dell'utensile e provo-
care una folgorazione.
Durante il funzionamento, mantenersi a distanza
da cavi e condutture nell’area di lavoro.
È possi-
bile che durante il funzionamento la lama entri in
contatto e recida cavi e condutture.
Funzionamento sicuro
±
PERICOLO
Non utilizzare mai l'apparecchio se in un raggio di
15 m sono presenti persone, in particolare bambini o
animali, poiché esiste il pericolo che dalla lama di ta-
glio vengano lanciati oggetti.
Pericolo di lesioni gravi se dalla lama di taglio vengo-
no lanciati in aria oggetti oppure se filo o corda si im-
pigliano nell'attrezzo da taglio. Prima dell'uso,
ispezionare accuratamente l'area di lavoro e rimuo-
vere eventuali oggetti come pietre, bastoni, metalli, fi-
li, ossa o giocattoli.
²
AVVERTIMENTO
L'apparecchio non deve essere utilizzato da bambini
e ragazzi.
L’apparecchio non deve essere utilizzato da persone
con capacità fisiche, sensoriali o mentali ridotte o che
non abbiano esperienza e/o conoscenza.
Tenere i bambini e altre persone lontano dall'area di
lavoro mentre si utilizza l'apparecchio.
Occorre avere una visuale senza ostacoli sull’area di
lavoro per poter riconoscere i possibili pericoli. Utiliz-
zare l'apparecchio solo in presenza di una buona illu-
minazione.
Non utilizzare l'apparecchio nelle vicinanze di pali, re-
cinzioni, edifici o altri oggetti immobili.
Spegnere il motore, rimuovere l’unità accumulatore e
accertarsi che tutti i componenti mobili si siano ferma-
ti completamente:
Prima di regolare la posizione di lavoro dell’utensile
da taglio.
Prima di pulire l'apparecchio o di rimuovere un bloc-
co.
Lasciare l'apparecchio incustodito.
Prima di sostituire gli accessori.
Rischio di taglio e schiacciamento. Evitare il contatto
con gli utensili da taglio. Non mettere la mano e le dita
tra gli utensili da taglio o in una posizione in cui po-
trebbero essere tagliate o schiacciate.
Pericolo di lesioni. Non apportare alcuna modifica
all’apparecchio.
Accertarsi che tutti i dispositivi di protezione, i deflet-
tori e i manici siano correttamente e saldamente fis-
sati.
²
PRUDENZA
Portare occhiali e cuffie di protezione.
Le cuffie di protezione possono limitare la capacità di
udire i segnali di avvertimento, prestare quindi atten-