Karcher HGE 36-60 Battery Operating instructions 2 - Page 32

Prudenza, Attenzione

Page 32 highlights

Cura e manutenzione ṇ PRUDENZA Avviamento incontrollato Lesioni da taglio Prima di qualunque operazione, rimuovere l'accumulatore dall'apparecchio. ṇ PRUDENZA Rischio di lesioni con le lame taglienti Durante l'uso dell'apparecchio indossare occhiali protettivi e una protezione per l'udito. Pulizia dell'apparecchio ATTENZIONE Pulizia non corretta Danni all'apparecchio Pulire l'apparecchio con un panno umido. Non utilizzare detergenti con solventi. Non immergere l'apparecchio in acqua. Non pulire l'apparecchio con un getto d'acqua da tubo flessibile o un getto d'acqua ad alta pressione. Figura R 1. Far raffreddare l'apparecchio. 2. Con una spazzola rimuovere i residui di vegetali e la sporcizia dalle lame e dal corpo motore. 3. Pulire le prese d'aria dell'apparecchio con una spaz- zola. Controllo del serraggio delle viti delle lame ṇ PRUDENZA Viti allentate Lesioni da taglio causate dal movimento incontrollato delle lame Controllare regolarmente che il raccordo a vite sia ben saldo. Figura T 1. Verificare il serraggio delle viti / dei dadi. 2. Serrare le viti / i dadi allentati. Lubrificazione delle lame Per mantenere la qualità delle lame occorre lubrificarle dopo ogni utilizzo. Nota Per un risultato ottimale, utilizzare olio lubrificante fluido o olio spray. Figura V 1. Riporre l'apparecchio su una superficie piana. 2. Applicare dell'olio sul lato superiore delle lame. Affilatura delle lame Nota Durante l'affilatura, rimuovere la quantità di materiale minore possibile; mantenere l'angolo originario della lama. ṇ PRUDENZA Lama affilata Lesioni da taglio Durante l'affilatura delle lame indossare adeguati guanti di protezione. 1. Bloccare la lama in una morsa. 2. Affilare il lato esposto dei denti delle lame con una lima. 3. Con attenzione spingere manualmente in avanti la lama fino a quando non diventano accessibili i denti non affilati. 4. Affilare il lato esposto dei denti delle lame con una lima. Guida alla risoluzione dei guasti I guasti hanno spesso cause semplici che possono essere risolte autonomamente aiutandosi con le seguenti indicazioni. In caso di dubbi o di guasti qui non menzionati si consiglia di rivolgersi al servizio assistenza autorizzato. Con l'usura, la capacità dell'unità accumulatore diminuisce, anche in caso di cura adeguata; per tale motivo non sarà più possibile raggiungere l'intera durata, anche in stato di carica massima. Ciò non rappresenta un difetto. Errore Causa Correzione L'apparecchio non si av- L'unità accumulatore non è posizionata  Spingere l'unità accumulatore nell'alloggia- via correttamente. mento finché non si innesta. L'unità accumulatore è scarica.  Caricare l'unità accumulatore. L'unità accumulatore è guasta.  Sostituire l'unità accumulatore. L'apparecchio si arresta Lame bloccate da oggetti tagliati. durante l'esercizio L'accumulatore è surriscaldato  Rimuovere gli oggetti tagliati dalle lame.  Interrompere il lavoro e attendere che la temperatura dell'accumulatore raggiunga il campo normale. Il motore è surriscaldato  Interrompere il lavoro e lasciare raffreddare il motore. Garanzia Dati tecnici Le condizioni di garanzia valgono nel rispettivo paese di pubblicazione da parte della nostra società di vendita competente. Entro il termine di garanzia eliminiamo gratuitamente eventuali guasti all'apparecchio, se causati da difetto di materiale o di produzione. Nei casi previsti dalla garanzia si prega di rivolgersi al proprio rivenditore, oppure al più vicino centro di assistenza autorizzato, esibendo lo scontrino di acquisto. (Indirizzo vedi retro) Dati sulle prestazioni dell'apparecchio Tensione d'esercizio V Regime di rotazione a vuoto (re- /min golazione normale) HGE 3660 Battery 36 3501240 ± 10% Diametro parti da tagliare (max.) mm 26 32 Italiano

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68
  • 69
  • 70
  • 71
  • 72
  • 73
  • 74
  • 75
  • 76
  • 77
  • 78
  • 79
  • 80
  • 81
  • 82
  • 83
  • 84
  • 85
  • 86
  • 87
  • 88
  • 89
  • 90
  • 91
  • 92
  • 93
  • 94
  • 95
  • 96
  • 97
  • 98
  • 99
  • 100
  • 101
  • 102
  • 103
  • 104
  • 105
  • 106
  • 107
  • 108
  • 109
  • 110
  • 111
  • 112
  • 113
  • 114
  • 115
  • 116
  • 117
  • 118
  • 119
  • 120
  • 121
  • 122
  • 123
  • 124
  • 125
  • 126
  • 127
  • 128
  • 129
  • 130
  • 131
  • 132
  • 133
  • 134
  • 135
  • 136
  • 137
  • 138
  • 139
  • 140
  • 141
  • 142
  • 143
  • 144
  • 145
  • 146
  • 147
  • 148
  • 149
  • 150
  • 151
  • 152
  • 153
  • 154
  • 155
  • 156
  • 157
  • 158
  • 159
  • 160
  • 161
  • 162
  • 163
  • 164
  • 165
  • 166
  • 167
  • 168
  • 169
  • 170
  • 171
  • 172
  • 173
  • 174
  • 175
  • 176
  • 177
  • 178
  • 179
  • 180
  • 181
  • 182
  • 183
  • 184
  • 185
  • 186
  • 187
  • 188
  • 189
  • 190
  • 191
  • 192
  • 193
  • 194
  • 195
  • 196
  • 197
  • 198
  • 199
  • 200
  • 201
  • 202
  • 203
  • 204
  • 205
  • 206
  • 207
  • 208
  • 209
  • 210
  • 211
  • 212
  • 213
  • 214
  • 215
  • 216

32
Italiano
Cura e manutenzione
²
PRUDENZA
Avviamento incontrollato
Lesioni da taglio
Prima di qualunque operazione, rimuovere l'accumula-
tore dall'apparecchio.
²
PRUDENZA
Rischio di lesioni con le lame taglienti
Durante l’uso dell’apparecchio indossare occhiali pro-
tettivi e una protezione per l'udito.
Pulizia dell'apparecchio
ATTENZIONE
Pulizia non corretta
Danni all’apparecchio
Pulire l’apparecchio con un panno umido.
Non utilizzare detergenti con solventi.
Non immergere l'apparecchio in acqua.
Non pulire l'apparecchio con un getto d'acqua da tubo
flessibile o un getto d'acqua ad alta pressione.
Figura R
1.
Far raffreddare l'apparecchio.
2.
Con una spazzola rimuovere i residui di vegetali e la
sporcizia dalle lame e dal corpo motore.
3.
Pulire le prese d'aria dell’apparecchio con una spaz-
zola.
Controllo del serraggio delle viti delle lame
²
PRUDENZA
Viti allentate
Lesioni da taglio causate dal movimento incontrollato
delle lame
Controllare regolarmente che il raccordo a vite sia ben
saldo.
Figura T
1.
Verificare il serraggio delle viti / dei dadi.
2.
Serrare le viti / i dadi allentati.
Lubrificazione delle lame
Per mantenere la qualità delle lame occorre lubrificarle
dopo ogni utilizzo.
Nota
Per un risultato ottimale, utilizzare olio lubrificante fluido
o olio spray.
Figura V
1.
Riporre l’apparecchio su una superficie piana.
2.
Applicare dell'olio sul lato superiore delle lame.
Affilatura delle lame
Nota
Durante l’affilatura, rimuovere la quantità di materiale
minore possibile; mantenere l'angolo originario della la-
ma.
²
PRUDENZA
Lama affilata
Lesioni da taglio
Durante l'affilatura delle lame indossare adeguati guanti
di protezione.
1.
Bloccare la lama in una morsa.
2.
Affilare il lato esposto dei denti delle lame con una
lima.
3.
Con attenzione spingere manualmente in avanti la
lama fino a quando non diventano accessibili i denti
non affilati.
4.
Affilare il lato esposto dei denti delle lame con una
lima.
Guida alla risoluzione dei guasti
I guasti hanno spesso cause semplici che possono es-
sere risolte autonomamente aiutandosi con le seguenti
indicazioni. In caso di dubbi o di guasti qui non menzio-
nati si consiglia di rivolgersi al servizio assistenza auto-
rizzato.
Con l’usura, la capacità dell’unità accumulatore diminu-
isce, anche in caso di cura adeguata; per tale motivo
non sarà più possibile raggiungere l’intera durata, an-
che in stato di carica massima. Ciò non rappresenta un
difetto.
Garanzia
Le condizioni di garanzia valgono nel rispettivo paese di
pubblicazione da parte della nostra società di vendita
competente. Entro il termine di garanzia eliminiamo gra-
tuitamente eventuali guasti all’apparecchio, se causati
da difetto di materiale o di produzione. Nei casi previsti
dalla garanzia si prega di rivolgersi al proprio rivendito-
re, oppure al più vicino centro di assistenza autorizzato,
esibendo lo scontrino di acquisto.
(Indirizzo vedi retro)
Dati tecnici
Errore
Causa
Correzione
L’apparecchio non si av-
via
L'unità accumulatore non è posizionata
correttamente.
Spingere l'unità accumulatore nell'alloggia-
mento finché non si innesta.
L’unità accumulatore è scarica.
Caricare l’unità accumulatore.
L'unità accumulatore è guasta.
Sostituire l’unità accumulatore.
L'apparecchio si arresta
durante l'esercizio
Lame bloccate da oggetti tagliati.
Rimuovere gli oggetti tagliati dalle lame.
L'accumulatore è surriscaldato
Interrompere il lavoro e attendere che la
temperatura dell'accumulatore raggiunga il
campo normale.
Il motore è surriscaldato
Interrompere il lavoro e lasciare raffredda-
re il motore.
HGE 36-
60 Bat-
tery
Dati sulle prestazioni dell’apparecchio
Tensione d'esercizio
V
36
Regime di rotazione a vuoto (re-
golazione normale)
/min
350-
1240 ±
10%
Diametro parti da tagliare (max.)
mm
26